Myskyhd 500gb

edinson ha scritto:
Ha ragione dado88, quello che conta è l'impianto, evidentemente il puntamento della parabola è al limite, quindi basta poco per perdere il segnale. Semmai può accadere che i sintonizzatori di un decoder possano essere meno sensibili di altri, cioè può essere che i tuner del bskyb siano meno sensibili di quello del pace HD, quindi basta un puntamento non a "regola d'arte" che il segnale ne risente. Ma se di fondo la parabola è perfettamente puntata e l'impianto è fatto per come si deve, il segnale non lo perdi. Ovviamente sto escludendo eventuali "guasti" che alcuni modelli potrebbero avere, ma certamente non si può fare di tutta un'erba un fascio, cioè non si può dire che il bskyb perde il segnale in caso di pioggia, mentre il pace no. Lo perde se la parabola è puntata alla carlona :D , mentre magari sotto questo punto di vista il pace riesce ad agganciarlo ugualmente. Ma il problema di fondo è l'impianto.
Perfettamente daccordo sulla riflessione .
E' certamente vero che i decoder hanno dei problemi "infiniti" di software , che danno malfunzionamenti vari , ma una parabola perfettamente puntata , e di buone dimensioni , allevia molti inconvenienti che (a volte) imputiamo solo ed esclusivamente al mysky .
 
io possiedo da luglio questo decoder e devo dirvi che al minimo accenno di pioggia il segnale cala paurosamente anche quando pioviccica ci sono squadrettamenti per non parlare nel piu dei casi di perdita segnale....con il myskyhd pace 850 tutto cio non accadeva il segnale lo perdeva solo in caso di pioggia torrenziale...e premetto ho un impianto nuovo di zecca, non condiminiale visto che tra il decoder e la parabola ci saranno si e no 3 metri di filo....se non conta il decoder in questo caso....:doubt:
 
kaiser1985 ha scritto:
io possiedo da luglio questo decoder e devo dirvi che al minimo accenno di pioggia il segnale cala paurosamente anche quando pioviccica ci sono squadrettamenti per non parlare nel piu dei casi di perdita segnale....con il myskyhd pace 850 tutto cio non accadeva il segnale lo perdeva solo in caso di pioggia torrenziale...e premetto ho un impianto nuovo di zecca, non condiminiale visto che tra il decoder e la parabola ci saranno si e no 3 metri di filo....se non conta il decoder in questo caso....:doubt:
non è assolutamente normale che ci siano problemi di visione non appena cambiano le situazioni metereologiche .
Io (ad esempio ) fortunatamente mi intendo un pò di DTT e SAT (puntavo le antenne radio sotto servizio militare ) , e ti garantisco che oggi con "parabola Gibertini XP100 + lnb Inverto Black Ultra + 30metri di cavo 6,9mm di sezione" ho segnale e qualità al massimo , e anche quando diluvia di brutto o nevica è rarissimo che cali il livello anche solo di 1 tacca .
Posso solo dirti che il primo antennista mandatomi da sky , mi portò una parabolina da 78 (che strana misura...)+ lnb sconosciuto + cavo da 5mm , la puntò in 5 minuti .... e avevo continuamente i problemi che hai tu .
Li ho risolti solo quando ho perso una mattina intera + misuratore di campo (prestato) ho cambiato tutto e ho puntato "fino" (parabola , fuoco lnb , e skew lnb (polarizzazione) + cavo di generose dimensioni ) .
Certo esistono decoder con tuner magari difettoso , ma , ti ripeto non è normale che quando piove o è nuvoloso la visione sia difettosa .... C' è sicuramente qualcosa da controllare .
Poi magari è solo il decoder ma .......
Un saluto
 
A me è arrivato oggi da 500G. Bisogna restituire il vecchio.
Conoscete una buona marca per trasmettere e ricevere il segnale Audio Video ?
grazie
 
premesso che la distanza fra trasmettitore e ricevitore è di circa 4 metri su due piani differenti, ne ho provati tre:
-il telesystem a 2,4 GHz aveva problemi di surriscaldamento (con l'arrivo dell'estate cominciava a dare disturbi audio) + interferenze (a causa di altri segnali wifi). la qualità di immagine però era buona e anche la distanza che copriva il segnale;

- il cobra galileo 2,4 GHz aveva invece problemi video (apparivano delle bande nere, non so se legate a delle interferenze) + interferenze (quando c'erano cominciava ad "scoppiettare" l'audio). la qualità video peggiore di quella del telesystem (le immagini erano più sfuocate) e la copertura un pò meno potente (probabilmente per via dell'antenna orientabile).

- infine il magic sender 5.8 GHz, che fino ad oggi non ha dato nessun problema nè audio nè video (evidentemente tutti i segnali wifi che ho vicino sono a 2.4 GHz, anche se una volta ho provato a settare il mio wifi a 2.4 GHz e il trasmettitore non dava comunque problemi). la qualità è buona, simile al telesystem, anche se un pò peggiorata dal segnale meno potente, per via forse della frequenza che riesce ad attraversare più difficilmente le pareti, ma considerando la distanza che copre, per me è ottimo ;)
 
Come ho già scritto in altro post, ho acquistato quello della Marmitek Giga Video 580 Audio Video Sender 5,8 GHz , ne ho preso due . Sono ad una distanza di 5 mt. Il segnale audio video è perfetto ma .. il telecomando sky non riesce a cambiare canale. Non vorrei fosse la frequenza del telecomando del mysky non compatibile. Mentre con il Philips SLV 4200 funziona tutto
 
il segnale del telecomando da sempre problemi...spesso è dovuto a interferenze...io ad esempio se tenevo il dvdrec acceso il telecomando di sky non veniva replicato... e anche se l'occhio era troppo diretto sul sensore.

a volte interferiscono anche i sensori ambientali che regolano la luminosità della tv
 
salvocan ha scritto:
Come ho già scritto in altro post, ho acquistato quello della Marmitek Giga Video 580 Audio Video Sender 5,8 GHz , ne ho preso due . Sono ad una distanza di 5 mt. Il segnale audio video è perfetto ma .. il telecomando sky non riesce a cambiare canale. Non vorrei fosse la frequenza del telecomando del mysky non compatibile. Mentre con il Philips SLV 4200 funziona tutto
Attenzione a posizionare bene il cavetto del telecomando rispetto al MySky. Il sensore del cavetto va messo almeno un paio di centimetri più internamente rispetto al sensore del decoder, cioè qualche millimetro dopo la scritta MySkyHD. Se lo si posiziona proprio sotto al sensore del decoder non prende il segnale.
 
Ho ordinato MySkyHD, e avrei un dubbio

l'unico decoder da 500Gb attualmente è il BSKYB che è anche l'unico V9, oppure ci sono anche V8 da 500Gb ?


è questo il BSKYB da 500?

258w6tz.jpg
 
jento ha scritto:
Ho ordinato MySkyHD, e avrei un dubbio

l'unico decoder da 500Gb attualmente è il BSKYB che è anche l'unico V9, oppure ci sono anche V8 da 500Gb ?


è questo il BSKYB da 500?

258w6tz.jpg

prima risolvi un altro dubbio...lo hai ordinato veramente? no xkè io dopo 9 giorni ho chiamato sky...e mi hanno fatto un sollecito xkè del mio decoder neanche l'ombra...e mi sa che lunedì partirà un altro sollecito xkè di decoder non ne ho ancora ricevuti...mi sa che lo ritrovo su ebay...il mio che si è rubato il corriere:lol:
 
Mi ha già contattato l'installatore e lunedì è qui.
Dal call center di sky mi hanno detto che avrei potuto chiedere al''installatore che decoder mi avrebbe portato, però
la centralinista del centro di installatori non mi ha saputo dire che decoder avevano a disposizione...(io gli chiedevo "Ma che tipo è, V9? E la marca?" e lei mi rispondeva "Sono di SKY" :hat31: )

Inoltre dal call center di Sky mi hanno assicurato che sarebbe arrivato il 500Gb..ma vedo che fanno un po' confusione col il v8 e v9...(oppure sono io che non ho capito)
 
Arrivato oggi il nuovo myskyhd, non è l'892 (V9?) come avevo richiesto,ma l'890i (V8?)
 
Ultima modifica:
io sono a 15 giorni e terzo sollecito e ancora non mi arriva nulla...meno male che deve arrivare "comodamente col corriere"

quando mi serve il corriere devo aspettare i comodi dell'istallatore quando mi serve l'istallatore devo aspettare i comodi del corriere...
 
Una cosa non mi è chiara... Io prima avevo SKY HD, e un solo cavo collegato; avevo anche un secondo cavo che spuntava dal mobile, è sempre stato lì inutilizzato fin da quando avevo telepiù.

All'inizio i tecnici hanno detto che dovevano salire sul tetto, ma quando hanno visto che c'era un secondo cavo hanno detto che era tutto a posto.
Hanno fatto una prova, collegando tutto ma senza successo, a quel punto hanno detto che il 2° cavo era "fasullo".
Poi hanno voluto salire sul tetto per cambiare l'illuminatore, dicendo che avrebbero anche dovuto tirare il cavo....e in fine hanno rettificato ancora dicendo MYSKYHD era a posto, e non c'era bisogno di tirare il 2° cavo dicendo che ne bastava uno solo e che "il lavoro" lo faceva l'illuminatore...
Quindi hanno chiamato per attivare MYSKYHD e se ne sono andati.
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
io sono a 15 giorni e terzo sollecito e ancora non mi arriva nulla...meno male che deve arrivare "comodamente col corriere"

quando mi serve il corriere devo aspettare i comodi dell'istallatore quando mi serve l'istallatore devo aspettare i comodi del corriere...
A me arrivò due giorni dopo l'ordine, 15 giorni mi sembrano francamente esagerati. Non so che ti hanno detto a Sky ma dubito che l'abbiano spedito perché difficilmente un corriere se lo tiene x più di un paio di giorni.
 
Qualcuno che ha ricevuto il MYSKYHD BSKYB DRX 890i-C 500Gb non da corriere, ma direttamente dall'installatore cos'ha trovato nella scatola?
Nel mio caso niente cavo HDMI (non so se lo hanno portato indietro gli installatori lasciandomi solo quello vecchio), niente scart, niente cavo telefonico,niente libretto delle istruzioni o cd. (C'era solo un foglio piegato in 3 parti con indicazioni sommarie dei tasti)

C'era solo la chiavetta DIGITAL KEY (che però non è necessaria), telecomando e decoder. Stop.

Inoltre la scatola aveva gli spigoli un po rovinati (non mi ha dato l'impressione di essere nuovissima) e il decoder all'interno della scatola non era avvolto nel classico sacchetto di plastica bianco\trasparente. E' normale che sia così?
 
Ultima modifica:
giulieo ha scritto:
A me arrivò due giorni dopo l'ordine, 15 giorni mi sembrano francamente esagerati. Non so che ti hanno detto a Sky ma dubito che l'abbiano spedito perché difficilmente un corriere se lo tiene x più di un paio di giorni.

diciamo che non mi "ca.a" nessuno visto che ho anche scritto al contattasky e non hanno mai chiamato sul cellulare(strano) e neanche hanno mandato la mail con scritto che non mi hanno trovato

ora richiamo e mi inalbero

sia mirko l'altra volta che marzia...questa volta mi dicono che gli risulta la mia richiesta al 30 settembre...e che non hanno ancora assegnato la matricola del nuovo decoder al mio contratto e quindi non parte la spedizione...lo so, sono un cliente talmente speciale che aspettano il decoder d'oro zecchino, che non ci sia nessuno in grado di fare questa associazione mi sembra veramente strano!!!
 
Ultima modifica:
jento ha scritto:
Qualcuno che ha ricevuto il MYSKYHD BSKYB DRX 890i-C 500Gb non da corriere, ma direttamente dall'installatore cos'ha trovato nella scatola?
Nel mio caso niente cavo HDMI (non so se lo hanno portato indietro gli installatori lasciandomi solo quello vecchio), niente scart, niente cavo telefonico,niente libretto delle istruzioni o cd. (C'era solo un foglio piegato in 3 parti con indicazioni sommarie dei tasti)

C'era solo la chiavetta DIGITAL KEY (che però non è necessaria), telecomando e decoder. Stop.

Inoltre la scatola aveva gli spigoli un po rovinati (non mi ha dato l'impressione di essere nuovissima) e il decoder all'interno della scatola non era avvolto nel classico sacchetto di plastica bianco\trasparente. E' normale che sia così?

ha tutte le sembianze di un decoder rigenerato...come sempre quando ti sostituiscono un decoder
 
Beh, se te lo danno gratis posso anche capire, però non quando si spendono 50€ senza listino bloccato o 99€ con listino bloccato.
Quindi secondo voi è normale e legale che sia così? Non mi dovrei lamentare?

Io avevo richiesto il BSKYB 892, che dovrebbe essere il V9, ma mi hanno portato l'890i C, e pure rigenerato?

Ma cosa si intendete di preciso per rigenerato? Da dove dovrebbe arrivare questo 500Gb?


Il call center di SKY,una volta fatta partire la pratica MYSKYHD mi ha dato il nominativo della ditta dell'installatore XXX di un paese vicino a casa mia, a cui dovevo rivolgermi ,(una ditta seria tra l'altro, che conoscevo)
Il problema è che questa ditta XXX ha "passato" il lavoro ad un altra ditta molto più lontana da casa mia, e quest'ultima sia per i tecnici, che per come si è presentata,non mi ha certo ispirato molta fiducia.
 
Indietro
Alto Basso