Non comprate alimentatori switching!

ce n'é a bizzeffe basta cercarli, poi come dico da sempre per qualunque altro articolo un po' difficile da trovare (per esmpio filtri, antenne non lte, ecc.), qualsiasi rivenditore specializzato serio anche se un prodotto non ce l'ha in stock te lo ordina.
 
Grazie 1000!! Trovato anche un rivenditore online a prezzo onesto.
Stasera quando torno a casa lo ordino :)
Averlo saputo prima che gli offel sono lineari :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se quelli della Offel
lo scrivessero sopra nei propri cataloghi che sono lineari farebbero un favore a molti che cercano questi tipi di alimentatori lineari
 
come detto nell'altro thread non é assolutamente certo che sia lui la causa dei tuoi difetti, ma cambiarlo ogni tanto soprattutto in fase di rifacimento di impianto come nel tuo caso, non fa certamente male specialmente con uno buono.
 
Scusa, se sono lineari, a che serve il DC-DC converter ?

è presente solo per la versione 270mA (principalmente per ragioni economiche) ...... e come diceva il Professor Vassura ed il Professor Fabbri ...... nulla si screa e nulla si distrugge....... sono le loro citazioni che sicuramente hanno caratterizzato il mio percorso formativo :) ........ il DC-DC converter sfrutta l' energia in maniera "differente" rispetto ad un 78CVxx , il comune regolatore presente nelle versioni da 100 e 200mA..... mentre la ragione dell' utilizzo del trasformatore penso che sia chiaro......
 
è presente solo per la versione 270mA (principalmente per ragioni economiche) ...... e come diceva il Professor Vassura ed il Professor Fabbri ...... nulla si screa e nulla si distrugge....... sono le loro citazioni che sicuramente hanno caratterizzato il mio percorso formativo :) ........ il DC-DC converter sfrutta l' energia in maniera "differente" rispetto ad un 78CVxx , il comune regolatore presente nelle versioni da 100 e 200mA..... mentre la ragione dell' utilizzo del trasformatore penso che sia chiaro......

ma così alla fine l'alimentatore non è più lineare, o almeno un lineare "puro".. il dc-dc converter sempre un circuito switching è..
 
Tra AC-DC converter, che può essere lo switching che usano in molti, ed un DC-DC converter, utilizzato dopo aver "ottenuto" la continua, vi è un mare di differenza ed è come paragonare uno switching "consumer" con quelli elettromedicali..... in fatto di spurie e sporcizia... , mtf , derating.....etc etc..... infine e non come ultima cosa in fatto d' importanza, se leggi le specifiche di chi produce l' ac-dc converter o switching come lo vuoi chiamare, noterai che è catterizzato fino ad una TA che difficilmente supera i 40°C...... il dc-dc converter è testato e caratterizzato a temperature MOLTO più alte.... :)
 
anche gli switching comuni fanno la conversione dopo aver ottenuto dal 220 la continua, infatti il primo componente che si incontra in ingresso é proprio un bel ponte di diodi...
 
i consumer.... che utilizzano lo schema della powe..integratio... ottengono un ripple compreso tra i 100 e 200 mV spesso su una pulsante di 2v a 50Hz...... stiamo parlando di 2 mondi diversi ...... di DC-DC converter se ST con un buon diodo un buon ceramico ed un ottimo elettr lowsr siamo a 20-40 mV.... pianeta a parte per gli switching elettromedicali..... lo noti dalla diff di pot rispetto a Terra....... e altri parametri..... non ultimo il prezzo..... che è circa il 30% in più degli standard :)
 
appunto, io preferisco quest'ultimi poi fate vobis; ripeto che laddove servono tensioni multiple, polarita inverse, spazio ridotto, e quant'altro benvengano gli alimentatori switching, ma per un misero 12 volt da poche centinaia di milliampere, molto meglio i tradizionali.
 
I DC-DC converter della ST sono degli switching a tensione fissa d'uscita, e ingresso variabile anche al di sotto della tensione d'uscita, ma non sono molto economici.
 
@mosquito sono carini ma abbastanza costosi. Visto il mio lavoro utilizziamo la componentistica pura :) ST L5970D.
@elettt...... prova a guardare anche la ROHM.... minor potenza.... ma interessanti
 
@dalby,

noi utilizziamo i "power module" della ST sui ponti radio sul backup batteria. Garantiscono 48V in uscita con un ingresso variabile da 28V a 72V.
 
Gran bei prodotti :) sono meno "consumer".... hahahaahhaah ...... i miei finalini son più tranquilli :) Comunque molto bello anche il tuo settore :)
 
Indietro
Alto Basso