Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AverageItalian ha scritto:
Faresti* meglio a stare zitto se non puoi parlare, perché potrebbe* accadere un imprevisto come con La7HD che manderebbe* in vacca tutto quello che hai detto, creando alla fine solo una mera illusione collettiva.

Secondo me faresti meglio a stare zitto tu, anziché ringraziare una persona che lavora nel settore e che si fa il mazzo quadro per fornirci anticipazioni e retroscena su TIMB (tra l'altro non potrebbe ne dovrebbe ma lo fa).

E tu cosa fai? Attacchi polemiche sterili e inutili come se avessi 12 anni, sei il solito italiota ingrato che polemizza per niente solo per il puro e semplice diletto di polemizzare. Santa pazienza 3750, io ti avrei già mandato a ca*are da un pezzo!
 
I Mod avevano già fatto pulizia ieri (per la stessa cosa), ma lui insiste!! :eusa_think:
 
non siate più realisti del re, 3750 si sa difendere da solo.
Non mi piacciono queste adulazioni.
Si deve essere liberi di dibattere e se qualcuno ha dei punti di vista differenti deve essere libero di manifestarli.
Le competenze di 3750 sono evidenti ed arricchiscono il dibattito però agnuno ha le proprie opinioni e deve essere libero di scriverle
 
john2207 ha scritto:
però agnuno ha le proprie opinioni e deve essere libero di scriverle

ah uno dev'essere libero di scrivere robe del tipo "faresti meglio a stare zitto" con toni fascisti e arroganti? questo non è esprimere le proprie idee
 
è ovvio che non mi riferivo a quello, ma le difese ruffiane non mi piacciono.
3750 è grande e vaccinato per difendersi da solo, e non è immune da critiche a prescindere. Della vostra gentile difesa non mi piace questo. Occhio che l'effetto "incantatore di serpenti" è dietro l'angolo....
Ovviamente 3750 non c'entra con il discorso, il riferimento è in generale e vale per tutti
 
Tornando a parlare di TIMB, ho notato che c'è una sede anche a prato (oltre che ovviamente a Roma), quella è una sede solo amministrativa o anche di emissione?
 
pur nella piena libertà di pensiero e di espressione, c'è da dire che le posizioni sembrano chiare a tutti e che ogni ulteriore intervento, appare oramai un fatto di puntiglio, che poco ha a che fare con il thread.
L'utenza saprà trarre le conclusioni, ma non mi sembra che la discussione possa portare a evoluzioni costruttive.
 
Lost88 ha scritto:
Tornando a parlare di TIMB, ho notato che c'è una sede anche a prato (oltre che ovviamente a Roma), quella è una sede solo amministrativa o anche di emissione?

dovrebbe essere quella della gestione cecchi Gori, acquisita insieme a videomusic. No?
 
john2207 ha scritto:
dovrebbe essere quella della gestione cecchi Gori, acquisita insieme a videomusic. No?
Anche io ho pensato una cosa del genere, ma videomusic non era in provincia di Lucca?
 
Lost88 ha scritto:
Tornando a parlare di TIMB, ho notato che c'è una sede anche a prato (oltre che ovviamente a Roma), quella è una sede solo amministrativa o anche di emissione?
E' una sede regionale. Prima era la sede centrale. Ora non più. Solo transiti per contribuzione. ;)
 
3750... ha scritto:
E' una sede regionale. Prima era la sede centrale. Ora non più. Solo transiti per contribuzione. ;)
Grazie :happy3:
Quindi non ha nulla ha che fare con la vecchia VideoMusic?!
 
Segnalazione

Per il Mitico 3750... :

segnalo che da ieri la frequenza 60 dal Monte Chiunzi (SALERNO),
la potenza del segnale si è abbassata con continui squadrettamenti!!!

Ciao Ciao:icon_cool:
 
3750... ha scritto:
E' una sede regionale. Prima era la sede centrale. Ora non più. Solo transiti per contribuzione. ;)

Ferma ferma, come sarebbe ? Sede regionale ? Pensavo che Ti Media non ne avesse. Quindi serve per riversare i contributi per i servizi del tg?
E il centro di produzione di videomusic? Venduto?
 
john2207 ha scritto:
Ferma ferma, come sarebbe ? Sede regionale ? Pensavo che Ti Media non ne avesse.
Certo che ne ha ... sono i principali hub di distribuzione in fibra/ponte radio verso i siti diffusivi, e i punti di raccolta delle contribuzioni regionali (servizi per TG, OMNIBUS, In Onda, Otto e Mezzo, ecc.). Alcune di esse, poi, costituiscono i POP del backbone fotonico nazionale TIMB. ;)
 
Marcolup69 ha scritto:
Guarda anche i brevetti della Kodak interessano molte società... ma ciò non ha impedito la Kodak di scomparire clamorosamnte...
Telecom ha perso centinaia di milioni, se non vende e anche perché stando alle valorizzazioni attuali ci perderebbe un sacco con tutti gli aumenti di capitali intervenuti...
Ma il miracolo dell'auditel è svanito con l'uscita di scena di Berlusconi.
Gli avvoltoi c'erano anche sull'impero cinematografo di Cecchi Gori :happy3:

Per me l'era Stella-Ruffini è conclusa con il ritorno ad un piccolo 3% di share. Cecchi Gori, Collanino, Tronchetti, Stella/Bernabe

--> Avanti il prossimo :D
Premettendo che sono un fermo sostenitore della libertà di pensiero e di espressione di tutti, mi spieghi a che servono interventi di questo tipo? La vogliamo finire con questo tifo da stadio? Sei nato nel 69, dovresti essere di una generazione che ha conosciuto l'etere italiano prima del duopolio, quindi dovresti solo gioire se finalmente qualcosa si muove e si rompono gli schemi in cui è stata imbrigliata la televisione italiana per 30 anni (e soprattutto ha indottrinato, grazie alle porcherie di Alessandra Valeri-Manera intere generazioni di ragazzi che adesso subiscono gli junk-show some il Grande Fratello). Cosa auspichi? Che La7 fallisca il prima possibile e risorga lo strapotere mediaset? Sei liberissimo di nutrire queste speranze, solo che non capisco che senso abbia venirlo a fare in questa discussione. Comunque, a parte che nell'arco di un'intera stagione un po' di calo d'ascolti ci sta tutto (anche Formigli aveva perso terreno dopo la partenza di Santoro, ma adesso, poco a poco, sembra che abbia recuperato), sei fuori dal mondo se non constati il fatto che tutta la tv generalista è in calo, e fino ad adesso La7 rappresenta l'eccezione alla regola (è l'unica ad essere cresciuta negli ultimi anni).
IMHO la caduta di Berlusconi non centra nulla, perchè anche G-Day, nonostante la bontà del programma, non ha mai sfondato, quindi per me era molto prevedibile che la Dandini non avrebbe fatto sfracelli, almeno all'inizio. Il fatto è che il pubblico di La7 è un pubblico colto e sostanzialmente molto interessato all'informazione e all'attualità, più che all'intrattenimento tradizionale, quindi uno speciale di Mentana in prima serata di fa tranquillamente il 15% di share, perchè risponde agli interessi del target a cui la rete si rivolge, altri tipi di programmi invece fanno più fatica. Secondo me è normale tutto questo, anche uno sfegatato fan di mediaset come te non dovrebbe dire gatto prima di averlo nel sacco.
Poi, nello specifico, al momento Ruffini non ha avuto proprio il tempo di fare nulla, perchè ha semplicemente ereditato i palinsesti che c'erano prima, quindi non capisco perchè dovrebbe essere lui il responsabile del calo. Se lo avessi visto, invece che criticarlo solamente, converresti che anche The Show must go off non è nient'altro che una riproposizione estesa di Parla con me. Nell'ultima puntata hanno eliminato la parte delle interviste sul divano, ma la struttura del programma è rimasta quella, con le contribuzioni di Max Paiella, Lillo&Greg e Neri Marcorè e rispetto a programmi come L'Ottavo Nano è sicuramente un po' deboluccia. Comunque anche Crozza, prima di risucotere tutto il successo che merita con Italialand, ci ha impiegato4-5 anni a perfezionare il suo programma con CrozzaItalia e similari. Quindi anche la Dandini, se non le si mette eccessiva fretta, ha la possibilità di migliorarsi.
 
3750... ha scritto:
Certo che ne ha ... sono i principali hub di distribuzione in fibra/ponte radio verso i siti diffusivi, e i punti di raccolta delle contribuzioni regionali (servizi per TG, OMNIBUS, In Onda, Otto e Mezzo, ecc.). Alcune di esse, poi, costituiscono i POP del backbone fotonico nazionale TIMB. ;)

quindi un po' come mediaset.

http://www.mediaset.it/corporate/sedi_it.shtml

Sai che non pensavo proprio, mi stupisce. Pensavo che si appoggiassero alle emittenti regionali con cui hanno degli accordi.

Telenorba, antenna sicilia, primarete....
 
john2207 ha scritto:
Sai che non pensavo proprio, mi stupisce. Pensavo che si appoggiassero alle emittenti regionali con cui hanno degli accordi.

Telenorba, antenna sicilia, primarete....
No. Non ci siamo capiti. Tramite le sedi regionali vengono realizzati anche i collegamenti con le emittenti regionali consociate per le contribuzioni. Alcune di queste sedi regionali, poi (vedi Magolfa, ad esempio), vengono usate anche direttamente per servizi di contribuzione da studio. ;)

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/soluzioni/trasporto
 
3750... ha scritto:
Assolutamente non è così. E visto che continui a scriverlo, dimostri con tutta evidenza di non averlo visto con attenzione in SD ...
Così come non hai visto con attenzione la pubblicità WIND (quando ci sono i coriandoli o esplode il piumino...) ... su La7 SD e sugli altri canali SD.
E trattandosi di contenuti non HD e per di più con problemi ... sul canale HD a 4 Mb/s la situazione non può certo essere migliore ... :doubt:
Guarda, con questo non meriti nemmeno risposta. Continui a prenderci in giro con queste baggianate.
Su La7 SD e su altri canali SD il logo non squadretta al passaggio della pubblicità Wind. E lo sai bene.
Se dici il contrario, o sei in malafede, o dovresti avere dei dubbi sulla tua competenza.
Detto questo, dopo aver portato avanti le tue baggianate cercando sempre di minimizzare l'infima qualità di La7 HD in certi frangenti, non meriti più risposta. La termino qui.
Per gli altri sarai anche il salvatore della patria, per me sei solo uno che si comporta da fanboy, pronto a minimizzare sempre e comunque fatti scomodi verso il proprio editore di riferimento.

3750... ha scritto:
Infatti, come ho spiegato, non posso dir nulla ... e non sto dicendo nulla.
Appunto, quello che hai detto finora vale meno di 0.

3750... ha scritto:
Considerando che questi canali andavano tutti sul TIMB2 ... mi pare fosse assolutamente evidente che la banda sarebbe stata adeguata di conseguenza.
E non mi dirai che tu non ci eri arrivato ...
O forse credevi che i nuovi canali non occupassero banda ?
Oppure magari credi che volessi tenere nascosta la cosa ... perchè nessuno se ne sarebbe accorto ? :icon_rolleyes:
E dove sta scritto che hai annunciato in precedenza che il bitrate di La7HD sarebbe sceso?
D'altronde perché tutti si sono stupiti quando il bitrate di La7HD era sceso?

I fatti sono chiari. A Settembre illudevi tutti col grande HD mentre ora basta guardare com'è la realtà.
Se avevi illuso tutti, allo stesso modo potevi disilluderli dicendo "cari ragazzi, c'è stato un imprevisto, arriveranno nuovi canali che non vi posso dire e la qualità di La7HD scenderà a livelli imbarazzanti". Invece hai solo annunciato i canali che occupavano il mux, del bitrate non hai parlato. Bitrate, argomento del quale, ogni volta che se ne parla, da parte tua ogni scusa è buona per passare ad altro...

In molti non ci abbiamo fatto caso, infatti, del bitrate che era sceso, lo siamo venuti a sapere da un utente normale, non da te.

3750... ha scritto:
PS: ... gli imprevisti (* con il condizionale ...), come dici, possono sempre accadere e accadono ... soprattutto in un settore come questo e in un paese come il nostro!
Se una delle mie anticipazioni non si verifica per evidenti cambiamenti delle condizioni al contorno, significa che io non sia attendibile ?
E per evitare questo rischio, secondo te, non andrebbe mai data alcuna anticipazione ? :icon_rolleyes:
Tu sei competente, non c'è dubbio, ma per il modo in cui ti poni su certe questioni, sembri un fanboy per cui per me hai perso attendibilità.
Per quanto riguarda le anticipazioni, quelle sono scelte, che fai tu di riferire. La domanda che hai posto non ha alcun senso, perché il mio era un consiglio, anche abbastanza chiaro, non un obbligo.

3750... ha scritto:
PPS: ... continui ad insistere sulla storia dei 4 Mb/s ... quando ho spiegato in tutti i modi che non si tratta di una scelta tecnica ... ma di una contingenza ...
E' fin troppo evidente che ti fa gioco far finta di non capire ...
Una contingenza? Bella questa. Prima Fandango, ora una contingenza, chissà quale altra scusa tirerai la prossima volta.
Ma quale contingenza? Non avevi detto che TIMB non era una onlus?
I 4 Mb/s sono stati una scelta determinata, atta ad inserire nuovi canali nel mux aumentando le entrate.
Nulla di male in tutto questo, ma solo gli imbecilli possono credere che queste non siano scelte mirate, ma delle contingenze. Vallo a raccontare a qualcun altro...
 
AverageItalian ha scritto:
Guarda, con questo non meriti nemmeno risposta. Continui a prenderci in giro con queste baggianate.
Su La7 SD e su altri canali SD il logo non squadretta al passaggio della pubblicità Wind. E lo sai bene.
Se dici il contrario, o sei in malafede, o dovresti avere dei dubbi sulla tua competenza.

e BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
AverageItalian ha scritto:
Una contingenza? Bella questa. Prima Fandango, ora una contingenza, chissà quale altra scusa tirerai la prossima volta.
Ma quale contingenza?
Contingenza = al momento non c'è banda disponibile nel mux per l'HD e dovevano essere attivati nuovi canali (guarda caso anche questa volta, nonostante in molti non ci credessero ... ci avevo azzeccato con le mie anticipazioni!). Lo scenario iniziale e le condizioni al contorno, come tutti sanno, erano ben altre ... così come tutti sanno come è andato a finire il Beauty Contest ... e perchè. :doubt:

Ma è evidente che neanche questo hai capito ... o ti fa comodo non capire. :doubt:

Continua pure con la tua battaglia personale ...
Oltre a non essere assolutamente un tecnico ... continui a dimostrare di non comprendere neanche l'attuale scenario nazionale e quello che sta succedendo.

In tutto questo, dicevi che non avresti più visto La7 ... e prendo atto che così non è ... non foss'altro che per continuare a criticarla. Continua pure così ... ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso