[Monte Argentario, ricez. da Piombino] Meglio preamplificatore o antenna amplificata?

Sarà sicuramente divertente e didattico far prove, ma vista la situazione logistica con 270° di mare aperto l'estate (con probabile casa di vacanze), 70km dalla postazione di cui non si sanno le caratteristiche (*) e da cui si pensa di ricevere, la necessità di un impianto poco appariscente ed i problemi segnalati dai vicini, io avrei optato per Tivusat.


(*) Attenzione che oltre alla polarità andrebbe scoperto il "tilt" delle antenne trasmittenti, perchè se queste hanno i lobi abbassati, anche se c'è la portata ottica il segnale a 70Km potrebbe essere basso od inesistente. (vedasi ad esempio la RAI da Barbiano)
 
Tuner ha scritto:
Sarà sicuramente divertente e didattico far prove, ma vista la situazione logistica con 270° di mare aperto l'estate (con probabile casa di vacanze), 70km dalla postazione di cui non si sanno le caratteristiche (*) e da cui si pensa di ricevere, la necessità di un impianto poco appariscente ed i problemi segnalati dai vicini, io avrei optato per Tivusat.


(*) Attenzione che oltre alla polarità andrebbe scoperto il "tilt" delle antenne trasmittenti, perchè se queste hanno i lobi abbassati, anche se c'è la portata ottica il segnale a 70Km potrebbe essere basso od inesistente. (vedasi ad esempio la RAI da Barbiano)
dove abito io ( 60/65 km da piombino, ma in direzione nord ) piombino arriva ed è orizzontale, debole ma arriva, o meglio io non lo ricevo perchè abito a livello del mare e mi resta oltre l'orizzonte ottico, ma chi abita un po' in quota riceve i mux di rai e la7, mediaset non saprei perchè lo abbiamo a 7 km in isofrequenza e non so quantificare cosa arriva da piombino
cmq bisogna anche vedere se nelle due direzione trasmette con le stesse potenze
certo che cmq i livelli sono un po' al limite ed io avrei optato per una antenna tipo blu 920 o dat 75 anche perchè come gli avete consigliato in molti in un caso del genere dove la propagazione occasionale manda tutto a put***e è molto importante sia la direttivita' che il guadagno
Saluti
 
Ultima modifica:
loremotors ha scritto:
cmq bisogna anche vedere se nelle due direzione trasmette con le stesse potenze
E polarizzazione...
Perchè nei casi in cui come questo c'è polarizzazione mista quasi mai è veramente mista (in tutte le direzioni), ma orizzontale in alcune direzioni e verticale in altre... ;)
 
si si certo, infatti io posso testimoniare che è orizzontale, ma verso nord!

Saluti
Lorenzo
 
è probabile che sia in orizzontale anche verso sud,potrebbe darsi che solo verso l'elba sia in verticale
 
Calcolando che l'argentario è in verticale è facile che piombino sia orizzontale e verso l'elba in verticale
 
easysat ha scritto:
Calcolando che l'argentario è in verticale è facile che piombino sia orizzontale e verso l'elba in verticale
La RAI no, sembra TIM...che però è in verticale all'Argentario... :D
http://www.otgtv.it/lista.php?code=LI20&posto=Campiglia Marittima
Ho messo lo smile che ride perchè se il motivo è questo dillo che l'hai fatto tu...perchè sembra logico solo a te (in una corretta pianificazione dovrebbe essere il contrario, per non far casino sull'Elba, che è troppo aperta...)... ;)
 
easysat ha scritto:
Calcolando che l'argentario è in verticale è facile che piombino sia orizzontale e verso l'elba in verticale

Mi sono perso... cosa volevi dire?
 
easysat ha scritto:
solo supposizioni non conosco bene bene la zona

Allora quoto l'intervento di areggio!

areggio ha scritto:
perchè sembra logico solo a te (in una corretta pianificazione dovrebbe essere il contrario, per non far casino sull'Elba, che è troppo aperta...

Saranno solo supposizioni ma non sono logiche.
 
Dopo avere cercato un poco
ho trovato le foto della stazione di Piombino Punta Semaforo

tx-pio-tolla%20(1).JPG


tx-pio-tolla%20(5).JPG


tx-pio-tolla%20(6).JPG


forse per gli esperti sono utili per determinare la polarizzazione delle trasmissioni in UHF

Io non credo...pero non si sa mai.

Ad ogni modo sono in attesa di ricevere il materiale ordinato e se tutto va come previsto,sabato passo alla fase delle prove di ricezione.

;)
 
Il traliccio nella foto in basso non mi pare abbia antenne televisive, ma solo per FM, più le relative parabole dei link.
Negli altri qualcosa di televisivo c'è, ma non sapendo l'orientamento geografico delle foto e non vedendo il dettaglio o all'interno dei radome, è difficile stabilire qualcosa di utile.
Inoltre, senza sapere le potenze dei vari trasmettitori alle rispettive antenne, ne sappiamo... esattamente quanto prima.
:D
 
osservando la posizione del sole pare che tutti i pannelli siano diretti verso nord/est nord/ovest!!!!!!!!!!!quindi niente verso sud!!
 
easysat ha scritto:
osservando la posizione del sole pare che tutti i pannelli siano diretti verso nord/est nord/ovest!!!!!!!!!!!quindi niente verso sud!!

Perchè sai a che ora è stata fatta la foto?
 
veramente io quoto flash54 dato che piombino è una sorta di penisola, rispetto ai tralicci il mare puo' essere a sud o ad est oppure anche ad ovest anche se un po piu' lontano
queste le coordinate dei tralicci da incollare su google maps
N42.9227 E10.5405

Saluti
 
loremotors ha scritto:
veramente io quoto flash54 dato che piombino è una sorta di penisola, rispetto ai tralicci il mare puo' essere a sud o ad est oppure anche ad ovest anche se un po piu' lontano
queste le coordinate dei tralicci da incollare su google maps
N42.9227 E10.5405

Saluti

Appunto!
 
Stra-quoto!
RobyOneKenobi ha scritto:
[OT] Certi post sono incredibili... [/OT]

Ma non bastava fare due prove con la prima antenna che capitava? Non capisco... Forse è un problema mio!
NON esiste l'antenna perfetta ma l'antenna adatta a quel particolare sito: altrimenti tutti avremmo sul tetto la stessa apparecchiatura... Per sapere se H o V basta una prova al volo e si capisce subito!
 
Indietro
Alto Basso