Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Problema Formato Immagine Dopo Aggiornamento

Ciao... ho effettuato l'aggiornamento senza problemi.
E' sorto un problema,prima DELL'AGGIORNAMENTO avevo l'immagine a 16/9 a schermo pieno,ora dopo che ho provato tutte le combinazioni il mio formato immagine è sempre a 4/3.(LA MIA TV è A 16/9).
unico dettaglio è che quando accendo la tv il formato è normale a schermo pieno...dopo 5 secondi ritorna a 4/3....e non sò perchè... HELP!! GRAZIE!!
 
Aggiornamento sw, prime impressioni.

Buongiorno,

allora ho effettuato l'aggiornamento software in maniera manuale staonotte, una volta tornato da lavoro.
Premetto nel dirvi che il sw è stato caricato OTA verso le 03:30, in quanto prima (dalle 02:00) non trovava nulla.
La schermata dell'aggiornamento tramite HDMI non veniva visualizzata, ho dovuto quindi collegarlo tramite SCART per poter seguire la procedura... che in tutto sarà durata una quarantina di minuti. :)

Per quanto riguarda la qualità video tramite HDMI non ho notato miglioramenti.
L'audio invece (sempre tramite HDMI), mi è sembrato un pò più basso rispetto a prima.

La nuova graficha è solo una questione di gusti, ma credo l'abbiano fatta azzura per avvicinarsi "ai colori d'istituto" di Premium.

Davvero bella e molto funzionale la nuova EPG, ma che dovrò studiare ancora un pò. :)

Confermate la nuova funzionalità di prenotazione programmi (che ancora devo esaminare a fondo), e il cambio automatico dell'ora legale.
Cambiate anche le denominazioni relative all'aspect radio: ora c'è il 16:9 pillar box e 16:9 schermo intero al posto di standard e panoramico (Mctayson09....:eusa_whistle: :D ;) ).

Il decoder mi sembra più veloce nel cambio canali. :)

La ricerca automatica che ho effettuato dopo il reset mi è sembrata molto più veloce rispetto a prima, e non ha saltato nessuna frequenza.
Quella manuale invece non ho auto ancora il tempo di testarla.

Ancora non ho testato nessun servizio BBA, però posso dirvi che accedendo al canale 310 Net Tv dice che l'apparato è abilitato al servizio.:eusa_think:

Ai prossimi aggiornamenti. ;)
 
Ciao ragazzi, aggiornamento effettuato verso le 9.30, ci ha messo 10 minuti per cercare il software, poi è partito tranquillamente (il mio decoder è collegato tramite HDMI e per fortuna la schermata dell'aggiornamento è stata visualizzata correttamente). Ci ha messo circa un'oretta per aggiornare, una volta aggiornato è andato in stand-by e dopo qualche minuto l'ho acceso e ho effettuato il reset di fabbrica, poi ho proceduto con la nuova configurazione (impostazioni e ricerca canali). Durante la procedura di configurazione, c'è stato per 2 volte un fruscio come quello di un canale analogico disturbato e l'immagine è sparita per una frazione di secondo, ma comunque l'ha fatto soltanto durante la configurazione, poi ho effettuato la ricerca automatica dei canali, e pare che li abbia trovati tutti.
Ma veniamo alla funzione "cambio numero di canali", che ho subito utilizzato dopo la ricerca canali.
Allora, ho notato anch'io che se si vuole spostare un canale in una posizione occupata, chiede se si vuole invertire il numero dei 2 canali, quindi effettivamente questo è un miglioramento, però a me è successo che per certi canali (i numeri da 1 a 15 ma non tutti), nonostante si effettui l'inversione, resta un doppione nella lista, e se non si sposta manualmente quel doppione, utilizzando il tasto channel+ per andare avanti coi canali, il decoder non va avanti a meno che non si sposti il doppione, comunque questa cosa me l'ha fatta solo in alcuni numeri di canali compresi tra 1 e 20 mi pare, per tutti gli altri ha fatto correttamente l'inversione.
La nuova EPG è fantastica, ho notato anch'io volver la nuova denominazione dei formati schermo:D ;) e comunque durante l'utilizzo della funzione "cambia n° di canali" il decoder non si impalla più, per quello che ho potuto constatare stamane, e permette lo spostamento anche per un tempo prolungato senza il rallentamento che avveniva prima.
Per ora è tutto gente, poi ci si sente per eventuali altre impressioni, visto che dovrò frugarlo ancora un pò...:D
Ah per quanto riguarda la Net-TV, credo che acquisterò il Wi-lly la prossima settimana, intanto appena Premium abilita il servizio aspetto la conferma che tutto funzioni bene, da qualcuno che testerà prima di me...:D ;)
 
Ultima modifica:
Tutto OK anche per me, aggiornato senza problemi questa mattina.

Anch'io ho l'impressione che sia leggermente più veloce nel cambio canale.

Ho fatto il reset di fabbrica come consigliato. La funzione di assegnazione canali è stata migliorata grazie alla funzione di scambio (come già scritto da molti) e cmq mi sembra molto veloce, non ho più rilevato quei fastidiosi rallentamenti della versione precedente.

Ho reimpostato 16:9 pillar box, come piace a me, in modo che le immagini non vengono distorte in caso di 4:3 nativo (salvo gli impicci che fanno alcune emittenti ;) )

Per ora è tutto, ma ho già pronta una domanda sulla NetTv che farò più in la :)
 
Mctayson09 ha scritto:
Ciao ragazzi, aggiornamento effettuato verso le 9.30, ci ha messo 10 minuti per cercare il software, poi è partito tranquillamente (il mio decoder è collegato tramite HDMI e per fortuna la schermata dell'aggiornamento è stata visualizzata correttamente). Ci ha messo circa un'oretta per aggiornare, una volta aggiornato è andato in stand-by e dopo qualche minuto l'ho acceso e ho effettuato il reset di fabbrica, poi ho proceduto con la nuova configurazione (impostazioni e ricerca canali). Durante la procedura di configurazione, c'è stato per 2 volte un fruscio come quello di un canale analogico disturbato e l'immagine è sparita per una frazione di secondo, ma comunque l'ha fatto soltanto durante la configurazione, poi ho effettuato la ricerca automatica dei canali, e pare che li abbia trovati tutti.
Ma veniamo alla funzione "cambio numero di canali", che ho subito utilizzato dopo la ricerca canali.
Allora, ho notato anch'io che se si vuole spostare un canale in una posizione occupata, chiede se si vuole invertire il numero dei 2 canali, quindi effettivamente questo è un miglioramento, però a me è successo che per certi canali (i numeri da 1 a 15 ma non tutti), nonostante si effettui l'inversione, resta un doppione nella lista, e se non si sposta manualmente quel doppione, utilizzando il tasto channel+ per andare avanti coi canali, il decoder non va avanti a meno che non si sposti il doppione, comunque questa cosa me l'ha fatta solo in alcuni numeri di canali compresi tra 1 e 20 mi pare, per tutti gli altri ha fatto correttamente l'inversione.
La nuova EPG è fantastica, ho notato anch'io volver la nuova denominazione dei formati schermo:D ;) e comunque durante l'utilizzo della funzione "cambia n° di canali" il decoder non si impalla più, per quello che ho potuto constatare stamane, e permette lo spostamento anche per un tempo prolungato senza il rallentamento che avveniva prima.
Per ora è tutto gente, poi ci si sente per eventuali altre impressioni, visto che dovrò frugarlo ancora un pò...:D
Ah per quanto riguarda la Net-TV, credo che acquisterò il Wi-lly la prossima settimana, intanto appena Premium abilita il servizio aspetto la conferma che tutto funzioni bene, da qualcuno che testerà prima di me...:D ;)
Salve ragazzi sto appena effettuando l'agiornamento ma noto che sta sul 5%da 15 minuti è normale??? dopo l'aggiornamento c'è bisogno del cavo di rete per vedere la net tv? nn esiste un aggeggio wi-fi? se si quanto costa? graziee susate delle 1000 domande :)
 
Mohicano ha scritto:
Salve ragazzi sto appena effettuando l'agiornamento ma noto che sta sul 5%da 15 minuti è normale??? dopo l'aggiornamento c'è bisogno del cavo di rete per vedere la net tv? nn esiste un aggeggio wi-fi? se si quanto costa? graziee susate delle 1000 domande :)

Boh non so se è normale, però il download del software dipende anche dalla ricezione, può essere difficoltoso proprio per questo.

Dopo l'aggiornamento bisogna aspettare che la Net-tv venga abilitata da Premium, entro il 3 agosto, non so se l'abbia già fatto, l'utente volver dice che il decoder risulta già abilitato, ma bisognerebbe provare il servizio e io non posso ancora perchè il modem è distante dalla tv e dovrei ancora acquistare il Wi-lly.
Per utilizzarlo, puoi collegare il decoder tramite cavo ethernet al pc, e configurare le impostazioni ethernet dal decoder, oppure puoi acquistare (come dovrò fare io) l'adattatore wi-fi Telesystem Wi-lly 0.1, nei negozi di elettronica, al prezzo di 39 €, che ti consente di utilizzare il servizio anche se hai il modem distante dalla tv. ;)
 
Mctayson09 ha scritto:
Boh non so se è normale, però il download del software dipende anche dalla ricezione, può essere difficoltoso proprio per questo.

Dopo l'aggiornamento bisogna aspettare che la Net-tv venga abilitata da Premium, entro il 3 agosto, non so se l'abbia già fatto, l'utente volver dice che il decoder risulta già abilitato, ma bisognerebbe provare il servizio e io non posso ancora perchè il modem è distante dalla tv e dovrei ancora acquistare il Wi-lly.
Per utilizzarlo, puoi collegare il decoder tramite cavo ethernet al pc, e configurare le impostazioni ethernet dal decoder, oppure puoi acquistare (come dovrò fare io) l'adattatore wi-fi Telesystem Wi-lly 0.1, nei negozi di elettronica, al prezzo di 39 €, che ti consente di utilizzare il servizio anche se hai il modem distante dalla tv. ;)
ok grazie 1000. Ormai il download è iniziato non lo posso staccare devo solo apsettare...ma se supera le 14 che succede???
 
aggiornemento effettuato manualmente... tutto via hdmi.... senza scart.. tutto
ok
avendo l'ethernet dietro la tv ho provato subito la net tv ma il decoder non risulta abilitato
funziona solo LA7on demand e non su tutti i canali (ne ricevo ALEMNO 2 O TRE DI LA7 ON DEMAND)
Non va mtv on demand e la7d on demand
BELLO IL NUOVO EPG
al celeste della nuovca grafica devo farci l'okkio

nota NEGATIVA

non ho trovato traccia del mediaplayer.. ok che non abbiamo l'usb come il 7900 ma abbiamo l'ethernet che gli costava mettere anche questa funzione di player remoto via rete visto che il 7900 puo farlo?

dopo tutti questi mesi snon rimasto deluso
non credo ricomprerò nulla telesystem
 
7800---lan---pc---wi-fi---router

Io ho il portatile collegato tramite wilrless al router, posso collegare il 7800 al portatile tramite LAN e quindi disporre della linea internet?
Premetto che nel router è abilitato il DHCP, quindi ottengo gli indirizzi automaticamente.
Nel caso fosse possibile quanto ipotizzato da me, come dovrei settare gli indirizzi della rete tramie LAN sia nel PC che nel decoder?
Grazie!;)
 
Solo per dirvi si mi ha detto che il decoder è aggironato....ho fatto il reset di fabbrica ma è rimasto tutto come prima...stessi colori e tutto...mah...
 
volver85 ha scritto:
Io ho il portatile collegato tramite wilrless al router, posso collegare il 7800 al portatile tramite LAN e quindi disporre della linea internet?
Premetto che nel router è abilitato il DHCP, quindi ottengo gli indirizzi automaticamente.
Nel caso fosse possibile quanto ipotizzato da me, come dovrei settare gli indirizzi della rete tramie LAN sia nel PC che nel decoder?
Grazie!;)

Mi sa che non puoi usufruire tramite il portatile collegato a sua volta tramite wi-fi...:eusa_think:
 
volver85 ha scritto:
Da quello che so l'aggiornamento è disponibile OTA fino alle 14.
Quindi è possibile che sia stato annullato il processo.
Prova stanotte dopo le 2 o domattina.;)
ok grazie...magari lo faccio fare in automatico :)
 
si può si può...io l'ho gia fatto...se volete posso postarvi una guida che ho trovato su internet...in pratica si condivide la rete internet del pc via lan (stesso metodo lo utilizzo per la xbox :p)...comunque per ora la nettv è disabilitata...
 
luca7800 ha scritto:
nota NEGATIVA

non ho trovato traccia del mediaplayer.. ok che non abbiamo l'usb come il 7900 ma abbiamo l'ethernet che gli costava mettere anche questa funzione di player remoto via rete visto che il 7900 puo farlo?

dopo tutti questi mesi snon rimasto deluso
non credo ricomprerò nulla telesystem

Semplicemente perchè sul 7800HD non è prevista quella funziona ,del resto costa anche meno per quello.

Forse non sapete ,ma per avere alcune funzioni si pagano le royalty (cosa che si fa per il 7900HD) ,quindi se volevi quelle funzioni dovevi prendere il 7900HD ;)
 
Indietro
Alto Basso