Ringrazio relop per la spiegazione.
Questa accezione del termine inchino l'ho appresa solo in seguito all'incidente. Non mi riferivo ai militari, sono sicuro che non fanno queste "bravate"

Per quanto riguarda la Marina (ed anche i Vigili del fuoco e la Polizia municipale) sono sempre confuso perché essi sono "parzialmente" civili ma allo stesso tempo "parzialmente" militari..

ad es. Schettino, pur non appartenendo alla MM, dovette (o avrebbe dovuto) sottostare agli ordini impartiti dai militari. Non mi è mai chiaro fino a qual punto una persona appartenente alle categorie professionali sopra citate sia "militarizzata".
Penso che questa vicenda decreterà la fine di questa usanza...con buona pace dei turisti che desiderano svegliarsi la mattina e vedere San Marco fuori dall'oblò, ad un palmo dal naso

Vedi com'è la vita? i non addetti ai lavori (io), per ammirare De Falco hanno avuto bisogno di Schettino.
Grazie per i tuoi interventi che mi hanno fatto scoprire ed apprezzare un mondo a me sconosciuto (pur vivendo a pochi metri dal mare!!).
Restano le riflessioni sul perché si debba sempre aspettare il compiersi di una tragedia per poter appena incominciare a pensare di modificare certi comportamenti convalidati dalla tradizione, nonché le riflessioni sulla natura umana e il desiderio di superare i propri limiti:
"Molte sono le cose deinà, ma non esiste nulla che sia più deinòn dell'uomo" (Sofocle)
[Segnalo un video trasmesso da Rai1 in cui una signora del personale, sempre "in nomine Schettini", imponeva ai passeggeri, già dotati di salvagente, di rinchiudersi nei loro alloggi...ignari che così facendo avrebbero raggiunto la loro tomba].
[La nave sta scendendo di 1cm ogni mezz'ora].