Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Paolo1969 ha scritto:Riporto in alto questo topic, perché sono indeciso sul decoder da prendere. Ero interessato allo HUMAX 4700, ma l'idea di prendere in nano, e quindi il fatto che sia invisibile e non ingombrante, mi rende indeciso l'acquisto. Voi che pensate che comunque il NANO sia un buon prodotto, o mi consigliate su un normale decoder magari con due prese scart?![]()
se parli dell'epg del decoder (tasto info telecomando), credo sia comune a tutti gli humax che è poco sviluppata, manda solo il titolo, al massimo data e attori...sorfab ha scritto:perche humax nano non mi fa vedere le info del programma.Anzi, tipo su joi mi fa vedere solo le prime righe con attori data film ,ma non la trama, invece sull adb 2100 mi fa vedere anche la trama.
sorfab ha scritto:Salve, possiedo due decoder adb 2100 e humax nano.L adb ( tipo sul 63 dai camaldolilli) mi da qualità 100 e potenza 70 e mi fa vedere i canali benissimo.Invece nell humax nano, sempre la stessa frequenza la qualità varia da 30 a 70 e limmagine ogni tanto si blocca.Dipende dalla sensibilità del tuner?
Sul manuale del humax nano ho letto che il livello segnale di ingresso varia da -10 a 70 dBm.Invece per adb varia da - 20 a 78 dBm.C 'entra qualcosa?
VIANELLO_85 ha scritto:Rumore di fondo nell'audio o nell'apparecchio?