Myskyhd 500gb

Si parlava del nuovo anno per i nuovi dec.
Per il prezzo: bhò, anche se non credo saranno popolari :D tenuto conto che adesso abbiamo pagato 39 eurozzi per poter usufruire dell'on demand.
;)
 
tartarus ha scritto:
Si parlava del nuovo anno per i nuovi dec.
Per il prezzo: bhò, anche se non credo saranno popolari :D tenuto conto che adesso abbiamo pagato 39 eurozzi per poter usufruire dell'on demand.
;)

...Insomma ci vorrà un centone per i nuovi decoder da 1tb :D
 
Ieri durante le gare di campionato, alcune funzioni dell'interattività non andavano. Mi riferisco ai tasti 1-2-3-4 per vedere classifica, marcatori ecc... spingevo i tasti numerici, ma nulla. Eppure quei tasti per cambiare canale funzionano.
Altra anomalia è il volume, non funziona né il "muto", né la regolazione dell'audio con il + e -...

Qualcun'altro ha riscontrato questi problemi???
 
Collegamento MY SKY HD a Sky on demand

Buongiorno,

ho ricevuto qualche giorno fa il nuovo my sky hd 500gb , l'ho collegato ed ho fatto gli aggiornamenti software.
Funziona bene , anche tutte le funzioni my sky sono attive.
Mi sono registrato a Sky On Demand ed ho collegato il modem però non si connette ad internet.
Ho provato sia la configurazione automatica che manuale inserendo dei codici IP-Gateway-NetMask e DNSi trovati sul web.
Con quella automatica mi dice CONNESSIONE FALLITA, invece con quella manuale dopo aver inserito tutti i codici , sembra che vede il modem e non da errori, MA NON SI CONNETTE .
Ho un modem D-Link DSL-320B ed un collegamento internet con ALICE.
Ho provato a chiamare SKY ma non riescono a risolvere nulla.....
Devo collegare un router al decoder invece del modem ????
Potete aiutarmi in qualche modo ???
Grazie anticipatamente .

Daniele.
 
giulieo ha scritto:
Altra anomalia è il volume, non funziona né il "muto", né la regolazione dell'audio con il + e -...
Per il volume e muto, il problema è che non hai configurato il telecomando per la tua TV. Nel manuale ci sono i codici e la procedura.
 
Nuovo decoder e vecchie registrazioni da cui è difficile separarsi...

Salve a tutti, approfitto della vostra gentilezza per porvi una domanda a proposito di questo nuovo decoder da 500gb da collegare alla Rete ed usufruire così del nuovo SkyOnDemand.
Se ho ben capito se si chiama Sky per ordinarlo, si pagano 39 euro ed il decoder vecchio diventa di nostra proprietà, giusto?
Ma una volta che è diventato di nostra proprietà come lo possiamo utilizzare? Non mi interessa tanto utilizzarlo tanto come multivision (anche perchè per utilizzarlo come multivison penso si debba pagare un apposito canone, no?), ma almeno poterlo utilizzare per vedere ciò che c'è registrato (altrimenti che senso ha tenerselo a casa senza avere neanche avere la possibilità di utilizzarlo come visualizzatore delle registrazioni effettuate?). Solo che con l'arrivo del nuovo decoder i due cavi dell'antenna andranno collegati al nuovo decoder, così come penso pure la smart card... quindi per rivedere le registrazioni che c'erano sul vecchio decoder si dovrebbe ogni volta staccare i cavi dell'antenna nonchè la smart card inseriti adesso nel nuovo decoder Sky e ricollegare il tutto al vecchio per poi, una volta finito di visualizzare la registrazione antica, ripassare cavi d'antenna e smart card al nuovo decoder.... insomma una bella scocciatura...:sad:
Ma per chi ha tante registrazioni sul vecchio decoder Sky, per non perderle ed averle magari sempre sottomano, non esistono altre soluzioni più pratiche??? :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
internet2 ha scritto:
Salve a tutti, approfitto della vostra gentilezza per porvi una domanda a proposito di questo nuovo decoder da 500gb da collegare alla Rete ed usufruire così del nuovo SkyOnDemand.
Se ho ben capito se si chiama Sky per ordinarlo, si pagano 39 euro ed il decoder vecchio diventa di nostra proprietà, giusto?
Ma una volta che è diventato di nostra proprietà come lo possiamo utilizzare? Non mi interessa tanto utilizzarlo tanto come multivision (anche perchè per utilizzarlo come multivison penso si debba pagare un apposito canone, no?), ma almeno poterlo utilizzare per vedere ciò che c'è registrato (altrimenti che senso ha tenerselo a casa senza avere neanche avere la possibilità di utilizzarlo come visualizzatore delle registrazioni effettuate?). Solo che con l'arrivo del nuovo decoder i due cavi dell'antenna andranno collegati al nuovo decoder, così come penso pure la smart card... quindi per rivedere le registrazioni che c'erano sul vecchio decoder si dovrebbe ogni volta staccare i cavi dell'antenna nonchè la smart card inseriti adesso nel nuovo decoder Sky e ricollegare il tutto al vecchio per poi, una volta finito di visualizzare la registrazione antica, ripassare cavi d'antenna e smart card al nuovo decoder.... insomma una bella scocciatura...:sad:
Ma per chi ha tante registrazioni sul vecchio decoder Sky, per non perderle ed averle magari sempre sottomano, non esistono altre soluzioni più pratiche??? :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Per la scheda non c'è niente da fare, nel senso che la devi estrarre ogni volta che vuoi vedere una registrazione sul vecchio my sky ed inserirla in questo e fare il pairing. Per i cavi, anzichè staccarli ogni volta potresti adeguare l'impianto. Per suggerirti come, avrei bisogno di sapere se l'impianto attualmente è del tipo SCR, e questo puoi vederlo dal menù.
 
dani70 ha scritto:
Buongiorno,

ho ricevuto qualche giorno fa il nuovo my sky hd 500gb , l'ho collegato ed ho fatto gli aggiornamenti software.
Funziona bene , anche tutte le funzioni my sky sono attive.
Mi sono registrato a Sky On Demand ed ho collegato il modem però non si connette ad internet.
Ho provato sia la configurazione automatica che manuale inserendo dei codici IP-Gateway-NetMask e DNSi trovati sul web.
Con quella automatica mi dice CONNESSIONE FALLITA, invece con quella manuale dopo aver inserito tutti i codici , sembra che vede il modem e non da errori, MA NON SI CONNETTE .
Ho un modem D-Link DSL-320B ed un collegamento internet con ALICE.
Ho provato a chiamare SKY ma non riescono a risolvere nulla.....
Devo collegare un router al decoder invece del modem ????
Potete aiutarmi in qualche modo ???
Grazie anticipatamente .

Daniele.
Non ci hai detto come l'hai connesso, suppongo con il cavo ethernet ... verifica se nel tuo modem gli indirizzi IP e DNS vengono assegnati automaticamente .. lascia stare i codici trovati sul web, la connessione deve prenderla in maniera automatica.
 
edinson ha scritto:
Per la scheda non c'è niente da fare, nel senso che la devi estrarre ogni volta che vuoi vedere una registrazione sul vecchio my sky ed inserirla in questo
Sulle avvertenze però sta scritto di non rimuovere la scheda una volta inserita (ma allora non me ne potrebbero dare un'altra? :D ). Fa nulla...? :eusa_whistle:

edinson ha scritto:
e fare il pairing.
E, perdonami, ma cosa sarebbe questo "pairing"...??? :5eek: :lol:

edinson ha scritto:
Per i cavi, anzichè staccarli ogni volta potresti adeguare l'impianto. Per suggerirti come, avrei bisogno di sapere se l'impianto attualmente è del tipo SCR, e questo puoi vederlo dal menù.
Ho trovato scritto tipo d'impianto: "1LNB". E se invece lo impostassi a SCR cosa succede? :icon_rolleyes:
Grazie per l'aiuto...;)
 
Ultima modifica:
giulieo ha scritto:
Non ci hai detto come l'hai connesso, suppongo con il cavo ethernet ... verifica se nel tuo modem gli indirizzi IP e DNS vengono assegnati automaticamente .. lascia stare i codici trovati sul web, la connessione deve prenderla in maniera automatica.

Ho collegato il decoder al modem con cavo ethernet.
Il mio modem ha però solo un uscita ethernet ( non è modem+router) . Infatti ho dovuto prima lanciare la connessione internet dal PC, poi ho staccato il cavo ethernet dal PC e l’ho collegato al decoder.
Ho provato la configurazione automatica ma appare subito connessione fallita.
Con la configurazione manuale appare Connessione server OK (appare anche una luce fissa verde sul decoder), però poi facendo il test linea mi dice NON CONNESSO.
Infatti poi ho provato anche la connessione ad Internet per acquistare su PRIMAFILA ed effettivamente NON SI CONNETTE.(errore 44).
Forse il problema è che utilizzo un MODEM non UN MODEM che fa anche da ROUTER.???
Effettivamente sul sito di sky nelle spiegazioni x collegarsi a Sky On Demand dice di connettere il decoder al ROUTER....(c'è anche un immagine dove sul retro dell'apparecchio si vedono 4 uscite)
Tra l'altro il mio modem con ALICE se non ricordo male ha l' IP dinamico...non so se anche questo crea dei problemi...
DEVO COMPRARE UN ROUTER o UN MODEM CHE FUNZIONA ANCHE COME ROUTER E QUINDI CONNETTERE IL DECODER A QUESTO APPARECCHIO??
Conto su un Vostro aiuto....
PS : Ho chiamato ancora oggi SKY ma....meglio lasciar perdere ...ho parlato con 2 operatori ...uno peggio dell'altro...
Grazie in anticipo.

Daniele
 
internet2 ha scritto:
Sulle avvertenze però sta scritto di non rimuovere la scheda una volta inserita (ma allora non me ne potrebbero dare un'altra? :D ). Fa nulla...? :eusa_whistle:

E perchè mai non si può estrarre? Certo che si può. E' chiaro che con il tempo si consumerà un pò, ma io l'ho da 10 anni e a parte qualche "graffio" non ha problemi.
Darti una seconda scheda se vuoi te la danno, ma significa multivision e quindi un alto decoder ed un costo maggiore dell'abbonamento.

internet2 ha scritto:
E, perdonami, ma cosa sarebbe questo "pairing"...??? :5eek: :lol:

Significa accoppiare la scheda ad un solo decoder.

internet2 ha scritto:
Ho trovato scritto tipo d'impianto: "1LNB". E se invece lo impostassi a SCR cosa succede? :icon_rolleyes:
Grazie per l'aiuto...;)

Non devi cambiare in SCR altrimenti non ti funzionerebbe nemmeno il decoder attuale. Semmai dovresti adeguare l'impianto in SCR, montando per l'appunto un illuminatore SCR, dotato di due uscite, una standard ed una SCR, che permette di veicolare su un solo filo fino a 4 segnali che poi verrebbero splittati tramite un partitore per portare due segnali ad un my sky e due all'altro my sky.
 
Come si comporta questo decoder in caso di pioggia visto che il byskyb 350g al minimo accenno di pioggia, andava in tilit?
 
frecciarossa12 ha scritto:
...ma che dici.....l'impianto?
Io ho un vecchio pace hd e anche con le alluvioni SI VEDE!

Ha ragione dado88, quello che conta è l'impianto, evidentemente il puntamento della parabola è al limite, quindi basta poco per perdere il segnale. Semmai può accadere che i sintonizzatori di un decoder possano essere meno sensibili di altri, cioè può essere che i tuner del bskyb siano meno sensibili di quello del pace HD, quindi basta un puntamento non a "regola d'arte" che il segnale ne risente. Ma se di fondo la parabola è perfettamente puntata e l'impianto è fatto per come si deve, il segnale non lo perdi. Ovviamente sto escludendo eventuali "guasti" che alcuni modelli potrebbero avere, ma certamente non si può fare di tutta un'erba un fascio, cioè non si può dire che il bskyb perde il segnale in caso di pioggia, mentre il pace no. Lo perde se la parabola è puntata alla carlona :D , mentre magari sotto questo punto di vista il pace riesce ad agganciarlo ugualmente. Ma il problema di fondo è l'impianto.
 
dani70 ha scritto:
Ho collegato il decoder al modem con cavo ethernet.
Il mio modem ha però solo un uscita ethernet ( non è modem+router) . Infatti ho dovuto prima lanciare la connessione internet dal PC, poi ho staccato il cavo ethernet dal PC e l’ho collegato al decoder.
Ho provato la configurazione automatica ma appare subito connessione fallita.
Con la configurazione manuale appare Connessione server OK (appare anche una luce fissa verde sul decoder), però poi facendo il test linea mi dice NON CONNESSO.
Infatti poi ho provato anche la connessione ad Internet per acquistare su PRIMAFILA ed effettivamente NON SI CONNETTE.(errore 44).
Forse il problema è che utilizzo un MODEM non UN MODEM che fa anche da ROUTER.???
Effettivamente sul sito di sky nelle spiegazioni x collegarsi a Sky On Demand dice di connettere il decoder al ROUTER....(c'è anche un immagine dove sul retro dell'apparecchio si vedono 4 uscite)
Tra l'altro il mio modem con ALICE se non ricordo male ha l' IP dinamico...non so se anche questo crea dei problemi...
DEVO COMPRARE UN ROUTER o UN MODEM CHE FUNZIONA ANCHE COME ROUTER E QUINDI CONNETTERE IL DECODER A QUESTO APPARECCHIO??
Conto su un Vostro aiuto....
PS : Ho chiamato ancora oggi SKY ma....meglio lasciar perdere ...ho parlato con 2 operatori ...uno peggio dell'altro...
Grazie in anticipo.

Daniele
il router serve per la connessione wi-fi, via ethernet va bene anche il modem. Certo però è abbastanza scomodo stare a collegare e scollegare il pc per collegare il MYsKY. Oggi con 40-50 euro acquisti un buon modem router standard N (es. Netgear - Lynksys - Dlink) con 4 porte ethernet e wireless e restituisci quello di Alice che fa pena e te lo fanno pure pagare in comodato.
Tornando al tuo problema, ho la sensazione che il modem si perda l'IP del decoder.
 
Oggi mi hanno portato il mysky hd (era la prima volta, quindi sono passato da decoder hd a mysky hd) e mi hanno portato il bskyb da 500gb senza un corrispettivo aggiuntivo, quindi a sto punto penso lo stiano dando anche a quelli che passano per la prima volta al mysky e non solo a 39€ per chi ha un vecchio pace o un amstrad non aggiornabili:D
 
Indietro
Alto Basso