Nuovo Agg Sw ADB 1900Plus-2000Plus-2100 (Versione sw 1151_9_4) dal 23/04/08

io ho ambedue attivati fa qualcosa si accende la notte da solo il decoder?
 
Non credo prioprio che si accenda da solo perchè se hai le 2 opzioni attivate e sei in stand-by (cioè con il led rosso) prevale l'aggiornamento automatico (punto 1 della precedente discuss.) e rimarrà sempre col LED rosso perchè è in contatto con l'emittente tramite cavo antenna. Se invece stai guardando la TV col decoder acceso vedrai che all'ora in cui hai impostato tale funzionalità ti uscirà un avviso del tipo: "il decoder tra 60 sec. cercherà eventuali nuovi aggiornamenti, premi exit se non vuoi l'aggiornamento..." e così nessuno ti rompe le scatole mentre guardi qualcosa di interessante...(hard??? :D :D :D ).
Prova a modificare l'ora in un momento da te desiderato (es. alle h. 21:00) e guarda che è così...;)

Cmq credo, e su tale punto chiedo conferma all'amico VIANELLO_85, di confermarmi il fatto che è meglio di tanto in tanto staccare il DTT dalla rete elettrica, sia in presenza di forti temporali e scariche elettriche x fulmini (e consiglio di staccare sopratt. il cavo coax) ma anche per fare riposare questi dispositivi che stanno accesi h.24, risparmi in un anno sull'Enel ;) circa 5 W x 365 gg l'anno x quanti decoder hai in casa ma anche per motivi di surriscaldamento continuo.
UN SALUTO A TUTTI :lol:
 
Quello di staccare in caso di forti temporali è consigliatissimo.

Questi apparecchi sono studiati per restare sempre accesi, vedi tv e altri elettrodomestici (frigoriferi ad esempio).

Quello di risparmiare sull'enel certo, non consumeranno molto, però complessivamente un pò di risparmio lo hai.

Certo accenderlo/spegnerlo (staccarlo e riattaccarlo dalla corrente) di continuo non so quanto ti possa ringraziare.
 
GRAZIE X LA RISPOSTA :D :D

Ti chiedo solo una cosa che non riesco a fare (sarò limitato???...:crybaby2: ): come faccio mentre rispondo alla discussione ad inserire la "citazione", nel senso che non trovo un campo valido ma solo dove inserire il titolo della discussione ed il box dove inserire il testo......
 
HIGHWAY ha scritto:
GRAZIE X LA RISPOSTA :D :D

Ti chiedo solo una cosa che non riesco a fare (sarò limitato???...:crybaby2: ): come faccio mentre rispondo alla discussione ad inserire la "citazione", nel senso che non trovo un campo valido ma solo dove inserire il titolo della discussione ed il box dove inserire il testo......

Scusa se m'intrometto, ma mi ci trovavo casualmente..:happy3:
Se ho capito bene la tua richiesta, devi rispondere cliccando su "Quota" (relativo al messaggio che vuoi citare) anzichè "Rispondi" e ti accorgerai della differenza...
ciao
 
giovyblues ha scritto:
Scusa se m'intrometto, ma mi ci trovavo casualmente..:happy3:
Se ho capito bene la tua richiesta, devi rispondere cliccando su "Quota" (relativo al messaggio che vuoi citare) anzichè "Rispondi" e ti accorgerai della differenza...
ciao

Hai ragione :D :D :D
grazie...pensavo che "Quota" fosse una sorta di giudizio, di voto...
:happy3: :happy3: :happy3: :happy3: :happy3:
 
non mi e chiaro pero va bene vuol dire che quando uscira una nuova versione vianello mi dira come aggiornare
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Io li tengo ambedue disattivati.

Quando viene immesso un nuovo software dovrebbe uscire (anche se disattivati) un banner che è disponibile il sw, e se vuoi procedere.

E poi dirla tutta, qui sappiamo quando viene rilasciato il sw :)
La tua spiegazione di ieri a proposito di aggiornam. mi ha chiarito le idee e ti ringrazio :lol:
ma ti faccio 2 domande:

1) cosa s'intende per OTA? (si vede che devo ancora imparare..eh?:icon_redface: )
2) con l'aggiornam. autom. sull'I-CAN (quando è in stand-by) la procedura prevede che il DTT faccia una scansione su tutti i Mux, giusto? oppure bisogna lasciarlo in stand-by ma sul canale dove, secondo comunicazioni o avvisi, è disponibile l'aggiornam.? (ad es. il 30 D-free).Te lo chiedo perchè nelle preced. discussioni si parlava in tal senso.
Grazie sempre e cmq..;) :icon_cool: :lol: :badgrin:
 
HIGHWAY ha scritto:
La tua spiegazione di ieri a proposito di aggiornam. mi ha chiarito le idee e ti ringrazio :lol:
ma ti faccio 2 domande:

1) cosa s'intende per OTA? (si vede che devo ancora imparare..eh?:icon_redface: )
2) con l'aggiornam. autom. sull'I-CAN (quando è in stand-by) la procedura prevede che il DTT faccia una scansione su tutti i Mux, giusto? oppure bisogna lasciarlo in stand-by ma sul canale dove, secondo comunicazioni o avvisi, è disponibile l'aggiornam.? (ad es. il 30 D-free).Te lo chiedo perchè nelle preced. discussioni si parlava in tal senso.
Grazie sempre e cmq..;) :icon_cool: :lol: :badgrin:

scusa se mi reintrometto...è una casualità...e che faccio?non rispondo?:)
OTA è On To Air...in aria..trasmissione via etere, ad esempio del software di aggiornamento.
Riguardo gli update, da spento, non è il caso di metterlo sul canale di aggiornamento. Fa tutto da solo, in automatico, se c'è qualche aggiornamento OTA appunto.
ciao
 
giovyblues ha scritto:
scusa se mi reintrometto...è una casualità...e che faccio?non rispondo?:)
OTA è On To Air...in aria..trasmissione via etere, ad esempio del software di aggiornamento.
Riguardo gli update, da spento, non è il caso di metterlo sul canale di aggiornamento. Fa tutto da solo, in automatico, se c'è qualche aggiornamento OTA appunto.
ciao
ciao ;)
non esistono intromissioni, anzi...:D :D
grazie x l'attenzione :icon_cool: :lol: e B. GIORNATA A TUTTI
 
A proposito di alcune funzionalità I-CAN

Ciao a tutti,
ho notato che sull'I-Can 1100T (Black che ho io e White di mia madre) vers. soft v1152_2 non esiste nel menu' apposito la funzionalità "trasparenza banner" quando invece le istruzioni scaricate dal sito dell'ADB fanno vedere, per tali modelli, la figura del menu' con la presenza di tale funzionalità che può essere attivata o meno.
Per la precisione il percorso è:

menù -> personalizzazione -> opzioni immagine -> trasparenza
Tutte le altre opzioni sono presenti (durata banner, ora e data, autostart applicaz., ecc...) ma proprio quella non è contenuta. :eusa_wall: :eusa_wall:
Poichè sarebbe molto comodo quando richiami la "lista canali" o "info aggiuntive" avere cmq lo sfondo visibile della TV, vorrei consocere da voi se anche sugli altri modelli, es. il 2100, questa funzionalità non è presente oppure si dovrà presumibilmente attendere il prox aggiorn. OTA per averlo a disposizione???
Grazie a tutti :happy3: :icon_bounce: ;) :D
 
fragma14 ha scritto:
non ci sto capendo nnt

Mi spego, se ti stai riferendo all'aggiornamento OTA dell'I-Can l'amico Vianello a pag.4 della presente discuss. ha dato risposte esaustive alle mie perplessità che poi erano in parte dei dubbi avanzati anche da altri amici.:D
Sull'altro punto, e cioè la trasparenza banner e la sua eventuale presenza su un prox aggiornamento...allora anch'io sto aspettando :crybaby2: :crybaby2:

SALUTI E B. WEEK-END :D :D :icon_bounce: ;) ;)
 
@Highway
Sul 2100 l'opzione di trasparenza c'è anche se non regolabile.

C'è solo un semplice SI - NO

Tu parli di caratteristiche inserite nel prossimo aggiornamento bisogna vedere se questo è contemplato nelle caratteristiche che necessariamente devono essere supportate da tutti i decoder

In maniera sintetica, se è una cosa essenziale o facoltativa.
 
Comunico che entro lunedi 16/11/09 verrà rimesso OTA la Versione sw 1151_9_4.

Il sw sarà OTA sul Mux 2 Rai nelle solo aree di Switch OFF ,24 ore su 24
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@Highway
Sul 2100 l'opzione di trasparenza c'è anche se non regolabile.

C'è solo un semplice SI - NO

Tu parli di caratteristiche inserite nel prossimo aggiornamento bisogna vedere se questo è contemplato nelle caratteristiche che necessariamente devono essere supportate da tutti i decoder

In maniera sintetica, se è una cosa essenziale o facoltativa.
Grazie x l'info. I miei dubbi erano venuti da quando scaricai il manuale per il 1100T dal sito ADB che oltre a riportare la schermata con l'opzione trasparenza diceva anche che tale scelta era regolabile su SI/NO....
B. GIORNATA ;) ;) :icon_bounce: :icon_cool: :happy3: :lol:
 
Indietro
Alto Basso