Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Più che all'ADB, la richiesta dovrebbe essere fatta a Mediaset. Ma non credo proprio che Mediaset ci senta da quell'orecchio.
 
snac ha scritto:
Hai preso un ottimo decoder, dovrebbe essere imminente il rilascio dell'aggiornamento da parte di Mediaset. La lista di problemi da risolvere fu consegnata da ercolino direttamente al responsabile di adb italia. Tra questi c'era anche il problema dell'epg. Spero facciano un buon lavoro. :D

p.s. x ercolino
Se sai qualcosa in + .... facci sapere. :) e poi perchè non implementare le registrazioni della PPV con time bombing ? Per intendrci come La7, dopo 30gg diventano inutilizzabili.

Per questa cosa ADB non centra ,dipende solo ed esclusivamente da Mediaset ,che ha deciso cosi ,niente registrazione dai canali criptati


Ah per chi non lo sapesse ,non è possibile registrare sull'HD da fonte esterne tramite scart come avviene sui DVD recorder con HD
 
Shalko ha scritto:
grazie cafra hai confermato i miei sospetti...cmq l'ho riportato indietro domattina passo a ritirare il nuovo.





p.s. ma l'hd continua sempre a girare o si spegne dopo un "pò" ? quel ronzio non lo sopporto proprio...

Io lo spengo la sera ,ma non ho mai avuto problemi con la lettura della smart

In teoria l'HD dovrebbe spegnersi dopo circa 2 ore che è in stand-by

Ho fatto comunque richiesta visto i consumi elevati in stand-by quando l'HD gira (di 16W) di metterlo a riposo completamente quando lo si mette in stand-by

Vediamo con il nuovo sw ;)

Non è imminente ci sono tutti gli altri decoder della famiglia ADB da aggiornare e soprattutto l'ADB 2100 che ha un paio di bug da sistemare dietro mia segnalazione ;)
 
Mah, non mi è chiaro il perchè della scelta da parte di Mediaset.
Io personalmente sono indeciso se pagare o no per i nuovi canali premium gallery ma lo farei sicuramente se potessi registrare i canali per vederli con comodo. In questo modo simulo il video on-deman che sarà il cavallo di *****
dell'iptv.


:eusa_think:
 
mt20pz ha scritto:
Mah, non mi è chiaro il perchè della scelta da parte di Mediaset.
Io personalmente sono indeciso se pagare o no per i nuovi canali premium gallery ma lo farei sicuramente se potessi registrare i canali per vederli con comodo. In questo modo simulo il video on-deman che sarà il cavallo di *****
dell'iptv.


:eusa_think:

bombardarli di mail servirebbe a qualcosa??
 
Scusate l'intromissione :D , Vorrei capire: In pratica SPEGNENDO il decoder tramite il telecomando, l'hard disk continua a girare?

Ma che senso ha?

Dico questo perché possiedo un Topfield TF5000pvrT, che per chi non lo conoscesse è un decoder DVB-T con hard disk (80GB), doppio tuner, Picture In Picture, possibilità di registrare 2 diversi canali contemporaneamente e mentre si visiona una precedente registrazione, o mentre si guarda un terzo canale purché appartenente al mux di uno di quelli in registrazione, dotato di porta USB2 FUNZIONANTE tramite la quale riversare sul PC le proprie registrazioni.

Non è MHP (ma con slot common interface, chissà che la smarcam...), ma dato che la registrazione dei canali criptati è impossibile anche con l'ADB, credo che questa mancanza sia del tutto irrilevante...

Sino a poco tempo fa lo usavo con un firmware datato 2003 :5eek: che funzionava già benissimo (MAI piantato, MAI un reset, ecc) e non aveva nessuno dei difetti che ho letto su questa discussione.
Ora l'ho aggiornato all'ultima versione, datata 2006, e va ancora meglio!

Mi chiedo: perché questo ADB viene tranquillamente venduto con questo tipo di problemi, quasi avesse un firmware beta?
 
Guarda che i 5100, pur con qualche bug, non è un prodotto che si possa definire scadente o mal funzionante. Con il nuovo fw si dovrebbero correggere i bug ed attivare PIP e USB.
 
mah, lo spero, perché lo vorrei acquistare.
Resta il fatto che è un prodotto in commercio da parecchio tempo senza tutte le sue caratteristiche funzionanti, per come la vedo io non è giusto consegnarlo così.
mi viene da pensare al telesystem 7.2 che purtroppo possiedo: un bidone. Se non fosse stato per ercolino (che ringrazio di esistere :D) , che ha suggerito di disattivare l'aggiornamento software automatico, l'avrei lanciato dalla finestra: si bloccava TUTTI i giorni durante l'aggiornamento dell'EPG!
Prodotto venduto in italia per il mercato italiano...sarà un caso?
 
ERCOLINO ha scritto:
Non è imminente ci sono tutti gli altri decoder della famiglia ADB da aggiornare e soprattutto l'ADB 2100 che ha un paio di bug da sistemare dietro mia segnalazione ;)

Questo mossa genialoide da parte di ADB non la capisco, il 5100 è il loro decoder di punta DDT, sono a conoscenza di servizi su di esso non ancora abilitati, il decoder è in vendita da DIC 2006 e che fanno ? Pensano all'ultimo arrivato, Bha .... starà abbastanza inguaiato il 2100 per dargli la precedenza.
 
Il 5100 cosi com'è adesso non ha grossi bug per il corretto funzionamento ,io non ho problemi e se pasa i miei test :D ,mentre il 2100 ha un bug che può disoroientare il cliente visto che rimane con lo schermo nero sui canali calcio quando ci sono i cartelli ,ma poi funziona regolarmente quando stanno per iniziare le partite o film

Altri dettagli non posso darli ;)

Poi ci sono un sacco di decoder che ADB deve aggiornare,la famigli ADB è lunga ;)

Il 5100 è un decoder di Nicchia ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Il 5100 cosi com'è adesso non ha grossi bug per il corretto funzionamento ,io non ho problemi e se pasa i miei test :D ,.......poi ci sono un sacco di decoder che ADB deve aggiornare,la famigli ADB è lunga ;)
Il 5100 è un decoder di Nicchia ;)
scusa Ercolino, il 5100 sarà forse un decoder di nicchia ma un eventuale aggiornamento a distanza di un anno mi sembra veramente poco tanto più che loro stessi scrivono nel libretto di istruzioni di implementazioni future, di questo passo sarà destinato a scomparire; la casa produttrice forse sottovaluta che un modello di punta, performante, fa da traino ai modelli di fascia più bassa.
Riguardo all'impossibilità di registrare direttamente su hard disk mentre tramite presa scart sì non riesco ancora a capire cosa cambi per l'emittente.
un saluto
luchi
 
Cambia per il semplice fatto che registrando tramite scart perdi parecchio in qualità e non è una registrazione digitale ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Cambia per il semplice fatto che registrando tramite scart perdi parecchio in qualità e non è una registrazione digitale ;)
Mi rendo conto che per me cambia, ma non capisco cosa cambi ad es. per Media*et:mad:
 
luchidai ha scritto:
scusa Ercolino, il 5100 sarà forse un decoder di nicchia ma un eventuale aggiornamento a distanza di un anno mi sembra veramente poco tanto più che loro stessi scrivono nel libretto di istruzioni di implementazioni future, di questo passo sarà destinato a scomparire; la casa produttrice forse sottovaluta che un modello di punta, performante, fa da traino ai modelli di fascia più bassa.
luchi
Mi associo a questa considerazione. Lo spegnimento dell'HD e' una cosa cosi' banale che potevano aggiustarla con un piccolissimo aggiornamento. L'assistenza aveva promesso per settembre/ottobre un aggiornamento, Ercolino ha scritto fine gennaio, ora leggo che non sara' cosi'. La sony per la segnalazione di un utente di un bug sul dvdrecorder DDT gli ha spedito a casa l'aggiornamento. Ho restituito il 5100 ed ho preso il sony, anche per poter registrare da fonti esterne. L'interattivita' mi serve solo 2 ore la domenica per la partita.
Comunque il 5100 e' un buon prodotto, peccato che sia trascurato dall'ADB.
Forse non ha venduto abbastanza per giustificarne un'assistenza piu' puntuale.
 
ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_9)

Ragazzi vorrei sapere se questo decoder con questo firmware ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_9)

??? e' possibile --finalmente-- esportare tramite USB le registrazioni su hdd/penne USB esterne e in che formato sono i files ???

per caso tipo xxxx.ts ? .ts come estensione?

sono possessore di un DM7000, il mitico DreamBox e ho dimestichezza con questi file da cui produco .mpeg e DVD

grazie a tutti
ciao
BRIO
 
Quoto anzi straquoto gli interventi di luchidai e carlan1 e aggiungo, la adb ha gravi colpe in questo caso, tutt'oggi si permettono di ritenerlo il loro decoder DTT di punta ( http://www.adbglobal.com/?q=node/197 ). A questo punto dobbiamo ritenerci fortunati, perchè semmai avessimo avuto i problemi del 2100 a quest'ora saremmo tutti nella meXda.
La mia view su questo decoder non cambia, è un buon decoder ma assistito tecnicamente come dicono dalle mie parti ( na' zoza).

Colgo l'occasione per ringraziare San Ercolino :) , senza di lui oggi, non avremmo nessun diretto contatto con ADB e di conseguenza nessuna speranza di un aggiornamento firmware.
 
brioscs ha scritto:
Ragazzi vorrei sapere se questo decoder con questo firmware ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_9)

??? e' possibile --finalmente-- esportare tramite USB le registrazioni su hdd/penne USB esterne e in che formato sono i files ???

per caso tipo xxxx.ts ? .ts come estensione?

sono possessore di un DM7000, il mitico DreamBox e ho dimestichezza con questi file da cui produco .mpeg e DVD

grazie a tutti
ciao
BRIO

Benvenuto

Con questa versione sw la porta USB non è funzionante ,verrà attivata con la prossima ,ma non sarà comunque possibile esportare i film dall'HD interno

Servirà solo per ascoltare mp3 e vedere le foto in formato jpeg ;)
 
scusatemi ragazzi che differenza c'è tra il decoder adb 5100tx e quello della i-can 5100tx che sono praticamente uguali come estetica...cambia qualcosa nelle funzioni??io ho quello della i-can
 
Indietro
Alto Basso