[Monterotondo, RM] Impianto appartamento antenna TV

0/2000 significa che su una scala di 2000 nella voce Livello Errore Bit, il segnalatore mi resta a 0.

110-180/2000 significa che sulla stessa unità e voce, il segnalatore oscillava tra un minimo di 110 a un massimo di 180 come mi avevi chiesto ieri sera di annotare.

Per l'impianto d'antenna so benissimo che non è il massimo ma alla fine non è poi malaccio. Tutti i programmi tv che mi interessano li ricevo e anche bene perciò mi accontento di quello che la tv riesce a sintonizzare e farmi vedere BENE dalla presa principale della casa.
Per sistemare quel livello errore bit, possibile che con un potenziatore futuro non riesca ad intervenire? Facendo le diverse prove ho notato che basta poco per metterlo a posto. Una buona antenna, presa o soprattutto (la cosa forse dove io ancora sbaglio) il modo in cui si collega l'antenna alla presa correttamente.

Per le prove io mi fermo qui. Tanto ormai abbiamo una panoramica di com'è veramente la situazione. Ora però in ogni caso io voglio portare il segnale che ho dall'antenna principale al resto della casa.

Come mi comporto? Derivatori, potenziatori, cavi antenne nelle canaline, prese... su questo non so come mettere mano ed è per questo che ho chiesto aiuto a Digital-Forum scoperto proprio in questa occasione :)

Mi dispiace se a volte ti faccio capire poco o magari ti porto informazioni sbagliate/errate... ma per ora non è proprio la mia materia.

Inviato dal mio GT-I9300
Quindi hai riportato il fondoscala inutilmente poichè è sempre 2000.
Tu pensi che l'impianto non sia malaccio ma devi sapere che tutti i mux che ricevi con errori sono a rischio e non è garantita la ricezione costante.
Non so cosa intendi per "potenziatore" ma se intendi un amplificatore_ ti dico a priori che quando il problema è la qualità del segnale (leggi livello errore bit), amplificare è perfettamente inutile e può soltanto peggiorare la situazione. Se dopo tutti questi post ti viene il dubbio che non hai collegato bene i cavi, siamo fritti e possiamo dedicarci al giardinaggio...
Per portarti avanti con i lavori, sostituisci tutti i cavi come avevi detto di voler fare.
Fai in modo che i tre cavi dei tv arrivino tutti in una scatola nella quale monterai un derivatore_ de4-12 (il minimo sindacale per un derivatore).
Il cavo principale lo allungherai con un giunto F femmina e 2 connettori maschio e lo farai arrivare nella stessa scatola.
Qui collegherai il cavo principale sull'ingresso del derivatore_, i cavi che vanno ai tv sulle uscite derivate e dovrai procurartii una resistenza integrata in un connettore f per chiudere l'uscita passante del derivatore_.
Il de4-12 ha 4 uscite per servire 4 tv e tu ne userai soltanto 3, la quarta può anche rimanere vuota ma se monti un altra resistenza anche lì, non farà male.
 
Ultima modifica:
Inutilmente... sì ma pensavo che alla fine non fosse così importante >.< Scusami :)

Per potenziatore intendevo amplificatore già. Ma com'è possibile che una cosa che dovrebbe amplificare e quindi magari migliorare invece nel mio caso fa esattamente il contrario? Questa cosa mi sfugge :/

Ho letto i due link del PM, purtroppo i cavi erano interni nelle canaline erano tutt'altro che nelle giuste condizioni :)
Sicuramente li sistemerò per bene appena mi metto all'opera seriamente con il cambio fili, e vado un po' con le pinze sull'antenna principale perchè se taglio troppo poi dopo come lo recupero?! Le sue condizioni erano queste. (Esprimi un'opinione così mi rendo conto anch'io della situazione!)

Ok per i tre cavi del tv e del derivatore de4-12 e su come montarlo. E ok anche per il connettore f_ con resistenza integrata per chiudere la quarta uscita inutilizzata del derivatore.

Una cosa che però per ora mi sfugge è questa.

Prendi di riferimento questo.

Nel punto A ho l'antenna principale. Da A a B ho questo filo qui. Questo è l'unico filo antenna originale nell'impianto, infatti ha una canalina nel muro tutta per se.
Nel punto A i due fili sono collegati con il PP12.

Nel punto B mio padre ha messo un altro filo antenna (quello famoso sfilacciato ricordi?) che da B finisce in C, dove in quella scatola di partizione ho i tre fili delle tv e dove dovrò inserire il derivatore de4-12.
Solo che questo filo da B a C passa nella stessa canalina della corrente.

I fili antenna quindi che volevo cambiare erano quelli da A a B e da B a C.

Ora :

1- Cosa mi consigli? Cambiarli ma tenerli sempre separati o un unico filo che va da A a C senza interruzioni? oppure altra soluzione, un cavo antenna che va da A a C non passando però per B ... ?

2- Come collego il cavo principale in A al suo "prolungamento"? Con il giunto f femmina (tipo questo) togliendo quindi il pp12?
 
Ha senso amplificare un segnale debole ma la condizione "sine qua non" è che il sgnale deve essere "pulito"; viceversa con un segnale accompagnato da disturbi, come nel tuo caso, un amplificatore_ non può migliorare la situazione ma, anzi, la fa peggiorare.

Non devi tagliare troppo il cavo principale, elimina solo la parte spellata e monta un connettore F ed un giunto come quello che hai indicato tu.

Riguardo il passaggio dei cavi non so aiutarti, dovrei essere lì per rendermi conto della situazione.
La condizione migliore è quella di portare cavi, senza interruzioni, nella scatola dove monterai il derivatore_
Se non riesci, si può montare un derivatore_ ad una sola via ne punto A dalla cui uscita passante si va al punto B e da qui un altro derivatore la cui uscita passante va in C.
Sono cosciente che potrei parlare di aria fritta perchè non sappiamo assolutamente se abbiamo segnale sufficiente, sia nel caso de derivatore_ a 4 vie che nel caso di più derivatori_
Anche per questo motivo ti proponevo un attenuatore; senza strumenti non si può fare diversamente.

In ogni caso e qualsiasi soluzione adotteremo, non saremo in grado di migliorare il livello errore bit, come ho già detto bisogna capire come funziona l'impianto comune.
Stai pur certo che finchè ci sono errori già sul cavo principale, potremo soltanto peggiorare la situazione.
 
Ascolta, nel caso questo attenuatore può risultare utile in futuro nel mio impianto o fatta la spesa e le prove, poi dopo resta lì a prendere polvere? xD

Nel caso dove posso acquistarlo, a che prezzo e soprattutto se hai qualche marca/tipologia da consigliarmi.
 
Se il segnale è troppo forte, potrà rimanere sul cavo principale, viceversa resterà li a prender polvere.
Può costare una decina di euro e lo puoi reperire nei negozi di antennistica.
La marca/modello è un dettaglio, basta che abbia un attenuazione regolabile 0-20 dB e che non sia una cineseria.
 
Diamine a trovarlo... Elettrolux riapre il 20. Dovrei trovare qualcosa alla zona industriale o giù di lì.

Ti tengo informato carissimo! Questo attenuatore è una via?
 
Ha solo un ingresso e un uscita. lo Lo puoi trovare con connettori F oppure IEC (i comuni connettori come quelli che hai acquistato insieme al cavo per fare i test).

P.S. prima di spendere denari, accertati di come vedono i vicini di casa...
 
Ma che ne so io <.< Per ora sono tutti partiti in vacanza e poi non hanno figli, c'è gente anziana e magari vede poco la tv... o giusto la Rai e Mediaset e vedendosi bene magari mi dicono pure che da loro si vede bene.

L'unica cosa che posso fare per ora e allora sostituire i cavi e mettere quel derivatore nel punto C, così da rendere indipendente i tre tv e acquistare quello nuovo. Poi a settembre nel caso appena torna la vicina con cui mia madre ha più contatti, posso chiedere e vedere da lei com'è la situazione.
 
Ciao Flash, si dice che la notte porti consiglio.
Ho riflettuto un po' su quanto detto ieri e su come passare i nuovi fili antenna nelle canaline.

Senza ombra di dubbio ho deciso di portare il prolungamento dell'antenna principale da A a C direttamente senza interruzioni.
Ora però vorrei un grosso consiglio.

Considera che da A a B il cavo antenna ha una canalina per conto suo. Da B a C passa invece insieme a quelli della corrente.
Cosa mi consigli quindi, arrivare da A a C passando sempre per B (così da aumentare le dimensioni del filo antenna) o trovare un percorso più breve da A a C ma che passi totalmente nella canalina insieme ai cavi della corrente?
 
Io farei arrivare tutte le prese al punto C e dal punto C andrei senza interruzioni al punto A.
 
Io farei arrivare tutte le prese al punto C e dal punto C andrei senza interruzioni al punto A.

Le tre prese arrivano già al punto C.
Ok, da C ad A senza interruzioni. Ma passando per dove?

Perchè la mia domanda era... conviene allungare qualche metro ma avere in parte un tratto dove la canalina è solo per il cavo antenna, o accorciare il percorso ma avere nella canalina anche cavi della corrente?
 
Occhio e croce 10 metri. Poi bisogna anche considerare il percorso interno delle canaline che non conosco.
 
Usando un buon cavo, 10 metri fanno una diferenza di 2 dB di attenuazione in più, il che non è così grave; opta per passare il cavo tv in un tubo tutto suo.
 
Comunque penso che siano più di 10 metri. Però considera che dal punto A al punto B c'è solo una canalina lunga 9 metri circa solo per il cavo antenna. Poi arrivato nel punto B a seconda delle nostre necessita, faremo proseguire il filo senza interruzioni dal punto B a C che però è in comune con la corrente. Roba di 6 metri circa.

Nel caso invece volessimo non abbandonare quella presa nel punto B, come mi consigli di agire?
 
Ancora niente è sicuro, magari si decide che questa presa in B la lasciamo morire, tanto è dietro un armadio enorme (infatti c'è attacca una piccola prolunghetta) e poi sarebbe un problema se devo metterci mano. Io pensavo meglio avere tutto in C che posso lavorarci facilmente.

In ogni caso con quella sì sono 4. E per ora le ho tutte 4 attive.
 
Beh, fai tu, il derivatore_ de4-12 ha 4 uscite derivate e una passante (che dovrai chiudere con la resistenza)
 
Ultima modifica:
Il punto è che nel punto C dove metto il derivatore per i tre televisori, non posso far passare un altro filo che va da C alla presa nel punto B per problemi di spazio. Perchè già nella canalina da B a C c'è il prolungamento dell'antenna che andrebbe da A a C.
 
Indietro
Alto Basso