- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.785
Concordo in tutto , non si puó cambiare tecnologia e mettere quella semivecchia solo per fare piacere ad una parte dei telespettatori , che si adeguino , dopotutto uno scatolotto senza comprare TV ce ne sono anche da 30 € e che sono dai... poi se vorranno avere una tv per non avere uno scatolotto sotto al televisore ci penseranno piú tardi quando avranno accumulato i soldi... e campa cavallo e diamine questi ce la menano sempre all´italiana , imparate dalle altre nazioni!!! come fanno... subito T-2 HEVC 265 e buonanotte ...
Scusa ma credo che gli italiani non sentano tutta 'sta necessità di dover cambiare tv o vedersi rifilare a forza (diciamo in casa...) un ennesimo scatolotto.
Che vantaggi avrebbero? La tv HD? UHD? che cosa?
Il problema è sempre lo stesso: cosa si mette... è inutile continuare a sbandierare necessità di cambio di tecnologia (è dai primi anni 2000 che si sventolano -o si fanno- cambi...). Dovremmo già essere da un pezzo nella "tv moderna" ecc... invece siamo sempre a parlare di "tv vecchia".... lo spazio lo hanno usato e continueranno ad usarlo male!... Con H.265 cosa credete che facciano?... si magari sbucherà qualche canale HD in più.. ma con lo spazio ridotto, senza liberare l'etere dalla tv spazzatura o canali che "ripetono" gli stessi programmi di altri dello stesso editore sostanzialmente... non se ne uscirà mai.
Dobbiamo prendere esempio dagli altri paesi, si: eliminare la nostra giungla. Non cambiare tecnologia... c'è chi usa DVB-T H.264 un numero di canali SENSATO è più che sufficiente e funziona benissimo.