Nuova offerta Sky per le televisioni (Prorogata fino al 30/11/10 )

Allora: nella discussione i televisori in comodato e a rate sono passati in secondo ordine. Giustamente.
Invece la questione della chiavetta USB (una proposta tecnicamente scema e banale, ma al tempo stesso grandiosa e disarmante) è diventata il nocciolo della questione che stiamo dibattendo. Sono d'accordo.
Al di là delle questioni tecniche (attacco all'antenna, quante USB ho, dove piazzano Boing), a questo punto, dicevo, se Sky:
1) Scorpora Mondo e lo spacchetta
2) Abbassa un pochino i prezzi
3) Permette col suo decoder la visione del DTT
4) A cascata, con un solo Personal Digital Recorder con HDD possiamo registrare in SD questo e quell'altro
5) Avanza in SKY l'alta definizione, per lo meno come quantità di canali
6) Progetta il 3D...
A questo punto, dicevo, Mediaset, mi chiedo, cosa può fare?
Cioè strategicamente quali potrebbero essere le sue prossime mosse?
Sui prezzi? Sul palinsesto? Sull'HD?
E la RAI? Tra l'altro i canali in chiaro del DTT RAI in alta definizione, saranno visibili con questo coso?
Secondo me questa storia della chiavetta scatenerà una serie di riflessioni di marketing, come quelle sui gestori telefonici. Cioè un casino.
Cmq devo dare atto a Sky di essersi mossa con furbizia.
Michele
 
mop invalido ha scritto:
Le combinazioni MV si adeguano alle nuove possibilità SKY su misura, ma allo stesso prezzo.

Quindi se levo ad esempio Musica si leverà anche sui due Mv ma pagherò sempre 10,91 per i Mv giusto mentre 4 euro in meno sull'abbo principale? Se così fosse mi andrebbe anche bene. Se si risolve il dubbio sui 2 euro per lo sconto RID cumulabile o meno io sono a posto con le info necessarie :D Grazie mop come sempre per le news :D
 
mop invalido ha scritto:
Il nuovo listino parte dal 21 per i clienti, e dal 23 per le nuove stipule.

quindi per chi è già abbonato, vale il nuovo listino, ad esempio se al mio pacchetto full elimino musica, pagherò anche io di meno?
 
Douglas ha scritto:
Dai dai che ci siamo quasi... :D
Interessantissima invece la storia della Digital Key USB: così potrò usare un solo decoder e sfruttare anche per il DTT il sistema di distribuzione del segnale sull'impianto di tutta casa! :)

Si infatti potrebbe essere una svolta che eviterebbe altri apparecchi in casa.
Mi chiedo soltanto come funziona questa digital key.
Bisogna collegare l'antenna al decodere sky ?
Oppure i canali del digitale terrestre arriveranno via sat ?
Sarà quindi possibile vedere la piattafoma tivù sat anche se la zona interessata non è coperta dal segnale del digitale terrestre ?
 
Beh Sky ha calato le sue carte, ora sta agli altri fare le contromosse. Certo che sono carte belle grosse :D comunque dalla news si legge che la scelta delle tv sarà su "un'ampia gamma" quindi forse davvero ci saranno molti modelli a disposizione. Inoltre non ho capito se la rata sarà maggiore (10 euro) per chi paga di più l'abbonamento o per chi paga di meno.

mancleo ha scritto:
Ma se ci vuole sempre il segnale dall'antenna terrestre non vedo questa rivoluzione, se funzionava sul satellite come Tivùsat allora si che era una rivoluzione.

La rivoluzione sta nel vedere il DTT sul decoder di Sky, e chiamalo poco ;)
 
michelerombiolo ha scritto:
E la RAI? Tra l'altro i canali in chiaro del DTT RAI in alta definizione, saranno visibili con questo coso?

direi di si. tutti gli SkyHD hanno il decoder MpegIV/h2.64 a bordo quindi direi senza problemi
 
Flask ha scritto:
Beh Sky ha calato le sue carte, ora sta agli altri fare le contromosse. Certo che sono carte belle grosse :D comunque dalla news si legge che la scelta delle tv sarà su "un'ampia gamma" quindi forse davvero ci saranno molti modelli a disposizione. Inoltre non ho capito se la rata sarà maggiore (10 euro) per chi paga di più l'abbonamento o per chi paga di meno.
da quello che ho capito per chi paga di meno sara 10 €
 
Flask ha scritto:
Beh Sky ha calato le sue carte, ora sta agli altri fare le contromosse. Certo che sono carte belle grosse :D comunque dalla news si legge che la scelta delle tv sarà su "un'ampia gamma" quindi forse davvero ci saranno molti modelli a disposizione. Inoltre non ho capito se la rata sarà maggiore (10 euro) per chi paga di più l'abbonamento o per chi paga di meno.

Credo che i full pagheranno di meno...
 
piuttosto...una cattiveria.....
chissà negli uffici mediaset che staranno pensando.....
e lui poi......starà progettando l'aumento iva al 40% agahahahahahahah
 
Deadly Dream ha scritto:
Si infatti potrebbe essere una svolta che eviterebbe altri apparecchi in casa.
Mi chiedo soltanto come funziona questa digital key.
Bisogna collegare l'antenna al decodere sky ?
Oppure i canali del digitale terrestre arrivano via sat ?
E in questo sarà possibile vedere la piattafoma tivù sat anche se la mia zona non è coperta dal segnale del digitale terrestre ?

La digital key non è un decodificatore Nagra, ma un sintonizzatore USB come quello dei computer, da collegare al cavo antenna... solo che invece di metterlo nel computer si metterà nel decoder di Sky :)

Cmq qui si parla di Sky su misura... per la digital key c'è questo topic apposito http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1364636 ;)
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Dopo questa cosa spero ancor di più che Silvio annienti Rupert(imprenditorialmente intendo).
per quale motivo?:doubt:
 
TIKAL ha scritto:
Certo che Sky puo' mettere un ricevitore per il DTT nessuno lo vieta, quello che non puo' fare di sua iniziativa e' aggiungere per esempio la codifica nagra e rendere visibili i canali tivusat nel suo decoder senza autorizzazione, ma per questa cosa non c'e' nulla che la vieti.

Ciao ciao ;) ;)

Scusa, potresti chiarire meglio i limiti che esistono circa il decriptaggio del nagra?

Anche io ritengo che la vera rivoluzione sarebbe l'apertura di Tivusat, al fine di limitare il "digital divide" ed eliminate la doppia antenna.

Ciao
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Dopo questa cosa spero ancor di più che Silvio annienti Rupert(imprenditorialmente intendo).

Questa cosa, perdonami, ma non c'entra proprio niente.

E poi scusa, "Rupert" sta facendo i propri interessi, come "Silvio" fa i suoi.

Si chiama concorrenza e non ci vedo niente di male.
 
Indietro
Alto Basso