Nuovo Agg Sw Hantarex H1000 MHP HD (Versione sw 1.0.26) dal 30/04/10

Pintecno ha scritto:
Oggi caricato il fw .12: audio ancora mono. Che delusione! Ho deciso lo vendo!

Anche con la 1.0.17, l'audio è sempre in mono.
Ricordo a tutti, che solo rete 4Hd è in 5.1
 
Ho un altro decoder pagato 34,00 Euro (che tra l'altro mi consente di registrare su USB ed SD con qualità impeccabile) e con questo tutte le emittenti sono sempre in stereo!
 
Ultima modifica:
Pintecno ha scritto:
Ho un altro decoder pagato 34,00 Euro (che tra l'altro mi consente di registrare su USB ed SD con qualità impeccabile) e con questo tutte tutte le emittenti sono sempre in stereo!

mah! che amarezza!:crybaby2: ...se non si danno una mossa...ADB o TELESYSTEM...senza dubbio!
 
peccato, al mediaworld lo hanno messo a 79 miseri euro...se fosse migliore, sai che risparmio rispetto a telesystem, lo comprerei subito:crybaby2:
 
burundz ha scritto:
Appunto, vecchiotto e con caratteristiche tecniche che sulla carta sono inferiori all'ADB e al Telesystem.

daccordo, ma se, dopo il firmware, si dovesse vede perfettamente premium HD, alla gente del processore e della ram glie ne frega poco se risparmia 90 euro sul decoder;)

vedremo;)
 
Fabio, in teoria è come dici tu, nella pratica - almeno a me - frega tantissimo che dopo aver speso più di 100 euro mi sono trovato con il primo decoder completamente "impallato", e per secondo mi ritrovo con una scatola (non saprei come meglio definirla) che:
- non mi consente di attivare i sottotitoli su MP :sad:
- non mi consente di videoregistrare neanche il tg, figuriamoci un film o una partita :mad:
- pur essendo HD non è abilitato ai canali MP HD (e dove sto io non c'è Rai HD) :eusa_wall:
- non rilascia firmware OTA neanche a pregarli in ginocchio :angry8:


Facciamo così: forse se mi RIDANNO 90 euro siamo pari. Forse. :D

Sia chiaro, niente nei tuoi confronti, capisco il tuo punto ma secondo me se uno compra un prodotto di elettronica è per usarlo dal primo giorno, non (forse) dopo sei mesi.
 
J3J ha scritto:
Fabio, in teoria è come dici tu, nella pratica - almeno a me - frega tantissimo che dopo aver speso più di 100 euro mi sono trovato con il primo decoder completamente "impallato", e per secondo mi ritrovo con una scatola (non saprei come meglio definirla) che:
- non mi consente di attivare i sottotitoli su MP :sad:
- non mi consente di videoregistrare neanche il tg, figuriamoci un film o una partita :mad:
- pur essendo HD non è abilitato ai canali MP HD (e dove sto io non c'è Rai HD) :eusa_wall:
- non rilascia firmware OTA neanche a pregarli in ginocchio :angry8:


Facciamo così: forse se mi RIDANNO 90 euro siamo pari. Forse. :D

Sia chiaro, niente nei tuoi confronti, capisco il tuo punto ma secondo me se uno compra un prodotto di elettronica è per usarlo dal primo giorno, non (forse) dopo sei mesi.

Se ti può consolare c'è chi come il sottoscritto lo ha pagato più di 200 euro e aspetta da 9 mesi un aggiornamento decente si è anche sentito dire dal commesso che questo decoder era il top dei top.
 
Mi sono un po' perso nei post.
Se ho capito bene non avremo il primo aggiornamento OTA prima di settembre, giusto?
Ma questo forum lo leggono quelli di Hantarex? Secondo me gli stanno fischiando le orecchie...:lol:

A me interesserebbe parlare della possibilità di sfruttare il linux che c'è sotto, ma mi hanno già dato un off topic. Cose devo fare, aprire un altro topic?:eusa_think:
 
HANTAREX 1000H: il potere di Linux

Il decoder digitale Hantarex 1000H è in realtà una linux box. Sarebbe molto interessante avere accesso al sistema operativo e poter installare altre applicazioni, ad esempio un lettore DIVX, come si può fare su alcuni STB per il satellitare. Qualcuno ha fatto delle prove? Mettendoci insieme forse possiamo ottenere qualcosa. Personalmente sto acquistando una delle chiavette USB-rete con cui l'Hantarex è compatibile per vedere se vi si può accedere tramite qualche porta TCP/IP- Se qualcuno ha già fatto esperimenti si faccia avanti.
 
miguel1985 ha scritto:
siamo nella sezione ricevitori digitale, ma questa discussione è
"Nuovo Agg Sw Hantarex H1000 MHP HD (Versione sw 1.0.10) dal 18/06/08"
quindi si parla di questo.
Quindi confermo la mia sparata e ti chiedo di non rispondermi per non finire off-topic nuovamente.
grazie.


Senti miguel1985, ho appena cercato di aprire un thread sull'argomento HANTAREX e LINUX e me lo hanno chiuso i moderatori dicendo che dovevo usare questo thread. Mi sa che l'off topic sei tu;)
 
Questo 3d all'inizio era per discutere delle potenzialità di questa "macchina", per questo l'ho reindirizzato qui, successivamente poi è diventato il 3d di aggiornamento.

Viste comunque le spiegazioni date in mp da arkanoid vado a riaprire il 3d, e questo lo riserviamo per il solo aggiornamento, cosa che solo successivamente è diventato.
 
Supporto hantarex

Ecco come risponde hantarex ad un suo cliente palesemente insoddisfatto.

Messaggio: SO CHE IL SOFTWARE 1.0.21 NON E' ANCORA CERTIFICATO PER I CANALI HD DI MEDIASET, MA PERCHE' NON LO RENDETE DISPONIBILE NELL'AREA DOWNLOAD AL POSTO DEL 1.0.12? SU ALCUNI MODELLI IN VENDITA, LA 1.0.21 E' GIA' PREINSTALLATA E QUINDI PERCHE' NON RENDERLA DISPONIBILE SE L'UNICO PROBLEMA E' SOLO L'HD? SINCERAMENTE NON SONO MOLTO SODDISFATTO DEL MIO ACQUISTO E COME ME TANTI ALTRI VOSTRI CLIENTI CHE SI LAMENTANO DELL'ARIES SU DIVERSI FORUM DEDICATI. VISTO CHE LA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA, A QUANTO PARE, SI AVRA' A CAMPIONATO DI CALCIO INIZIATO, SAREBBE APPREZZABILE LA VOSTRA DISPONIBILITA' A RENDERE DISPONIBILE L'ULTIMA VERSIONE SOFTWARE ANCHE SE NON COMPLETA... TANTO PEGGIO DI COSI'! GRAZIE.


Risposta: Buongiorno,
la versione 1.0.21 è una beta release, NON divulgabile a tutti, tanto meno come file, in quanto non ancora certificata dagli enti preposti, e su diretta richiesta di Mediaset.
Al momento la versione ufficiale resta la 1.0.12 che si puo' scaricare dal nostro sito, non appena sarà disponibile la versione ufficiale, verrà comunicato tramite il sito web.


Cordiali Saluti



Ma quali enti preposti???? Non è mica una questione di stato, è solo un'incompatibilità con uno solo dei fornitori del servizio. Io non ho acquistato un decoder Mediaset e quindi non capisco perchè devo sottostare a questa politica commercialmente scorretta sia di Hantarex che Mediaset.
 
Ultima modifica:
Sto aspettando l'adattatore di rete compatibile con l'Aries 1000 che ho comprato via internet. Appena arriva faccio le prove e poi pubblico i risultati.

Dunque come prove quello che posso fare è:
provare ad aprire una sessione telnet verso l'IP dell'Aries
provare ad aprire una sessione http verso l'IP dell'Aries (porta standard 80)

Usando qualche tool di rete posso vedere su quali porte c'è qualcosa in ascolto. Posso usare un qualsiasi Port Scan (esempio quello installato in ubuntu nei network tools)

Da qui in su si va nello smanettamento profondo. L'obiettivo potrebbe essere quello di far partire il linux aprendo una sessione consol.
Posso provare a collegare una tastiera usb e vedere cosa succede riavviando la macchina.
Un'altra strada potrebbe essere quella di mettere qualche file con nome particolare sulla chiavetta USB, ma qui diventa veramente dura senza qulche informazione di un Insider Hantarex.
Per esempio per caricare l'aggiornamento bisogna fare una combinazione di tasti particolare sul telecomando. Forse c'è qualcosa di simile per avviare il Linux nativo...

Altre Idee?
 
Ultima modifica:
arkanoid ha scritto:
No, ma la cosa mi attizza parecchio.
Seguirò queste tue prove tecniche. Tienici aggiornati qui. :D

Non ho mai usato Linux, ma questo SO mi ha sempre affascinato...
Facci sapere se fai qualche scoperta interessante...;)
 
Indietro
Alto Basso