Vorrei inserire qualche altro elemento di discussione. Vediamo se ci riesce di allargarla (ovviamente rimanendo in tema).
L'incredibile il silenzio di
Carnival Corporation: è mai possibile che la potentissima RAI o le autorità italiane degli USA non siano riuscite a ottenere una dichiarazione o qualcosa di simile?
Ottima prova della Guardia Costiera, e dei loro sub.
Compresenza, attiva, della Guardia di Finanza, ma non hanno i sub...
I Carabinieri sono presenti, anche con i loro sub...
La Polizia vaga... davanti alle telecamere, prima non si vedevano sub...dopo qualche giorno sono arrivati anche i sub della Polizia con un intervento assolutamente inutile che ha dato come unico risultato quello di qualche immagine subacquea con il logo della Polizia di Stato.
Direbbe Totò: e io pago...
Vigili del Fuoco sempre presenti, eccellenti ed operativi.
Ottimo il soccorso alpino e speleologico, gli speleosub hanno le competenze particolari per aggirarsi in un relitto sommerso meglio di chiunque altro.
Forse qualcuno è presente solo per "show the flag"...?
Complessivamente i soccorsi mi sono sembrati tempestivi, adeguati e professionali. Ma che spreco di risorse!
Quale ruolo svolgeva la motovedetta della Polizia che non poteva svolgere la già presente motovedetta dei Carabinieri, che a sua volta non poteva svolgere la GdF e, per finire, non potevano svolgere i numerosissimi mezzi della Guardia Costiera?
Un commento sulla stampa straniera (al solito molto
benevola nei confronti dell'Italia) delle immagini dell'elicottero della Guardia di Finanza: "Beautiful video, but this is hardly a financial affair... tipical italian disorganization".