Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

Savy ha scritto:
Dalle impostazioni video seleziona TV 4/3, togli Auto e metti "letter box"

Grazie, ma questo lo so bene, è già letterbox, non è un problema di impostazioni, l'altro ricevitore che ho fa vedere le immagini benissimo, è proprio un difetto del Combo, non so se di tutti o solo del mio.
 
Zwobot ha scritto:
Grazie, ma questo lo so bene, è già letterbox, non è un problema di impostazioni, l'altro ricevitore che ho fa vedere le immagini benissimo, è proprio un difetto del Combo, non so se di tutti o solo del mio.

Lo dicevo perche' io da una settimana l'ho passato su una TV 4/3 e con quelle impostazioni mi pare andar bene.
 
heretic ha scritto:
di quanto ti sballa l'ora? non so come mai ma io da quando ho fatto come ti ho detto non ho + problemi di orario sballato, non è che hai ora legale + un gmt+2?
Ciao,
l'ora a volte sballa di una o due, mentre i minuti adesso sono sempre esatti.
L'impostazione è su manuale, GMT+1, ora legale abilita.
Ho l'impressione che con il passare dei giorni sbagli sempre più raramente, ma forse è la conseguenza del mio progressivo stato di pazzia ...
 
Salve
ho messo il secondo occhio alla mia parabola, e sul combo nulla................
Le ho provate tutte, alla fine ho resettato tutto reimpostato da zero le antenne e miracolo vede tutto, terrestre Hotbird astra :D
Adesso mi ritocca sistemare tutti i canali satellitari come prima :eusa_wall:
Vabbè è festa, stanotte mi metto e sistemo i canali (su astra ho notato playboy ma è in chiaro? :eusa_whistle: )
L'aggiornamento mi hanno confermato che no lo vedremo prima del 10 15 maggio, basta che lo facciano per il prossimo campionato perchè La7 trasmetterà probabilmente il campionato di B (Forza Salernitanaaaaa :happy3: )
 
asomma ha scritto:
(su astra ho notato playboy ma è in chiaro? :eusa_whistle: )
Mi dispiace dirtelo, ma hai sbagliato ad installare il secondo LNB.
Infatti, Playboy che tu ricevi, viene trasmesso dal satellite Astra a 28,2° Est, frequenza 11390, polarizzazione Verticale, SR 27500 e FEC 2/3.
Ecco perchè il tuo decoder aveva problemi nel sintonizzare i canali.
Sono sicuro che tu impostavi la ricerca automatica per Astra 19°, quando, invece, l'LNB era puntato sui 28,2°.

asomma ha scritto:
L'aggiornamento mi hanno confermato che no lo vedremo prima del 10 15 maggio, basta che lo facciano per il prossimo campionato perchè La7 trasmetterà probabilmente il campionato di B (Forza Salernitanaaaaa :happy3: )
Lo dicevo io che l'aggiornamento veniva rilasciato in occasione del prossimo campionato.
Che serietà!
Quasi quasi compero il Clarke Combo, fregandomene del MyEPG di Sorrisi e Canzoni.

Ciao
 
Abbiate fede ,se vi ho detto che ci siamo ,vuol dire che ci siamo

;)
 
ALEX1010 ha scritto:
Mi dispiace dirtelo, ma hai sbagliato ad installare il secondo LNB.
Infatti, Playboy che tu ricevi, viene trasmesso dal satellite Astra a 28,2° Est, frequenza 11390, polarizzazione Verticale, SR 27500 e FEC 2/3.
Ecco perchè il tuo decoder aveva problemi nel sintonizzare i canali.
Sono sicuro che tu impostavi la ricerca automatica per Astra 19°, quando, invece, l'LNB era puntato sui 28,2°.


Senti non ci capisco nulla di 19° oppure 28,2. Avevo la parabola con un occhio ed adesso ho messo il secondo. Non avendo l'apparecchietto non so dove punta, ma siccome prima vedeva sky (quindi hotbird) ho pensato potesse vedere Astra. Sul combo porta astra 1 e 2. Adesso lui vede i canali su astra 1. Sò dirti solo questo :eusa_think:
X Ercolino, e da gennaio che dici di aspettare pe l'aggiornasmento, lo sò che prima o poi verrà, ma quando?? :mad: Da gennaio a febbraio poi a marzo adesso mi ha detto un tecnico della Humax forse per metà maggio, ma io non ho potuto più vedere gli episodi di spazio 1999 (spendevo 19 euro al mese su la7) da quando è andato l'altro decoder................... Bella fregatura, :mad: compravo la schifezza dell'i-can 2001 (che ho comprato a mia mamma) perlomeno non avevo problemi nemmeno con contoTv (partite della salernitana non pornazzi :D )
Ciao
 
Salve a tutti!
dopo essermi letto quasi tutte le pagine di questa discussione ho le idee un pò confuse....mi spiego:
vengo da una brutta esperienza con un telesystem e dopo essere rimasto per un pò di mesi senza decoder stavo vagliando l'idea di comprarne uno nuovo e vedevo in questo un'ottima soluzione (dato che ho anche già tutto pronto per il satellite,devo solo attaccare il decoder all'antenna...)riuscendo ad avere digitale terrestre e satellite in un colpo solo....
Capito che i problemi riscontrati verranno "prima o poi" sistemati da un aggiornamento che dovrebbe oramai non tardare più molto,me lo consigliate questo prodotto??
Grazie a tutti
 
Guarda,
i punti di vista potrebbero essere tanti...
Io ti dico il mio, altri -come avrai letto- hanno pareri differenti.

Il Combo è un buon apparecchio, ma bisogna vedere cosa vuoi farne;
-Per la parte DTT: in linea di massima va bene. Ha qualche difetto di gioventù (orario che ha volte sballa, quadro leggermente spostato, alcune funzioni da migliorare, etc) per il quale attendiamo la correzione con l'atteso aggiornamento del firmware.
-Per la parte SAT: e' un onesto decoder Free to Air con il modulo di accesso condizionato. Può gestire comandi diseqc ed anche motori per parabole con comandi via protocollo USALS.
E' attesa l'uscita di un software con funzione di settings editor con cui modificare/editare le liste dei canali satellitari che funzionerà, si dice, via USB-Pen oppure via porta seriale.

Cambia canale piuttosto velocemente da un trasponder all'altro (sia DTT che SAT).

Ha un telecomando, in parte programmabile, con il quale gestisci i canali DTT/SAT e accensione/spegnimento, volume+/-, ingresso scart, canale+/-, etc, del televisore. Ha la doppia scart e l'uscita loop per un altro decoder satellitare, oltre alle uscite audio/video RCA e digitali.

E' attesa la nuova versione del firmware anche per vedere i boquet DTT di Italia1 e ContoTV che al momento non possone essere decodificati.

Insomma, il grande vantaggio dell'apparato unico, cioè del COMBO, è che riunisce in un unico apparecchio due componenti che normalmente si comprano (SE SERVONO) separati...

Il tutto ad un prezzo interessante.

Certo, essendo questo un forum di appassionati, troverai delle lamentele da parte di alcuni di noi, anche perché la Humax, in passato, con gli aggiornamenti del firmware ha deluso i possessori di altri modelli di decoders DTT.

Stiamo tutti sperando che non sia anche il caso del DTS 9000 Combo e che l'attivo supporto dell'importatore produca i risultati che attendiamo (da troppo tempo, in verità).
 
Ultima modifica:
Grazie mille Savy per la tua opinione:icon_thumright: ,diciamo che per l'uso che ne devo fare io per ora va più che bene......
dato che io non ho mai avuto un decoder satellitare prima,questo ha le caratteristiche degli altri decoder unicamente saltellitari o è carente in qualcosa?
grazie ancora......
Se qualcuno ha altre opinioni da dare è più che ben accetto;)
 
Credo proprio che come primo decoder SAT sia più che sufficiente.

Io lo ritengo nel complesso valido (fermo restando che questo benedetto aggiornamento arrivi e risolva i piccoli problemi citati): per la parte DTT non vedo di molto meglio in giro, per la parte SAT non può certo essere paragonato a decoder di ben altro livello e costi.

In poche parole, consigliato, ma io aspetterei l'aggiornamento... :badgrin:
 
Ho notato un impennata del numero di combo nel sondaggio del forum... bravi! :D
 
Salve a tutti, eccone un'altro......

Sono possessore di un Combo 9000, acquistato a gennaio, e da quel giorno ho seguito l'evolversi della situazione su questo forum (anche se in pratica si è mosso ben poco, anzi niente) anche io come molti ho i problemi dell'orario, ma non è che me ne importi molto (ne ho molte di sveglie ed orologi) la cosa che invece ritengo molto importante è la perdita di segnale usando l'uscita passante dell'antenna per vedere l'analogico sul tv.
In sostanza la visione di tutti i canali risulta molto peggiore (circa il 30%) rispetto se il cavo dell'antenna arrivasse direttamente al tv.
Grazie a Tutti
 
danivan ha scritto:
Sono possessore di un Combo 9000, acquistato a gennaio, e da quel giorno ho seguito l'evolversi della situazione su questo forum (anche se in pratica si è mosso ben poco, anzi niente) anche io come molti ho i problemi dell'orario, ma non è che me ne importi molto (ne ho molte di sveglie ed orologi) la cosa che invece ritengo molto importante è la perdita di segnale usando l'uscita passante dell'antenna per vedere l'analogico sul tv.
In sostanza la visione di tutti i canali risulta molto peggiore (circa il 30%) rispetto se il cavo dell'antenna arrivasse direttamente al tv.
Grazie a Tutti[/QUOTE

Assicurati che l' alimentazione antenna sia accesa anche nel menu del decoder....
 
Assicurati che l' alimentazione antenna sia accesa anche nel menu del decoder....[/QUOTE]

Non è la soluzione ideale, questa opzione va messa solo se si ha un antenna esterna da alimentare (infatti io che non ce l'ho e se attivo l'opzione mi da corto circuito nell'impianto).
Il problema è di segnale, il digitale vuole un segnale non fortissimo come invece vuole l'analogico.Io ho provato a mettere sull'entrata del TV un amplificatore vhf/uhf, con il risultato che mi si degrada il segnale digitale e si amplifica bene quello analogico, il TV philips non è in grado di gestire entrambi (non capisco perchè). Il combo 9000 quindi non c'entra niente. A voi non capita uguale??
 
Da questo punto di vista, la mia esperienza col combo è questa.
In pratica per poter sintonizzare e vedere tutti i pacchetti digitali disponibili nella mia zona, devo collegare male il cavo dell'antenna terrestre, per cui spesso si scollega se inavvertitamente sfiorato.
Se collego bene il cavo perdo alcuni mux, che non si riescono nemmeno a sintonizzare.

Ovviamente collegando male il cavo, il segnale dei canali analogici si deteriora parecchio, ma questo non è un problema per me perchè l'unica cosa che seguo in analogico (anzi non io, ma i miei, visto che ho messo il combo da loro) è il tg regionale di RaiTre, visto che il mux A della Rai qui non è disponibile.
Tutto quello che non c'è sul DTT lo ricevo via satellite col combo stesso, addirittura l'edizione regionale delle 14 del tg di RaiTre lo posso seguire via satellite su TV Koper-Capodistria, quella in sloveno di RaiTre Trst, volendo, o in analogico, o in replica su TVSlo1 la sera tardi, mentre Telequattro, l'unico canale locale degno di nota, si trova ospite del mux La7 A.
 
danivan ha scritto:
la cosa che invece ritengo molto importante è la perdita di segnale usando l'uscita passante dell'antenna per vedere l'analogico sul tv. In sostanza la visione di tutti i canali risulta molto peggiore (circa il 30%) rispetto se il cavo dell'antenna arrivasse direttamente al tv.Grazie a Tutti
anche io avevo lo stesso problema

asomma ha scritto:
Il problema è di segnale, il digitale vuole un segnale non fortissimo come invece vuole l'analogico

Zwobot ha scritto:
In pratica per poter sintonizzare e vedere tutti i pacchetti digitali disponibili nella mia zona, devo collegare male il cavo dell'antenna terrestre...

state dicendo che per vedere meglio i canali digitali devo degradare il segnale che arriva dall'antenna?
 
Indietro
Alto Basso