Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hai ragione, forse però può essere che nel 2014 (forse) la crisi sia passata.Euplio ha scritto:Pensi che di questi tempi la gente corra a fare acquisti? Nemmeno lo sanno di questa nuova tecnologia!
Era lo stesso per il T1 nella scelta tra MPEG2 e H264, e la scelta + logica è andata a farsi benedire...robpat98 ha scritto:Partire adattando tutti i ponti di trasmissione con trasmettitori per T2 costa uguale sia se si tramette con codec H264 o HEVC solo che quest' ultimo ti da' un 50% di banda in piu' ...
Propendo per la certezza che quando inizieranno lo faranno esclusivamente in HEVC...
Davide Rossi ha scritto:Era lo stesso per il T1 nella scelta tra MPEG2 e H264, e la scelta + logica è andata a farsi benedire...
Si però il codec h264 esiste dal 2005 e il suo inserimento nei decoder non è legato all'HD, si potevano vendere apparecchi con ricevitore SD ma codec h264 e non credo che avrebbero avuto chissà quale prezzo.robpat98 ha scritto:No no ....attenzione quando e' stato deciso per il T1 mpeg 2 si e' scelto quello standard ( nel 2007) perche l'h264 impiegato del dtt non era ancora commerciale ed i prezzi dei ricevitori sarebbero stati proibitivi...
A novembre 2008 con lo switch off della sardegna un dec zapper era venduto a 29,9 un hdnemmeno esisteva in italia e se fosse stato commercializzato probabilmente avrebbe superato i 100 euro al pubblico ovvero il triplo dell' SD!!!!
Glielo dicevi te a sor calogera di oristano che per vedere ancora la televisione mivar 25 poliici del salotto doveva spendere + di 100 euro contro i 29 di uno zapper normale in SD![]()
![]()
Ciao
robpat98 ha scritto:No no ....attenzione quando e' stato deciso per il T1 mpeg 2 si e' scelto quello standard ( nel 2007) perche l'h264 impiegato del dtt non era ancora commerciale ed i prezzi dei ricevitori sarebbero stati proibitivi...
A novembre 2008 con lo switch off della sardegna un dec zapper era venduto a 29,9 un hdnemmeno esisteva in italia e se fosse stato commercializzato probabilmente avrebbe superato i 100 euro al pubblico ovvero il triplo dell' SD!!!!
Glielo dicevi te a sor calogera di oristano che per vedere ancora la televisione mivar 25 poliici del salotto doveva spendere + di 100 euro contro i 29 di uno zapper normale in SD![]()
![]()
Ciao
Davide Rossi ha scritto:ma guarda in croazia ad esempio han digitalizzato assieme a noi e han optato per h264 anche in SD e la vecchietta avrà pagato 40€ invece che 30...
L'adozione di mpeg2 è stata una scelta miope e sbagliata, potremmo avere già adesso il doppio di canali e invece non li abbiamo....
Euplio ha scritto:[/B]
Non esageriamo adesso. Neanche col T2 si hanno il doppio dei canali
kazuyamishima ha scritto:E mettere il codec h265 su un mux dvb t1 per non perdere la retrocompatibilità(trasmettendo anche canali in mpeg-2 insieme nel mux) ?![]()
kazuyamishima ha scritto:E mettere il codec h265 su un mux dvb t1 per non perdere la retrocompatibilità(trasmettendo anche canali in mpeg-2 insieme nel mux) ?![]()
Finché non vedo, non ci credo...masterone ha scritto:Il fattore positivo del 7Box è che sarà possibile aggiornarlo, anche al nuovo codec di trasmissione l'h265, ma chissà quanto tempo ci vorrà ancora, non meno di 7/10 anni!
Ma sarà una bufala, se Di Stefano dice che ci vorranno 10 anni, ci vorranno 10 anni, non è possibile siano già pronti i tv.YATA ha scritto:a proposito di High Efficiency Video Coding (HEVC)
http://www.dday.it/redazione/8161/samsung-tv-led-f8000-led-css.html
Supernino ha scritto:Ma sarà una bufala, se Di Stefano dice che ci vorranno 10 anni, ci vorranno 10 anni, non è possibile siano già pronti i tv.
Per il decoder mi ha convinto. Lo sto già ordinando... Tantò sarà aggiornabile con tutto, codec, componenti... Chissà se sarà possibile cambiare anche il colore, o almeno la tonalità.
ERCOLINO ha scritto:I Samsung 2013 (serie F) ,avranno il DVB-T2 dalle serie 5 in su
Arrivo previsto Aprile-Maggio