Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

liebherr ha scritto:
Ottimo che si facciano promotori presso i produttori di tv con integrato il decoder sat...
Concordo ;)
Avevo una mezza intenzione di cambiare tv ma a questo punto aspetto di vedere quelli con sintonizzatore sat e certificazione Tivusat: un decoder in meno e un telecomando in meno :D
 
Quotone per entrambi :)

poi pensate se magari Sky rilasciasse una cam da poter usare con questi nuovi tv... ah scusate son le 13 è ora di alzarsi e smettere di sognare :)

Saluti
 
Ma scusate...

Questa TivùSat inizialmente era stata presentata anche con l'intento di sopperire al problema della copertura del digitale terrestre su tutto il territorio italiano...

Adesso invece dicono che sarà possibile esclusivamente vedere i canali free...

Ma allora a cosa serve??? Solo a far acquistare un altro ricevitore a tutti quei poveracci che si troveranno a non veder nulla quando si passerà al digitale terrestre...

A me sembra una ulteriore e grossa fregatura!!!

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
brugy5 Mediaset Premium (pay tv) NON e' il digitale terrestre, usa solo quest'ultimo come mezzo di trasmissione... L'offerta DTT pubblica (ovvero tutti o quasi i canali free) verranno replicati sul satellite per dare la copertura al 100%.

Non so se e' chiaro ^___^
 
Ascoltando la conferenza stampa, mi viene l'idea che TivuSat NON sara' aperto con i ricevitori CI!!

Perché?! Hanno nominato che i Common Interface saranno CI+.

Cioè i Common Interface CI+ NON sono compatibili con tutti ricevitori CI attuale esistenti....

Cosi si è creato un nuovo sistema CHIUSO, già che ho capito che lo smartcard del Nagravision non funzionera' su altri CI.

Che situazione......
 
AK47 ha scritto:
corry scusa se te lo dico...ma le tue domande sono inutili senza contare che hai gia' avuto risposta durante tutti questi mesi!!!!
I TG regionali saranno come ora a rotazione(lazio,campania,lombardia,etc.),le radio(che gia' sono quasi tutte sul satellite) e le tv FTA(siano esse nazionali o regionali) solo per il fatto di essere FTA(gratis)saranno sintonizzabili ora e in futuro con qualsiasi decoder compresi quelli di TIVUSAT e quindi non c'e' bisogno che aderiscano a quest'ultima!!Capito?? :icon_rolleyes: Quante volte bisogna ripeterlo??

Ok amico, mi scuso ho finalmente capito l'unica cosa che un pò mi ci rode è che non sono riusciti a risolvere il problema del TGR di Rai 3; mi riferisco a quella popolazione che sfortunatamente non riceve nè l'analogico e nè il DTT come faranno a vedere il loro TGR?:eusa_think:
 
alfredococci ha scritto:
Il TG3 Regionale sarà trasmesso 'a rotazione' come su Sky: vedrai una volta quello del Lazio, la volta dopo quello della Lombardia ecc.

Beh questa è stata una grave mancanza da parte di TivùSat se la popolazione che risiede in quelle aree dove nè l'analogico e nè il DTT coprono ora non inserire il TGR di Rai 3 è stata una cosa non bella; mi chiedo perchè non lo inseriscano in diretta nelle applicazioni interattive quando viene lanciato il TGR;e mi chiedo anche perchè non hanno fatto come in Francia ed altrove dove questo problema è stato affrontato e risolto; ah dimentico siamo in Italia e le cose si fanno solo per incassare senza dare agli utenti i servizi giusti; ho il timore che TivùSat non riscuoterà molto successo.:eusa_think:
 
alfredococci ha scritto:
Tutte le radio in chiaro presenti su Hot Bird saranno regolarmente ricevibili coi decoder TivùSat.

Ok su questo aspetto è tutto chiaro finalmente grazie.
 
imperatore666 ha scritto:
via web: http://www.tgr.rai.it/


se poi non hai nemmeno una linea telefonica dimmi dove diavolo abiti :D :D

Già così obbligano quella popolazione ad avere anche internet con connessione ADSL.

Secondo me le cose sono state fatte male doveva essere come ha fatto la Francia che per France 3 ha lanciato tutti i suoi TGR.:eusa_think:
 
beh intanto direi di aspettare il 2012 per capire quanti effettivamente saranno senza DTT

Per curiosità quanti TGR trasmette France3? la RAI dovrebbe mandare 20 TGR diversi, che occupano altrettanti canali... probabilmente il costo per sostenere tale cosa è reputato eccessivo
 
imperatore666 ha scritto:
beh intanto direi di aspettare il 2012 per capire quanti effettivamente saranno senza DTT

Per curiosità quanti TGR trasmette France3? la RAI dovrebbe mandare 20 TGR diversi, che occupano altrettanti canali... probabilmente il costo per sostenere tale cosa è reputato eccessivo

Per il primo punto concordo, la RAI in Sardegna sta attivando praticamente ovunque il MUX1 sulle ex frequenze di Rai1, aggiungendo anche nuovi ponti radio.
E in ogni caso, già ad oggi il segnale di Raiuno arriva un po' ovunque, è presente anche in comuni molto piccoli grazie a dei microimpianti.

Per il punto due...sicuramente c'è un problema di costo.
Non credo che abbiano interesse sia per la copertura che sarà sempre migliore, e poi perché c'è possibilità di vederlo in ADSL.

Una cosa però si potrebbe fare: creare un canale SAT con i TGR a rotazione continua (versioni da 10-15 minuti).
 
E i canali "extra" Hotbird?

E' già stato comunicato cosa ne sarà dei canali "extra"?
Per esempio i vari ZDF, Abu Dhabi, Al Jazeera, etc etc avranno anche loro una numerazione ??
 
Dalle mie parti si dice "Uagliu ma nun v'abbuffat maje?" che tradotto vorrebbe dire "Cari, ma non siete mai soddisfatti da cio che vi circonda?" eheheheheh
 
Se hanno intezione di fare acquistare i decoder per guardare la rai e mediaset allora dato che paghiamo il canone rai, per qualè motivo dobbiamo acquistarlo ?
C'è lo devono dare gratis è quelli che hanno i decoder satellitari mandiano la smart card.................

Ci mangia qualcuno sotto sotto, io non acquisterò mai i loro decoder se non riesco a vedere la rai perchè criptata allopra pretenderò di avere una smart card a loro spese, perchè a mio spese se pago il canone rai ?
 
Corry744 ha scritto:
Già così obbligano quella popolazione ad avere anche internet con connessione ADSL.

Secondo me le cose sono state fatte male doveva essere come ha fatto la Francia che per France 3 ha lanciato tutti i suoi TGR.:eusa_think:

imperatore666 ha scritto:
beh intanto direi di aspettare il 2012 per capire quanti effettivamente saranno senza DTT

Per curiosità quanti TGR trasmette France3? la RAI dovrebbe mandare 20 TGR diversi, che occupano altrettanti canali... probabilmente il costo per sostenere tale cosa è reputato eccessivo

Sì, il costo è eccessivo, ci sarebbe bisogno di almeno un intero transponder, e si vedrebbe male. E vi immaginate, durante il giorno 20 copie identiche di Raitre. Poi ci sarebbe subito chi dice "che sprechi", "ecco dove la Rai butta i nostri soldi", "ma non doveva andare a Sky questo transponder?", ecc., ecc.

Appurato che su Tivusat non ci saranno tutti i tg regionali, vi pregherei di chiudere, ed eventualmente continuare nei seguenti thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=76774
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=35526
 
Ultima modifica:
sebonweb ha scritto:

Non ho capito per quale motivo devono fare un favore a SKY.

La piattaforma è quella sat: è presente su sat? Sì.
SKY è un bouquet a pagamento che usa sistemi proprietari, e la RAI non vedo perché debba essere obbligata a fare un favore a senso unico.

La cosa ridicola in tutto ciò è che questa stupidaggine non l'avreste tirata fuori se SKY rendeva fruibile il servizio mediante CAM.
Bastava una seconda CAM, la card da acquistare al costo di spedizione e con un decoder si vedeva regolarmente tutto.
Se a SKY avessero adottassero inoltre il Nagravision o l'Irdeto, ora era sufficiente una Samsung Cam la quale gestiva contemporaneamente i due abbonamenti.
Per cui finiamola di lamentarci.

Infine per il discorso di adottare unicamente il SAT, non credo sia pensabile.
In Germania, il paese doc per questa tecnologia, viene usato in via complementare cavo e, parzialmente il terrestre.

In Italia, se si usasse solo il sat non ci sarebbe il cavo a fare da complemento, per cui anche qui non concordo minimamente con l'addetto ai lavori del Corriere.
Se c'è un paese che deve spingere sul DTT è proprio l'Italia!
Ovviamente il SAT in via complementare per raggiungere posti sperduti.
 
aristocle ha scritto:
In Italia, se si usasse solo il sat non ci sarebbe il cavo a fare da complemento, per cui anche qui non concordo minimamente con l'addetto ai lavori del Corriere.
Se c'è un paese che deve spingere sul DTT è proprio l'Italia!
Ovviamente il SAT in via complementare per raggiungere posti sperduti.

E dov'è in Italia la tv via cavo?
 
@aristocle: la rai il favore lo fa a mediaset non a sky... :)

Riguardo la CAM, quello che non comprendo e' questo: nagravision fornisce gia tecnologia ad uno dei soci del consorzio (mediaset), se c'era l'intenzione di offrire qualcosa di piu' "aperto", bastava richiedere la fornitura di carte simili a quelle utilizzate da MP, per rendere compatibili Tivu con i ricevitori CI.

Evidentemente in questa fase (ancora sperimentale) s'e' preferito offrire una soluzione chiavi in mano che certamente non soddisfa chi ha gia dell'hardware in salotto...

ciao
 
Indietro
Alto Basso