Netflix Netflix: Le Serie Tv

Scusate ma... MASTER OF NONE A LIVELLI ALTISSIMI
La mia serie preferita del 2017 assieme a Legion e Feud, senza ombra di dubbio.
L'ho finita adesso, sono stato costretto a mollare la finale di Europa League perchè dopo il meraviglioso penultimo episodio continuavo a pensare a come sarebbe stato l'ultimo.
Binge watching necessario: io ho impiegato 3 giorni ma son stati troppi :D
 
mi sembra che la sony ultimamente faccia un sacco di cambiamenti e forse vuol smettere di fare cose poco produttive.
 
Mi dispiace tanto, davvero tanto. Dopo Marco Polo, un'altra serie che apprezzavo viene fermata.
 
Ho letto da qualche parte che The Get Down costava a Netflix qualcosa come 10-12 milioni di dollari a puntata.
in pratica tutta la baracca gli sarà costata più di 100 milioni di dollari... una cifra spropositata e difatti tac!
Cioè qui non parliamo di Game Of Thrones con i draghi grandi quanto un campo di football ma di un drama di nicchia con attori sconosciuti.
alla fine i nodi vengono al pettine,non possono continuare a chiedere soldi al mercato per finanziare prodotti troppo costosti, devono prendere in mano la produzione (ma sopratutto sganciarsi da Sony e il pacco che si è portato appresso Sandler ),oppure da qui ai prossimi 2 3 anni compereranno soltanno banali commedie cheap :D
 
Ultima modifica:
The Get Down cancellata da Netflix dopo una sola stagione. Fonte: Deadline

beh una stagione che in pratica sono due stagioni, vista la lunghezza e il rilascio in due anni, comunque è stata una megaproduzione molto costosa, e onestamente vista la storia han fatto bene così, non aveva senso trascinarla a lungo.

Io ho visto solo la prima parte e mi è piaciuta tantissimo, sorprendente come riprese, audio ai massimi livelli, recitazione perfetta, e inoltre molto istruttivo sulla storia del bronx e dell'Hip Hop.
 
Scusate ma... MASTER OF NONE A LIVELLI ALTISSIMI
La mia serie preferita del 2017 assieme a Legion e Feud, senza ombra di dubbio.
L'ho finita adesso, sono stato costretto a mollare la finale di Europa League perchè dopo il meraviglioso penultimo episodio continuavo a pensare a come sarebbe stato l'ultimo.
Binge watching necessario: io ho impiegato 3 giorni ma son stati troppi :D


Mi tocca guardarla, ho apprezzato la prima, soprattutto per il discorso "buoni sentimenti" per staccare da tutte le serie cupe e violente... simpatia per i personaggi e leggerezza.
 
Devo ancora vedere la seconda parte, ma comunque era buona, anche se non so per quanto tempo avrebbe potuto andare avanti, in modo interessante....

Guarda la seconda parte, di spunti interessanti alla fine ce n'erano molti, per non parlare di alcune cose lasciate in sospeso.

Ho letto da qualche parte che The Get Down costava a Netflix qualcosa come 10-12 milioni di dollari a puntata.
in pratica tutta la baracca gli sarà costata più di 100 milioni di dollari... una cifra spropositata e difatti tac!
Cioè qui non parliamo di Game Of Thrones con i draghi grandi quanto un campo di football ma di un drama di nicchia con attori sconosciuti.
alla fine i nodi vengono al pettine,non possono continuare a chiedere soldi al mercato per finanziare prodotti troppo costosti, devono prendere in mano la produzione (ma sopratutto sganciarsi da Sony e il pacco che si è portato appresso Sandler ),oppure da qui ai prossimi 2 3 anni compereranno soltanno banali commedie cheap :D

È stato sicuramente colpa dei costi. Per Marco Polo, la serie che ho nominato sopra, posso capirlo, i soldi in ballo erano e sarebbero dovuti essere tanti.

Ma The Get down? Intendiamoci, la confezione è alto livello e si notano i livelli produttivi. Ma possibile che non sia possibile realizzare una serie del genere senza spendere 10 milioni a puntata? Avrebbero dovuto gestire il tutto diversamente.
 
Guarda la seconda parte, di spunti interessanti alla fine ce n'erano molti, per non parlare di alcune cose lasciate in sospeso.



È stato sicuramente colpa dei costi. Per Marco Polo, la serie che ho nominato sopra, posso capirlo, i soldi in ballo erano e sarebbero dovuti essere tanti.

Ma The Get down? Intendiamoci, la confezione è alto livello e si notano i livelli produttivi. Ma possibile che non sia possibile realizzare una serie del genere senza spendere 10 milioni a puntata? Avrebbero dovuto gestire il tutto diversamente.

eh si in pratica Netflix non ha esperienza in campo produttivo,loro ci mettono solo i soldi e lasciano gestire il tutto a produttori esterni ovvio che poi il prezzo lievita a dismisura.
Producono in house solo le comedy perchè solitamente il commediografo fa pure la sceneggiatura e girano tutto negli studi a Los Angeles. (tanto sono 4 locations in croce )
 
eh si in pratica Netflix non ha esperienza in campo produttivo,loro ci mettono solo i soldi e lasciano gestire il tutto a produttori esterni ovvio che poi il prezzo lievita a dismisura.
Producono in house solo le comedy perchè solitamente il commediografo fa pure la sceneggiatura e girano tutto negli studi a Los Angeles. (tanto sono 4 locations in croce )

in pratica hanno fatto all'italiana: c'è una barca che parte, tutti ci montano sopra per accaparrarsi soldi messi lì a fondo perduto...arraffano facendo lievitare i costi, poi si chiudono i rubinetti e buonanotte, chi doveva arraffare ha arraffato
 
in pratica hanno fatto all'italiana: c'è una barca che parte, tutti ci montano sopra per accaparrarsi soldi messi lì a fondo perduto...arraffano facendo lievitare i costi, poi si chiudono i rubinetti e buonanotte, chi doveva arraffare ha arraffato


haha
sono sicuro che i prossimi anni Netflix proverà a prendere il controllo della produzione, ma prima credo dovranno titillare per bene gli showrunners blasonati e in mancanza d'altro continuere a produrre gli originali europei e asiatici.
Mi sembra comunque abbastanza chiaro Netflix in america ha fatto terra bruciata. :)
 
secondo me netflix al momento ha seminato un po a caxxo avendo tanto grano, conapevole che gli uccelli si papperanno molti semi, poi vede cosa cresce e su quello farà una semina più mirata.
 
secondo me netflix al momento ha seminato un po a caxxo avendo tanto grano, conapevole che gli uccelli si papperanno molti semi, poi vede cosa cresce e su quello farà una semina più mirata.

esatto. si chiama investimento. da noi è un po' strano spendere per guadagnare. siamo + tirchi. era prevedibile che avrebbero prodotto e trasmesso la qualunque e poi avrebbero iniziato a fare le scelte + convenienti. anche xkè gli investitori dopo un po' i soldi li rivogliono.
 
devono prendere in mano la produzione (ma sopratutto sganciarsi da Sony e il pacco che si è portato appresso Sandler )

Ah! allora è per quello vedo spesso spuntare qualcosa con Sandler nel catalogo.... via, via per carità!

The Get Down e Blodline ancora da vedere, ma si vede che più di tanto no hanno preso. Su The Get Down credo di non aver nemmeno letto gran recensioni e commenti sulla seconda parte, mentre invece la prima era stata abbastanza promossa. Normale che facciano dei tagli, anche perchè ormai di serie ne stanno producendo tantissime e c'è molta concorrenza. Tra l'altro su netflix mi sa che se la serie chiude, chiude e basta, senza la possibilità che venga ripescata e portata avanti da altri come successo per altre serie (ad esmpio la magnifica Hannibal 3 )
 
Indietro
Alto Basso