Myskyhd 500gb

jento ha scritto:
Beh, se te lo danno gratis posso anche capire, però non quando si spendono 50€ senza listino bloccato o 99€ con listino bloccato.
Quindi secondo voi è normale e legale che sia così? Non mi dovrei lamentare?

Io avevo richiesto il BSKYB 892, che dovrebbe essere il V9, ma mi hanno portato l'890i C, e pure rigenerato?

Ma cosa si intendete di preciso per rigenerato? Da dove dovrebbe arrivare questo 500Gb?


Il call center di SKY,una volta fatta partire la pratica MYSKYHD mi ha dato il nominativo della ditta dell'installatore XXX di un paese vicino a casa mia, a cui dovevo rivolgermi ,(una ditta seria tra l'altro, che conoscevo)
Il problema è che questa ditta XXX ha "passato" il lavoro ad un altra ditta molto più lontana da casa mia, e quest'ultima sia per i tecnici, che per come si è presentata,non mi ha certo ispirato molta fiducia.

non conosco le attuali disposizioni di sky...ad ogni modo i 50€ sono per l'istallazione e non per il decoder (in pratica se non ti funziona te ne danno uno gratis...ma sempre rigenerato)

la richiesta del modello non è conteplata da sky...è solo un accordo che si può prendere con lo skyservice(istallatore) ma anche lui non è tenuto ad assecondarti poichè ha solo una serie di matricole da consegnare...e quelle ti consegna a prescindere dal modello...

rigenerati sono decoder che sono stati riconsegnati a sky da chi chiude l'abbonamento oppure che ritornano indietro da chioschi sky ecc ecc revisionati e messi in una scatola + spartana...senza cavi...

ora la cosa è molto strana se la tua era di fatto una nuova adesione a myskyHD. e è ancora + strano avere giò dei decoder da 500GB rigenerati visto che hanno iniziato la distribuzione da poco.

ad ogni modo...avresti dovuto rifiutare il decoder da subito...adesso che l'hai accettato sono ancora + legittimati a sostituirlo con un decoder rigenerato...

insomma una grandissima rottura di scatole
 
Burchio ha scritto:
non conosco le attuali disposizioni di sky...ad ogni modo i 50€ sono per l'istallazione e non per il decoder (in pratica se non ti funziona te ne danno uno gratis...ma sempre rigenerato)
ora la cosa è molto strana se la tua era di fatto una nuova adesione a myskyHD. e è ancora + strano avere giò dei decoder da 500GB rigenerati visto che hanno iniziato la distribuzione da poco.

Infatti è strana la cosa....

Burchio ha scritto:
ad ogni modo...avresti dovuto rifiutare il decoder da subito...adesso che l'hai accettato sono ancora + legittimati a sostituirlo con un decoder rigenerato...
insomma una grandissima rottura di scatole

Per quale motivo scusa? Ora vado ad informarmi dalla ditta XXX che ha passato il lavoro all'altra ditta sgangherata....Questi sono venuti addirittura con la panda della TELECOM...

Una cosa, si puo' sapere quanto spazio disponibile in GB c'è sul disco e non solo la percentuale? Ho provato a fare "test disco" ma non mi fornisce questa informazione.
 
Ultima modifica:
jento ha scritto:
Infatti è strana la cosa....



Per quale motivo scusa? Ora vado ad informarmi dalla ditta XXX che ha passato il lavoro all'altra ditta sgangherata....Questi sono venuti addirittura con la panda della TELECOM...

Una cosa, si puo' sapere quanto spazio disponibile in GB c'è sul disco e non solo la percentuale? Ho provato a fare "test disco" ma non mi fornisce questa informazione.

forse nell'etichetta sotto al decocer...oppure devi aprirlo e leggere l'harddisk direttamente
 
Intendevo i Gb che rimangono a disposizione man mano che si riempe il disco...(riesco a vedere solo la percentuale)
La capacità totale è 500Gb ed è scritta sotto l'etichetta.
 
jento ha scritto:
Intendevo i Gb che rimangono a disposizione man mano che si riempe il disco...(riesco a vedere solo la percentuale)
La capacità totale è 500Gb ed è scritta sotto l'etichetta.

allora no, è impossibile
 
Altra bella scoperta sul lavoretto che mi hanno fatto:

Sono salito sul tetto, e ho visto che effettivamente dall'illuminatore scende un solo cavo.
E tra l'altro la guarnizione dell'illuminatore precedente non è compatibile col nuovo SCR LNB FR8Q2S che mi hanno messo e non si sono degnati di metterne una nuova, ora quindi è come se la guarnizione non ci fosse.

Il cavo che avevo dietro il mobile non arrivava dalla parabola,(probabilmente partiva dal soggiorno e arrivava in un altra stanza della casa)
Nonostante questo, loro lo hanno collegato lo stesso alla seconda uscita del decoder (pur sapendo che non era collegato alla parabola) :sad3:

Ora, ho letto un po' in giro del funzionamento del MYSKYHD con SCR e un solo cavo, ma vi sono pareri un po' discordi.
Che limitazioni avrei con il BSKYB 890i rispetto ad un collegamento con 2 cavi?

Avrei dovuto pagare qualcosa nel caso in cui mi avessero messo il 2° cavo? E in quel caso mi avrebbero cambiato anche l'illuminatore?
 
Ultima modifica:
jento ha scritto:
Altra bella scoperta sul lavoretto che mi hanno fatto:

Sono salito sul tetto, e ho visto che effettivamente dall'illuminatore scende un solo cavo.
E tra l'altro la guarnizione dell'illuminatore precedente non è compatibile col nuovo SCR LNB FR8Q2S che mi hanno messo e non si sono degnati di metterne una nuova, ora quindi è come se la guarnizione non ci fosse.

Il cavo che avevo dietro il mobile non arrivava dalla parabola,(probabilmente partiva dal soggiorno e arrivava in un altra stanza della casa)
Nonostante questo, loro lo hanno collegato lo stesso alla seconda uscita del decoder (pur sapendo che non era collegato alla parabola) :sad3:

Ora, ho letto un po' in giro del funzionamento del MYSKYHD con SCR e un solo cavo, ma vi sono pareri un po' discordi.
Che limitazioni avrei con il BSKYB 890i rispetto ad un collegamento con 2 cavi?

Avrei dovuto pagare qualcosa nel caso in cui mi avessero messo il 2° cavo? E in quel caso mi avrebbero cambiato anche l'illuminatore?

con un cavo e lnb SCR non ci sono limitazioni rispetto al doppio cavo. l'istallazione di un lnb a 2 o 4 uscite e la stesura di un secondo cavo indipendente...te la fanno pagare sicuramente visto che è tutto lavoro in+
 
Beh se è così allora...avevo letto che non si potevano registrare contemporaneamente 2 canali e guardarne un 3°, (o addirittura che non si poteva guardare qualcosa di diverso da quello che si registrava....)

Ma per curiosità, se non cambia assolutamente niente perchè alcune volte si usano 2 cavi? (e di fatti loro il cavo lo avevano portato...ma poi non l'hanno usato)

Per quanto riguarda la guarnizione dell'scr dovrei metterla o lascio stare? Non vorrei che con la pioggia si infiltrasse dell'acqua o nell'SCR stesso o nel cavo che esce.

Ma poi non ti è ancora arrivato il decoder?
 
decoder ancora "non scelto" da sky...insomma non arriverà mai

mettono due cavi laddove non si possa installare l'scr, le limitazioni che dicevi tu si hanno se hai un solo cavo collegato a un LNB tradizionale(o universale è la stessa cosa)

mettono due cavi in certi impianti condominiali per esempio

non ho ancora capito di quale guarnizione parli :D
 
jento ha scritto:
Beh se è così allora...avevo letto che non si potevano registrare contemporaneamente 2 canali e guardarne un 3°, (o addirittura che non si poteva guardare qualcosa di diverso da quello che si registrava....)

Ma per curiosità, se non cambia assolutamente niente perchè alcune volte si usano 2 cavi? (e di fatti loro il cavo lo avevano portato...ma poi non
nel mio caso, sono passato da MySkyHD Pace 850, erano indispensabili i due cavi se volevi ottenere quello che dici, registrare 2 programmi diversi e guardare un terzo registrato. Con il nuovo 890i se collego i due cavi, uso scr, NON funziona nulla!!! Ci ho perso un paio d'ore imprecando a più non posso, prima di avere l'imbeccata.....Questo nuovo dec funziona come l'altro usando un solo cavo.
 
Burchio ha scritto:
non ho ancora capito di quale guarnizione parli :D

Eccola

34gsnlj.jpg


La guarnizione era compatibile col vecchio illuminatore,non con il nuovo scr,dato che ha l'imboccatura per il cavo sat troppo stretta.
L'installatore quindi non l'ha sostituita, e non l'ha nemmeno tolta...

Volevo poi fare un'altra considerazione. Già da tempo sentivo alcuni utenti lamentarsi della qualità di alcuni decoder che, rispetto a dei modelli meno recenti offrivano un'immagine meno nitida e (cosa mena grave,in quanto regolabile dal tv) una colorimetria\saturazione differente.
Solo che non sapevo fino a che punto fosse reale questa differenza. Se non sbaglio di tanto in tanto sono stati aperti alcuni 3d a riguardo dove alcuni si lamentavano dei Samsung, altri dei BSKYB.
L'unico modo per avere la prova certa di una minor nitidezza (alcuni parlavano addirittura di un'immagine impastata o velata) sarebbe testare i 2 decoder in questione contemporaneamente sullo stesso tv, switchando da un'uscita hdmi all'altra, o ancora meglio visualizzando la stessa immagine registrata su entrambi gli HDD.
Io stesso avevo un vago sentore di un maggior dettaglio sul vecchio SKY HD PACE, ma avendolo riconsegnato all'arrivo del MYSKYHD BSKYB 890i,non avendo 2 smartcard,e 2 cavi, non ho mai potuto fare confronti diretti.
Cosa che invece ha fatto un utente su un'altro forum, ed effettivamente, esaminando 2 foto dello stesso frame, di un video registrato su entrambi i MYSKYHD (BSKYB 890i e un PACE), con le stesse impostazioni della tv, si puo' notare oltre ad una differenza di colorimetria e saturazione,(il minor dei mali) anche un minor dettaglio su alcuni particolari, che, sul BSKYB 890i, risultano un po' meno nitidi.

La soluzione però non è così semplice dato che attualmente e anche per un futuro a breve termine, SKY fornisce e fornirà solo decoder BSKYB..(il prossimo v9 dovrebbe essere anche sui un BSKYB 892.)
 
vabè...basta che lo isoli come vuoi, e cmq anche dopo anni non succede nulla. non viene immerso nell'acqua ma viene colpito dall'acqua

per la resa...l'892 ai miei occhi è peggio del vecchio pace 850...ma dipende dai componenti e non tutti gli 892 sono identici tra loro
 
Scusa, in che senso "dipende dai componenti"? Mi stai dicendo che lo stesso modello di decoder da un'esemplare ad un'altro può determinare una resa video migliore a peggiore? A me sembra veramente strano...

Tu parli poi di 892 , ma intendi anche l'890i-c?

Per caso sai se ci sono 3d aperti dove si parla di questi problemi?
 
jento ha scritto:
Scusa, in che senso "dipende dai componenti"? Mi stai dicendo che lo stesso modello di decoder da un'esemplare ad un'altro può determinare una resa video migliore a peggiore? A me sembra veramente strano...

Tu parli poi di 892 , ma intendi anche l'890i-c?

Per caso sai se ci sono 3d aperti dove si parla di questi problemi?

da sempre sono esistiti (ti parlo del passato xkè ho da pochissimo cambiato decoder) myskyHD pace 850 con diverse versioni hardware diverso anno di produzione e diverso luogo...con componenti diverse(dagli harddisk ad altri "chippini") dal mio primo myskyHD pace 850...al terzo la resa HD è migliorata un po', ora con bskyb892 che ho...mi sembra che sia un po' peggiorata rispetto al pace
 
Scusate ma è possibile averlo anche sostituendo un samsung 990v? Odio quel decoder ho chiesto la sostituzione al servizio clienti e mi hanno dato l'ok dicendomi che devo pagare 39€ andando in un service. Ora io ho telefonato al service e invece lui mi dice che può sostituirmelo solo con un v7 questo decoder, ma ben 3 operatori mi hanno dato l'ok cosa devo fare?
 
TeoPazzo ha scritto:
Scusate ma è possibile averlo anche sostituendo un samsung 990v? Odio quel decoder ho chiesto la sostituzione al servizio clienti e mi hanno dato l'ok dicendomi che devo pagare 39€ andando in un service. Ora io ho telefonato al service e invece lui mi dice che può sostituirmelo solo con un v7 questo decoder, ma ben 3 operatori mi hanno dato l'ok cosa devo fare?

Devi trovare il service che l'ha disponibile, probabilmente quello a cui hai chiamato non l'ha.
 
edinson ha scritto:
Devi trovare il service che l'ha disponibile, probabilmente quello a cui hai chiamato non l'ha.

No no ce l'hanno ma mi dicono che a video gli esce che posso sotituirlo solo con il v7, mi sembra una ****ata no?
Ma poi scusate una volta non li spedivano mica a casa? Cioè io posso chiedere al servizio clienti di speidrmelo a casa e addebitarmelo in fattura? Se io chiedo il bskyb 892 allìoperatore ce da fidarsi o mi mandano una lavastoviglie?
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa se richiedendo il nuovo decoder danno ancora la sky digital key gratis?
 
Ultima modifica:
Barbossi ha scritto:
Qualcuno sa se richiedendo il nuovo decoder danno ancora la sky digital key gratis?

Si, è compresa nel prezzo e si trova all'interno della scatola del decoder.
 
Arrivato oggi il nuovo decoder, è un BSkyB 890i con inclusa la digital key ma la mia domanda è:

Dentro la confezione del ricevitore c'è anche un "modulo di attivazione" dove devo inserire i miei dati, i servizi che ho richiesto (sky hd, digital key, ecc), la matricola del ricevitore che avevo e la matricola del nuovo ricevitore più altri dati.
Questo modulo è da compilare e spedire a sky attraverso la busta allegata oppure no?

Se è da compilare e spedire, nella sezione dei servizi richiesti devo barrare solo la casella MyskyHD o devo anche barrare la casella della digital key?
 
Indietro
Alto Basso