Myskyhd 500gb

Anche io lo ritengo un buon decider dal punto di vista video, un po' basso il livello dell'audio, invece.
Ma a voi non capita mai di perdere la nuova veste grafica dell'ondemand (locandine, scelti x voi)?
 
per collegarlo in ethernet occorre qualche tipo di cavo particolare?? intendo, schermato, non schermato, diretto, incrociato... ecc.. oppure qualsiasi tipo di cavo va bene?
 
Dopo qualche giorno di utilizzo i canali SD li vedo ancora malissimo e con il volume è un continuo su e giù da un canale all'altro :eusa_wall:
 
giulieo ha scritto:
per collegarlo in ethernet occorre qualche tipo di cavo particolare?? intendo, schermato, non schermato, diretto, incrociato... ecc.. oppure qualsiasi tipo di cavo va bene?
Consigliato e preso un cat5e, non serve spendere di più.
;)
 
DanieleD ha scritto:
Dopo qualche giorno di utilizzo i canali SD li vedo ancora malissimo e con il volume è un continuo su e giù da un canale all'altro :eusa_wall:

Secondo me il problema del volume ballerino non dipende dal decoder, ma proprio dai canali che hanno un volume differente l'uno dall'altro... ma questo da sempre...
 
Non avendo un impianto DD, io ho selezionato il formato mpeg e non riscontro ritardi e/o variazioni di volume. Tale impostazione era stata consigliata tempo fa in questo trhead da altro utente.
;)
 
Originale inviato da Fabris
Ma a voi non capita mai di perdere la nuova veste grafica dell'ondemand (locandine, scelti x voi)?
Si, capita in assenza di connessione a internet. In quel caso diventa una semplice lista di eventi, come nella vecchia versione dell'on demand.
 
Vecchio MySky Pace

Ragazzi, chi mi può aiutare?
Per vedere i soli canali in chiaro sul vecchio MySky Pace, senza necessità di registrare, è necessario connettere comunque due cavi d'antenna ai due ingressi Sat o ne basta uno solo? E inoltre...è necessaria una smart card inserita?
Grazie!!
 
tartarus ha scritto:
Puoi utilizzare un solo cavo. Senza card c'è qualche canale free che non si vede tipo La7 o MTV.
;)
invece se utilizzo la DK, posso utilizzarlo come digitale terrestre su un altro tv? (quindi senza entrambi i cavi sat e senza smartcard)
 
Skardy ha scritto:
Guarda anche io ero incredulo, non so come sia stato possibile, ma anche nel mio caso la qualità video è migliorata in maniera incredibile dopo un paio di giorni che il decoder era acceso! Non so spiegarmelo nemmeno io come è stato possibile, ma tant'è... dopo aver attaccato il nuovo bskyb, data la qualità scandalosa,pensavo di riattaccare il vecchio pace e nel frattempo avevo già preparato la disdetta a fastweb dato che avevo sottoscritto l'abbonamento per sfruttare l'ondemand... Poi invece la disdetta non l'ho mai mandata e il decoder continua a vedersi bene (sgrat, sgrat).

Tu e Kaiser1985 mi aprite il cuore e mi date speranza. L'ho collegato ieri, l'ho aggiornato e l'ho aggiornato nuovamente dopo l'attivazione di "sky ondemand". Funziona tutto ma a parte non essere una saetta né nel pilotare il tv dalla presa scart né nel riprendere l'audio dopo una pausa ovvero cambiare canale, ciò che stasera mi ha gettato nello sconforto è vedere i canali Sky con una sorta di filtro opaco mentre dal digitale terrestre si vede benissimo. In HD migliora ma di poco e il suono in DB Digital è buono. Ciò che non mi spiego è perché pur essendo perfettamente aggiornato debba vedere così. Spero migliori con l'uso come è capitato a voi.
 
ikol_22 ha scritto:
...a parte non essere una saetta né nel pilotare il tv dalla presa scart né nel riprendere l'audio dopo una pausa ovvero cambiare canale,...
Quindi non hai connesso il decoder con un cavo hdmi?
:eusa_think:
 
Forse lo prendo, però vorrei sapere da chi lo possiede:
1) quante prese scart ha?
2) quante porte usb ha?
3) funziona con i ripetitori di segnale? (Io ho il Pace 850 e con il ripetitore vedo nell'altra stanza benissimo).
 
disco non va in standby

avevo posto il quesito nella sezione generale, visto che questa discussione e sul nuovo mysky chiedo se qualcun altro ha riscontrato che il disco interno non va in standby (ancora non ho attivato il servizio on demand tramite fai da te sul sito), praticamente gira da almeno due giorni (ovviamente anche con decoder in standby)!
 
tartarus ha scritto:
Quindi non hai connesso il decoder con un cavo hdmi?
:eusa_think:
certo che sì (se no non vedo come potrei ottenere una visione in HD) ma anche via scart per non dover modificare manualmente l'aspect ratio nelle emissioni non in 16:9. E' più un caso di pigrizia lo ammetto e credo che collegherò a quella presa il dvd recorder avendo, il BskyB, una sola uscita scart.

giulieo ha scritto:
Forse lo prendo, però vorrei sapere da chi lo possiede:
1) quante prese scart ha?
2) quante porte usb ha?
3) funziona con i ripetitori di segnale? (Io ho il Pace 850 e con il ripetitore vedo nell'altra stanza benissimo).
1) = il BskyB ahimé 1 sola
2) = 3
3) = non lo so ma non vedo perché no
 
giulieo ha scritto:
Forse lo prendo, però vorrei sapere da chi lo possiede:
1) quante prese scart ha?
2) quante porte usb ha?
3) funziona con i ripetitori di segnale? (Io ho il Pace 850 e con il ripetitore vedo nell'altra stanza benissimo).

3)
Si, funziona con i ripetitori di segnale, io ho un phillips ( non ricordo il modello) collegato alla presa scart e si vede benissimo (ovviamente segnale standard), da una scart sul retro del BskyB risulta collegato con un dvd recorder e con un ripetitore di segnale, ad altro apparecchio tv che è un 4:3 e il segnale in uscita scart è impostato su 4:3 letterbox.

Sul tv HD principale è collegato tramite hdmi.
 
Indietro
Alto Basso