Nuovo Agg Sw Humax DTT Nano (Versione sw ALTS 1.1.1.7) dal 25/11/09

Me l'hanno sostituito senza problemi.
Speriamo che quello nuovo vada bene.
 
Riporto in alto questo topic, perché sono indeciso sul decoder da prendere. Ero interessato allo HUMAX 4700, ma l'idea di prendere in nano, e quindi il fatto che sia invisibile e non ingombrante, mi rende indeciso l'acquisto. Voi che pensate che comunque il NANO sia un buon prodotto, o mi consigliate su un normale decoder magari con due prese scart? :eusa_think:
 
Paolo1969 ha scritto:
Riporto in alto questo topic, perché sono indeciso sul decoder da prendere. Ero interessato allo HUMAX 4700, ma l'idea di prendere in nano, e quindi il fatto che sia invisibile e non ingombrante, mi rende indeciso l'acquisto. Voi che pensate che comunque il NANO sia un buon prodotto, o mi consigliate su un normale decoder magari con due prese scart? :eusa_think:

Ciao,
provo a risponderti io, anche se premetto che non sono un vero esperto in materia, dandoti comunque il mio punto di vista.

Personalmente ritengo molto interessante lo HUMAX Nano perche' appunto invisibile e adatto a piccoli TV come ad esempio quello della cucina, specialmente se, come nel mio caso, appeso alla parete.
TV dove comunque non hai, o non dovresti avere, altri apparecchi collegati, e quindi di avere 2 Scart non ti interessa.

Come avrai potuto leggere dai miei post precedenti mi e' sembrato ottimo nella qualita' per quanto riguarda l'immagine e il menu, ma presenta il menzionato problema dell'audio spesso ritardato, problema che me lo ha fatto rendere (nel mio caso non mi sembrava risolto neppure disabilitando il menu intereattivo come qualcuno qui suggeriva).
Sono in attesa che un prossimo aggiornamento del firmware corregga il problema per ri-acquistarlo, visto che lo ritengo comunque un'ottima soluzione; dovrebbe arrivare specifico avviso qui in questa discussione.

Ciao !
 
Si, se non si necessitano di 2 prese scart, il "nano" è ottimo, anche per tv grandi ;)
 
perche humax nano non mi fa vedere le info del programma.Anzi, tipo su joi mi fa vedere solo le prime righe con attori data film ,ma non la trama, invece sull adb 2100 mi fa vedere anche la trama.
 
sorfab ha scritto:
perche humax nano non mi fa vedere le info del programma.Anzi, tipo su joi mi fa vedere solo le prime righe con attori data film ,ma non la trama, invece sull adb 2100 mi fa vedere anche la trama.
se parli dell'epg del decoder (tasto info telecomando), credo sia comune a tutti gli humax che è poco sviluppata, manda solo il titolo, al massimo data e attori...
 
Salve, possiedo due decoder adb 2100 e humax nano.L adb ( tipo sul 63 dai camaldolilli) mi da qualità 100 e potenza 70 e mi fa vedere i canali benissimo.Invece nell humax nano, sempre la stessa frequenza la qualità varia da 30 a 70 e limmagine ogni tanto si blocca.Dipende dalla sensibilità del tuner?
Sul manuale del humax nano ho letto che il livello segnale di ingresso varia da -10 a 70 dBm.Invece per adb varia da - 20 a 78 dBm.C 'entra qualcosa?
 
gli humax in genere hanno un tuner molto buono... strana come cosa... quindi non ti fa vedere il canale alla stessa qualità? noti squadrettamenti?
 
Si, certo la qualita oscilla notevolmente e non è mai stabile .Si noto ripetuti squadrettamenti.
Ho provato anche nella presa principale e mi da lo stesso problema sia per il 30 che per il 63 .Invece il 40 è stabile al 100 sia per humax che adb.
 
sorfab ha scritto:
Salve, possiedo due decoder adb 2100 e humax nano.L adb ( tipo sul 63 dai camaldolilli) mi da qualità 100 e potenza 70 e mi fa vedere i canali benissimo.Invece nell humax nano, sempre la stessa frequenza la qualità varia da 30 a 70 e limmagine ogni tanto si blocca.Dipende dalla sensibilità del tuner?
Sul manuale del humax nano ho letto che il livello segnale di ingresso varia da -10 a 70 dBm.Invece per adb varia da - 20 a 78 dBm.C 'entra qualcosa?

Ma hai notato la differenza collegando i due Decoder alla stessa presa TV del tuo apprtamento ?
Se sono collegati, come penso, a 2 prese, e quindi 2 TV diverse, le differenze possono essere dovute all'impianto TV del tuo appartamento, che, causa disegno non ottimale, causa un livello e qualita' di segnale differente alle 2 prese.

Ciao.
 
una sola scart!!!!!!!

salve ho un problema con il nano.possiedo un lcd sharp con dtv,senza cam,e un dvd recorder panasonic.con una presa scart multipla ho effettuato i collegamenti ma il segnale del nano non riuscivo a vederlo sul dvd rec.ho comprato una scart con interr. in-out e sembrava tutto ok ma ho notato che infilando la scart(ingresso av del dvd/scart multipla) l'immagine del nano sul televisore perde luminosità(frequenza?)
 
Se riceve un segnale instabile si dovrebbe addirittura non vedere, proverei a controllare se l'uscita è impostata in rgb, se ho capito bene la tua domanda.
 
qualcuno mi parla dell EPG di questo humax nano?
descriva o no la trama dei programmi?
quanod lo si avvia rimane un quadrato con le immagini del canale che si stava visualizzando oppure si vede solo il testo oscurando il canale?
 
Ciao a tutti,
ho comprato da pochi giorni il ''nano'', ho installato il tutto, si vede benissimo, l'unico problema è un rumore di fondo molto fastidioso, cosa può essere?

Grazie!
Davide
 
il rumore è nell'audio e si palesa nel momento in cui attaco il nano alla scart, ho provato a mettere anche la prolunga della scart ma il rumore è presente lo stesso, l'unica cosa che non ho ancora provato è attaccare il nano ad un'altra tv, stasera provo.

Grazie!
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Rumore di fondo nell'audio o nell'apparecchio?

il rumore è nell'audio e si palesa nel momento in cui attaco il nano alla scart, ho provato a mettere anche la prolunga della scart ma il rumore è presente lo stesso, l'unica cosa che non ho ancora provato è attaccare il nano ad un'altra tv, stasera provo.

Grazie!
 
Indietro
Alto Basso