Niente League 1 su Sky.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gigio82 ha scritto:
Aleeeeeeee!!!!
Ci mancava proprio un intervento come il tuo...:eusa_naughty:
Addirittura "uno scandalo".
Ma dai...

Eh, gia...
La Ligue 1 è proprio un campionato interessantissimo, senza di lei il pacchetto calcio non vale più niente...:eusa_wall:
E così come quello sport non vale più niente senza l'NFL.:eusa_wall:
Io, fossi in te, farei una bella disdetta:eusa_whistle:

Proprio non vi capisco: c'è chi si lamenta del fatto che Sky trasmetta troppi campionati esteri di calcio e, al contrario, c'è chi fa l'offeso perchè non potrà più vedere il campionato francese che, onestamente, è il meno competitivo tra quelli che vengono proposti nella stagione invernale (oltre ad essere il meno seguito). Penso che solo i veri "malati" (nel senso più dispregiativo del termine) di calcio possano lamentarsi così per un taglio del genere.
Fatico a capire.
Veramente.

Io nn dico che il pacchetti sky nn valgano nulla però nn mi si venga a dire che la mancanza della Nfl e della Ligue 1 siano mancanze di poco conto. La Nfl è sempre stata una prerogativa prima di Tele+ e poi di Sky. Per cui x esempio derubricare la perdita di un evento come il SuperBowl ( tra l'altro mancherà l'alta definizione se lo trasmetterà la Rai)ad una cosa di poco conto a me pare una bestemmia.
Per quanto riguarda la Ligue 1, sicuramente nn sarà un campionato di punta ma comunque sia era un campionato di livello anche perchè si mettono sempre in mostra degli ottimi talenti e chi è appassionato di calcio comunque avrà un'alternativa in meno. Tra l'altro moltissimi abbonati a sky sono degli scommettitori e a loro sicuramente nn fa piacere. Basta farsi un giro nei vari forum di betting per vedere come sono state accolte queste due notizie.
Io non dico che Sky fa un servizio da skyfo ma negare l'innegabile credo che non sia sinonimo di onestà intellettuale.
Un saluto
 
quoto quello che dice surrina..... per me sono due mancanze non di poco conto da sommare alla mancata trasmissione degli SLAM.....
 
Iverson#3 ha scritto:
A me la Premier e la Liga non piacciono, ma ho sempre seguito con grande passione il campionato francese, pur non ritendomi un malato di calcio.
Posso quindi (se me lo consenti) lamentarmi del fatto che Sky abbia perso due campionati che mi interessavano come la Nfl e la Ligue 1. Dal mio punto di vista, hanno aumentato i prezzi dei pacchetti togliendo contenuti che a me interessavano, per questo ho dato disdetta.
Ogni idea è rispettabile ma con i tuoi gusti ci possono essere lo 0,0001% degli abbonati; fai bene a disdire se ti piaceva solo il campionato francese e la NFL, ma non credo che SKY se ne accorgerà... tu sì perché se solo ti verrà voglia di vedere qualcos'altro non potrai più.
Ma quando postate perché non cercate di avere un minimo do obiettività??:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Il discorso è questo: mancano la Ligue 1 e la NFL. Riesco a sostituirle con altri eventi da mettere nel mio palinsesto personale? Si. Allora la loro mancanza è un problema di poco conto.
La Ligue 1 veniva trasmessa il Sabato pomeriggio (in contemporanea con Premier League e Serie A, per non parlare di rugby e pallavolo) e la Domenica sera (quando potevo scegliere tra Serie A, Liga, basket Serie A e basket NBA), quindi non mi sembra una grave perdita, anche perchè, limitandoci al solo calcio, le alternative non mancano di certo.
Per la NFL (che seguivo con interesse) è peggio, però c'è da dire che non scompare totalmente dalla tv, anche se l'offerta cala.
In compenso, però, per gli sport USA c'è Nasn. Che basta e avanza.
surrina ha scritto:
Basta farsi un giro nei vari forum di betting per vedere come sono state accolte queste due notizie.
Se è per quello, nei forum di appassionati di football, ci si lamenta sempre, sostenendo che Sky investe troppo nei diritti dei vari campionati di calcio del mondo.
E adesso vi lamentate perchè ne taglia uno (oltretutto il più modesto) ?
 
romanodel73 ha scritto:
quoto quello che dice surrina..... per me sono due mancanze non di poco conto da sommare alla mancata trasmissione degli SLAM.....
E tutto il resto (molto di più...) che c'è, non conta niente?

E' proprio vero che conta sempre e solo quello che manca e mai quello che c'è...
 
Ripeto anche qui, come già fatto nel thread della NFL. SKY ha acquistato le proossime olimpiadi invernali e ha già detto che darà spazio agli sport olimpici estivi e invernali acquistando nuovi diritti; non può dare "TUTTO" anche se qualcuno erroneamente dice che ha il monopolio; qualcosa deve tagliare.
Sono convitnto che la NFL rientrerà in altro modo (subito con la RAI - certo il servizio non sarà paragonabile) e poi forse con NASN.
La ligue 1 la possono acquistare altri; se non lo faranno significa che quanto richiede ora la Ligue 1 per i diritti è troppo per il ritorno che dà
 
chi dice che non c'è altro....ma se mi tolgono una cosa....è normale che mi da' fastidio.... se vale il principio che possono tagliare tutto quello che vogliono all'utente va sempre bene...
 
goldsun ha scritto:
Ogni idea è rispettabile ma con i tuoi gusti ci possono essere lo 0,0001% degli abbonati; fai bene a disdire se ti piaceva solo il campionato francese e la NFL, ma non credo che SKY se ne accorgerà... tu sì perché se solo ti verrà voglia di vedere qualcos'altro non potrai più.
Ma quando postate perché non cercate di avere un minimo do obiettività??:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Non so se Sky non se ne accorgerà, visto che mi hanno già chiamato un paio di volte per offrirmi di rimanere loro cliente, visto che i miei soldi non gli facevano schifo. Per tua informazione, non guardavo solo Ligue 1 e Nfl, ma non credo di doverti di certo alcuna spiegazione dei miei gusti televisivi.
Io cerco di essere assolutamente obiettivo: ho fatto due conti dopo gli ingiustificati aumenti di luglio, ho letto cosa non avrei visto (cose che a te possono non interessare, ma a me sì), e oltre a questo aggiungo anche i film e le serie tv perse, e ho deciso di disdire. Poi si possono fare molte altre cose oltre a guardare la tv, non è che se non ho più Sky do ti matto o vado in astinenza, come invece pare possano fare alcuni frequentatori di questo forum leggendo alcuni post...
 
gigio82 ha scritto:
Il discorso è questo: mancano la Ligue 1 e la NFL. Riesco a sostituirle con altri eventi da mettere nel mio palinsesto personale? Si. Allora la loro mancanza è un problema di poco conto.
La Ligue 1 veniva trasmessa il Sabato pomeriggio (in contemporanea con Premier League e Serie A, per non parlare di rugby e pallavolo) e la Domenica sera (quando potevo scegliere tra Serie A, Liga, basket Serie A e basket NBA), quindi non mi sembra una grave perdita, anche perchè, limitandoci al solo calcio, le alternative non mancano di certo.
Per la NFL (che seguivo con interesse) è peggio, però c'è da dire che non scompare totalmente dalla tv, anche se l'offerta cala.
In compenso, però, per gli sport USA c'è Nasn. Che basta e avanza.

Se è per quello, nei forum di appassionati di football, ci si lamenta sempre, sostenendo che Sky investe troppo nei diritti dei vari campionati di calcio del mondo.
E adesso vi lamentate perchè ne taglia uno (oltretutto il più modesto) ?
Ma il discorso che fai tu sinceramente nn lo capisco. Se è per questo posso sostituire la nfl e la ligue 1 con un film, con una serie tv oppure con un uscita in centro allora...... ; Ma se sono appassionato di nfl dove la seguo????
Allora sky potrebbe anche di non trasmettere la premier la domenica ma solo il sabato tanto a quell'ora c'è la serie A?? Che discorso è?
Il punto è un altro: ci sono tanti appasionati di nfl che non avranno più una copertura degna e dato che sky ha sempre offerto un buon servizio, quest'anno si trovano un prodotto di qualità inferiore per giunta con un aumento di prezzo. Anche se hanno messo Nasn nel palinsesto, un appassionato di nfl non potrà seguire come ha sempre fatto questo evento.
E fino a prova contraria è un taglio alla programmazione.
Per quanto riguarda la Ligue1 è la stessa cosa; se a me interessa che ne so, un Lione-Bordeaux perchè sono di origine francese, perchè la mia donna è nata a Lione o per qualunque altra ragione, non vedo perchè tu debba dire che la posso sostituire con un altro evento.
Sky ha fatto dei tagli che secondo me fanno comunque perdere di livello alla sua offerta a prescindere da tutto quello che viene trasmesso oltre.
Si continua a voler nascondere la testa sotto la sabbia.
 
surrina ha scritto:
Ma il discorso che fai tu sinceramente nn lo capisco. Se è per questo posso sostituire la nfl e la ligue 1 con un film, con una serie tv oppure con un uscita in centro allora...... ; Ma se sono appassionato di nfl dove la seguo????
Allora sky potrebbe anche di non trasmettere la premier la domenica ma solo il sabato tanto a quell'ora c'è la serie A?? Che discorso è?
Il punto è un altro: ci sono tanti appasionati di nfl che non avranno più una copertura degna e dato che sky ha sempre offerto un buon servizio, quest'anno si trovano un prodotto di qualità inferiore per giunta con un aumento di prezzo. Anche se hanno messo Nasn nel palinsesto, un appassionato di nfl non potrà seguire come ha sempre fatto questo evento.
E fino a prova contraria è un taglio alla programmazione.
Per quanto riguarda la Ligue1 è la stessa cosa; se a me interessa che ne so, un Lione-Bordeaux perchè sono di origine francese, perchè la mia donna è nata a Lione o per qualunque altra ragione, non vedo perchè tu debba dire che la posso sostituire con un altro evento.
Sky ha fatto dei tagli che secondo me fanno comunque perdere di livello alla sua offerta a prescindere da tutto quello che viene trasmesso oltre.
Si continua a voler nascondere la testa sotto la sabbia.

Quoto ogni parola
 
Quindi per voi è giusto che Sky pagasse la Ligue 1 con un aumento di prezzo del 150% rispetto all'anno precedente, più della Bundesliga e allo stesso livello della Liga? Bene direi... tutti grossi esperti di finanza qua, oh...
 
goldsun ha scritto:
Ripeto anche qui, come già fatto nel thread della NFL. SKY ha acquistato le proossime olimpiadi invernali e ha già detto che darà spazio agli sport olimpici estivi e invernali acquistando nuovi diritti; non può dare "TUTTO" anche se qualcuno erroneamente dice che ha il monopolio; qualcosa deve tagliare.

Sono convitnto che la NFL rientrerà in altro modo (subito con la RAI - certo il servizio non sarà paragonabile) e poi forse con NASN.
La ligue 1 la possono acquistare altri; se non lo faranno significa che quanto richiede ora la Ligue 1
per i diritti è troppo per il ritorno che dà

Bene, se proprio "deve" tagliare, perché non comincia dal costo dell'abbonamento???

Io vorrei una società di canali satellitari a pagamento che faccia a gara ad offrire sempre di più ai suoi abbonati, non una che nel momento in cui dà qualcosa in più (le olimpiadi inevrnali che tu citi) deve necessariamente tagliare qualcos'altro, oltretutto nel momento in cui aumenta i prezzi.
Purtroppo non potrò fare altro che adeguarmi, però avrò almeno il diritto di lamentarmi pubblicamente?

Se abitui gli abbonati ad avere un prodotto e poi lo togli senza una contropartita adeguta, come in questo caso con calcio francese e Nfl, non ottieni certo una buona pubblicità, sia tra gli abbonati che tra quelli che potrebbero abbonarsi.
Quindi uno sforzo economico in più da parte di Sky, che nel frattempo aumenta i prezzi, me l'aspettavo. E il fatto che non sia avvenuto è per me una grossa delusione.
 
surrina ha scritto:
Allora sky potrebbe anche di non trasmettere la premier la domenica ma solo il sabato tanto a quell'ora c'è la serie A??
Beh, la "mitica" e rimpianta Tele+ faceva proprio così:evil5:
surrina ha scritto:
Per quanto riguarda la Ligue1 è la stessa cosa; se a me interessa che ne so, un Lione-Bordeaux perchè sono di origine francese, perchè la mia donna è nata a Lione o per qualunque altra ragione, non vedo perchè tu debba dire che la posso sostituire con un altro evento.
E allora, perchè 5 o 6 persone (ma potrebbero essere 50 o 60, non cambia niente) guardano quella partita, Sky DEVE acquistare perennemente i diritti del campionato? Pur perdendoci?
Prova ad immaginare: perchè Sky ha deciso di non rinnovare l'acquisizione dei diritti della Ligue 1?
Perchè, dati auditel e spese alla mano, il campionato francese era quello che rendeva meno. Dove sta scritto che Sky DEVE acquistare i diritti di un evento sportivo?
Dici che l'offerta dei pacchetti si è impoverita?
Ok, se non ti soddisfa più e se valuti che quello che propone non valga la spesa sei liberissimo di disdire l'abbonamento.
Non sei mica obbligato ad avere Sky...
 
fabio78 ha scritto:
Quindi per voi è giusto che Sky pagasse la Ligue 1 con un aumento di prezzo del 150% rispetto all'anno precedente, più della Bundesliga e allo stesso livello della Liga? Bene direi... tutti grossi esperti di finanza qua, oh...

Non sarò un grosso esperto di finanza ma se l'Nfl l'ha comprata la Rai, con la trasmissione addirittura in chiaro, c'è qualcosa che non torna.
Tra l'altro Sky è privata e non statale per cui sinceramente quanto spende x i diritti a me non interessa. A me interessa quanto pago io x il mio abbonamento (ho lo sport e pago 3 euro in più al mese) e la qualità di quello che mi offrono ( rispetto all'anno scorso mancano la nfl e la ligue 1 e tra l'altro mancano ancora tre squadre di serie A all'appello anche se ovviamente c'è ancora tempo e ho in più il campionato russo.)
 
Pato89 ha scritto:
Bene, se proprio "deve" tagliare, perché non comincia dal costo dell'abbonamento???
Infatti noto con piacere che il costo della vita non è aumentato, anzi, è diminuito.
Ma dove vivi?:eusa_think:
Pato89 ha scritto:
Io vorrei una società di canali satellitari a pagamento che faccia a gara ad offrire sempre di più ai suoi abbonati, non una che nel momento in cui dà qualcosa in più (le olimpiadi inevrnali che tu citi) deve necessariamente tagliare qualcos'altro, oltretutto nel momento in cui aumenta i prezzi.
Eh, gia, dimenticavo. I soldi crescono sugli alberi...:eusa_wall:
L'economia, questa sconosciuta...:eusa_whistle:
Pato89 ha scritto:
Se abitui gli abbonati ad avere un prodotto e poi lo togli senza una contropartita adeguta, come in questo caso con calcio francese e Nfl, non ottieni certo una buona pubblicità
Come avevo detto qualche post più su:
"E' proprio vero che conta sempre e solo quello che manca e mai quello che c'è..."
Magari leggere i vari messaggi vi farebbe bene:eusa_whistle:
Pato89 ha scritto:
Quindi uno sforzo economico in più da parte di Sky, che nel frattempo aumenta i prezzi, me l'aspettavo.
Del resto, come detto prima, i soldi crescono sugli alberi:evil5:
E gli asini volano...
 
surrina ha scritto:
( rispetto all'anno scorso mancano la nfl e la ligue 1 e tra l'altro mancano ancora tre squadre di serie A all'appello anche se ovviamente c'è ancora tempo e ho in più il campionato russo.)
NASN (che non è entrata gratis nel pacchetto Sport) non la consideri proprio?:eusa_think:
Ah, è vero: quello che c'è non interessa.
Conta solo quello che manca...:eusa_wall:
E, proprio come pensavo, la Ligue 1 è diventata un campionato imperdibile solo per il fatto che non passa più su Sky
 
surrina ha scritto:
Per quanto riguarda la Ligue1 è la stessa cosa; se a me interessa che ne so, un Lione-Bordeaux perchè sono di origine francese, perchè la mia donna è nata a Lione o per qualunque altra ragione, non vedo perchè tu debba dire che la posso sostituire con un altro evento.
Sky ha fatto dei tagli che secondo me fanno comunque perdere di livello alla sua offerta a prescindere da tutto quello che viene trasmesso oltre.
Si continua a voler nascondere la testa sotto la sabbia.

Ti faccio un esempio pratico così ti faccio capire meglio: sei abituato a comprare uno yogurt di un'azienda non conosciutissima, ma che piace a tuo figlio a 1 euro. Un giorno una multinazionale dello yogurt compra quest'azienda... e la settimana dopo ti ritrovi lo stesso yogurt a 2 euro e 50. Tu cosa fai? Continui a comprarlo perchè tanto piace a tuo figlio... o magari cerchi di tagliare la spesa, ripiegando su uno yogurt che costi all'incirca come quello di prima?

surrina ha scritto:
Non sarò un grosso esperto di finanza ma se l'Nfl l'ha comprata la Rai, con la trasmissione addirittura in chiaro, c'è qualcosa che non torna.
Tra l'altro Sky è privata e non statale per cui sinceramente quanto spende x i diritti a me non interessa. A me interessa quanto pago io x il mio abbonamento (ho lo sport e pago 3 euro in più al mese) e la qualità di quello che mi offrono ( rispetto all'anno scorso mancano la nfl e la ligue 1 e tra l'altro mancano ancora tre squadre di serie A all'appello anche se ovviamente c'è ancora tempo e ho in più il campionato russo.)

Quindi per te è giusto che si facciano incu**re (parlo di Ligue 1 perchè per l'NFL sono in****ato anch'io perchè so che è il caso opposto) perchè tu paghi 3 euro al mese? Azz... se tu fossi un commercialista non ti affiderei mai la mia azienda, scusami...
 
gigio82 ha scritto:
Beh, la "mitica" e rimpianta Tele+ faceva proprio così:evil5:

E allora, perchè 5 o 6 persone (ma potrebbero essere 50 o 60, non cambia niente) guardano quella partita, Sky DEVE acquistare perennemente i diritti del campionato? Pur perdendoci?
Prova ad immaginare: perchè Sky ha deciso di non rinnovare l'acquisizione dei diritti della Ligue 1?
Perchè, dati auditel e spese alla mano, il campionato francese era quello che rendeva meno. Dove sta scritto che Sky DEVE acquistare i diritti di un evento sportivo?
Dici che l'offerta dei pacchetti si è impoverita?
Ok, se non ti soddisfa più e se valuti che quello che propone non valga la spesa sei liberissimo di disdire l'abbonamento.
Non sei mica obbligato ad avere Sky...

Certo che posso disdire ma posso fino a prova contraria anche criticare se il servizio di sky ha delle lacune dato che pago. O sbaglio?
Invece tu sei il primo ogni volta che qualcuno si lamenta,a bacchettarlo arrivando anegare l'evidenza. Se è per quello nn c'è scritto da nessuna parte che Sky per esempio deve trasmettere l'Nba . E se decide di non comperare più i diritti tu che fai? Sei Contento???
Sinceramente non capisco anzi meglio ho capito. Basti leggere tutti i vari post.........
 
fabio78 ha scritto:
Ti faccio un esempio pratico così ti faccio capire meglio: sei abituato a comprare uno yogurt di un'azienda non conosciutissima, ma che piace a tuo figlio a 1 euro. Un giorno una multinazionale dello yogurt compra quest'azienda... e la settimana dopo ti ritrovi lo stesso yogurt a 2 euro e 50. Tu cosa fai? Continui a comprarlo perchè tanto piace a tuo figlio... o magari cerchi di tagliare la spesa, ripiegando su uno yogurt che costi all'incirca come quello di prima?



Quindi per te è giusto che si facciano incu**re (parlo di Ligue 1 perchè per l'NFL sono in****ato anch'io perchè so che è il caso opposto) perchè tu paghi 3 euro al mese? Azz... se tu fossi un commercialista non ti affiderei mai la mia azienda, scusami...

Dato che stai in****ato spiega perchè Sky ha deciso di tagliare l'Nhl?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso