Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

Esempio che siti?

Se leggi la discussione trovi molte info al riguardo

Ha per esempio Shoutcast per la Radio via internet.
 
darkmoon ha scritto:
una domanda per tutti chi ha il decoder mi può contattare per una domanda che devo porre ???:D

guarda, per quel che ho capito io di cosa vuoi, ti conviene forse di piu un htpc....(ci sono schedine atom based ottime per queste mansioni, tipo asus at3iont-i deluxe e simili)

visto che non ti interessa il tuner dvb-t, quindi anche le funzioni di videoregistratore, mi sembra una spesa mal ponderata per te - per me è ottima che non ho digitale terrestre sulla tv e l'Hbb mi funge da centro multimediale con un pò di funzioni web (ottime per carità), ma la sua vocazione non è 100%web

la blobbox si permette di navigare, ma almeno attualmente non è che sia il top, anche per gli streaming (perchè devono essere un pò confezionati ad hoc i siti) e la tastiera sul telecomando non è certo una qwerty standard...

salut
 
Ciao ennesimo problemino, spero mi siate utili

la mia Blobbox e connessa a internert tramite Wifi

mi spiego meglio ho un PC che sfrutta una chiavetta della 3 per il collegamento ad internet sul quale ho montato un server proxy
tramite la rete WIFI accedo a questo PC e esco verso internet

l'aggiornamento del SW e lo scambio dei dati con la blobbox funziona che è una meraviglia non non riesco ad accedere ai servizi

anche con il test mi dice che la connessione ad internet è OK ma il server dei servizi non è raggiungibile.... potete aiutarmi ????


Ciao
Cristian
 
Problema dopo agg. 1.3.5 beta

Ciao a tutti,
da quando ho installato l'aggiornamento 1.3.5 beta ho problemi ad accedere al disco di sistema del box dal pc tramite risorse di rete...
Se nelle impostazioni di rete del box alla voce condivisione windows NON richiedo autenticazione tramite password riesco ad accedere tranquillamente; al contrario se spunto il flag "richiedi autenticazione" non riesco ad accedere...
Sul portatile ho windows vista ed è collegato in wireless mentre il box è collegato al router via ethernet e gli ho impostato manualmente indirizzo IP.

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
 
Autenticazione Samba con Windows Vista e Blobbox

Cast75 ha scritto:
Ciao a tutti,
da quando ho installato l'aggiornamento 1.3.5 beta ho problemi ad accedere al disco di sistema del box dal pc tramite risorse di rete...
Se nelle impostazioni di rete del box alla voce condivisione windows NON richiedo autenticazione tramite password riesco ad accedere tranquillamente; al contrario se spunto il flag "richiedi autenticazione" non riesco ad accedere...
Sul portatile ho windows vista ed è collegato in wireless mentre il box è collegato al router via ethernet e gli ho impostato manualmente indirizzo IP.

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie

Ciao,

io ho risolto così per il mio vecchio NAS quando sono passato a Vista.
Funziona anche con il Blobbox.

Il problema è che Windows Vista usa come default l'autenticazione NTLMv2 mentre il Blobbox usa la vecchia LM.
Windows XP usa entrambe (LM e NTLM) mentre Vista è "sicuro" ;)

Per sistemare la cosa basta dire a Windows di tentare anche LM quando NTLMv2 fallisce:

- dal menu Start > Esegui lanciare il file "secpol.msc"
- andare in "Criteri Locali > Opzioni di protezione"
- sull'opzione "Protezione di rete: livello di autenticazione di LAN Manager"
- fare doppio click e cambiare il valore in:
"Invia LM & NTLM - Utilizza la protezione sessione NTLMv2 se negoziata."
- Premere OK per salvare
- riavviare Windows Vista


Fammi sapere se ha funzionato anche a te.

sicuro,
saf
 
safar ha scritto:
Ciao,

io ho risolto così per il mio vecchio NAS quando sono passato a Vista.
Funziona anche con il Blobbox.

Il problema è che Windows Vista usa come default l'autenticazione NTLMv2 mentre il Blobbox usa la vecchia LM.
Windows XP usa entrambe (LM e NTLM) mentre Vista è "sicuro" ;)

Per sistemare la cosa basta dire a Windows di tentare anche LM quando NTLMv2 fallisce:

- dal menu Start > Esegui lanciare il file "secpol.msc"
- andare in "Criteri Locali > Opzioni di protezione"
- sull'opzione "Protezione di rete: livello di autenticazione di LAN Manager"
- fare doppio click e cambiare il valore in:
"Invia LM & NTLM - Utilizza la protezione sessione NTLMv2 se negoziata."
- Premere OK per salvare
- riavviare Windows Vista


Fammi sapere se ha funzionato anche a te.

sicuro,
saf

Ciao Saf,
grazie mille per la risposta!
Prima di scrivervi però avevo fatto in questo modo e non so se porta al tuo stesso risultato... invece di lanciare "secpol.msc" sono passato attraverso il regedit facendo questi passi:

1. Aprire regedit
2. Andare nella posizione: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Lsa\LMCompatibilityLevel
3. Se il valore è 0x3 allora il problema è che NTLMv2 è forzato
4. Settare il valore 0x1 per consentire di scendere a LM quando NTLMv2 fallisce


E' la stessa cosa? Nel modo che ho scritto ancora non mi funziona.... se mi dici che il tuo è più sicuro reimposto tutto con regedit e provo come mi hai suggerito!

Grazie
Cast
 
Buongiorno a tutti,
intanto grazie ancora per l'interessamento al mio problemino... Ho rimesso a posto il registro e ho provato ad eseguire l'operazione che mi ha consigliato Safar.... Purtroppo nel portatile ho installato windows vista home premiun service pack 2 e non è presente il file secpol.msc :crybaby2:
Ieri sera ho cercato un pò in rete per vedere se anche ad altri mancava il file e ho scoperto che non è presente il tutte le versioni home di vista....
Dato che con il metodo che avevo utilizzato in precedenza (modifica del registro) non si risolve il problema e dato che purtroppo non riesco a fare come suggeritomi da Safar... avete per caso altre idee?
Per ora se devo entrare nel box da risorse di rete tolgo la password di autenticazione e la rimetto quando ho finito ma non mi sembra una gran bella cosa.... preferirei che la password ci fosse sempre....
Con l'aggiornamento precedente del box riuscivo ad accedere tranquillamente anche con la password inserita... mi ha dato problemi solo una volta dopo che avevo spento e riacceso il box (solitamente tengo il box sempre in stand-by per poter registrare durante il giorno) ma quella volta avevo risolto togliendo la password solo per accedere la prima volta... dopo funzionava tutto correttamente (digitavo utente e password e accedevo tranquillamente).
Grazie ancora
Buona giornata
Cast
 
Internet Access : Router o Proxy ?

astro1974 ha scritto:
Ciao ennesimo problemino, spero mi siate utili

la mia Blobbox e connessa a internert tramite Wifi

mi spiego meglio ho un PC che sfrutta una chiavetta della 3 per il collegamento ad internet sul quale ho montato un server proxy
tramite la rete WIFI accedo a questo PC e esco verso internet

l'aggiornamento del SW e lo scambio dei dati con la blobbox funziona che è una meraviglia non non riesco ad accedere ai servizi

anche con il test mi dice che la connessione ad internet è OK ma il server dei servizi non è raggiungibile.... potete aiutarmi ????


Ciao
Cristian

Ciao,
temo che la BB non utilizzi il proxy per tutte le connessioni, ma forse solo per l'accesso internet (http/porta 80). In questo caso, se l'accesso ai servizi BB avviene con protocolli differenti e/o su porte differenti, allora il proxy non basta, ma questo possono confermarlo solo i tecnici BB.

Visto che anche io sono in una situazione simile alla tua, all' epoca avevo risolto ruotando TUTTO il traffico internet, in pratica trasformando il PC in un router, ma avevo usato Linux.

Con Win mi ricordo che esiste l'impostazione per fare di un PC un router, ma non l'ho mai usata e quindi non posso aiutarti ( Impostazioni Rete, avanzate, condividi accesso internet ... )
 
JCN-9000 ha scritto:
Ciao,
temo che la BB non utilizzi il proxy per tutte le connessioni, ma forse solo per l'accesso internet (http/porta 80). In questo caso, se l'accesso ai servizi BB avviene con protocolli differenti e/o su porte differenti, allora il proxy non basta, ma questo possono confermarlo solo i tecnici BB.

Visto che anche io sono in una situazione simile alla tua, all' epoca avevo risolto ruotando TUTTO il traffico internet, in pratica trasformando il PC in un router, ma avevo usato Linux.

Con Win mi ricordo che esiste l'impostazione per fare di un PC un router, ma non l'ho mai usata e quindi non posso aiutarti ( Impostazioni Rete, avanzate, condividi accesso internet ... )

Ho fatto una prova a casa attivando un Proxy sul mio PC e bloccando tutto l'accesso a Internet (Blobbox non può accedere in alcun modo a Internet se non tramite il mio PROXY, tipo aziendale).

Attivando la modalità PROXY del Blobbox funzionano la navigazione web, le applicazioni, e il playback streaming HTTP.

Non funzionano:
l'accesso utente (quello con Tvblob Number) -> triangolo giallo
gli stream Flash (protocollo RTMP)


impermeabile,
saf
 
Megavideo...grazie

safar ha scritto:
ciao Wilcus,

usando Voltron si cerca e si vede Megavideo su Blobbox:

dal MENU di Blobbox vai su Apri URL e inserisci questo indirizzo:
http://toorent.altervista.org/voltron

fammi sapere se va anche a te,
saf

Grazie Mille, ci devo fare un po' la mano, ho provaieri sera ha funzionato per un po' e poi ha incominciato a saltare. ma è comunque utilissimo...grazie, se hai qualche consiglio per l'utilizzo....ti ringrazio

ciao wilcus
 
Megavideo

safar ha scritto:
ciao Wilcus,

usando Voltron si cerca e si vede Megavideo su Blobbox:

dal MENU di Blobbox vai su Apri URL e inserisci questo indirizzo:
http://toorent.altervista.org/voltron

fammi sapere se va anche a te,
saf
Salve, ho letto la tua risposta ma....una volta entrato sull'indirizzo che dici, che si deve fare per vedere un..filmato? Dove si prendono i codici?
Volendo mi puoi inviare una mail a maucan52[at]gmail.com?
 
maucan ha scritto:
Salve, ho letto la tua risposta ma....una volta entrato sull'indirizzo che dici, che si deve fare per vedere un..filmato? Dove si prendono i codici?
Volendo mi puoi inviare una mail a maucan52[at]gmail.com?

Metti il titolo del film (nella casella di sotto) e premi OK. Vedi la lista dei risultati e premi OK per avviare il PLAY.


saf
 
Ragazzi qualcuno mi spiega cosa si puo' fare con questo ricevitore? non ci capisco...
 
safar ha scritto:
Ho fatto una prova a casa attivando un Proxy sul mio PC e bloccando tutto l'accesso a Internet (Blobbox non può accedere in alcun modo a Internet se non tramite il mio PROXY, tipo aziendale).

Attivando la modalità PROXY del Blobbox funzionano la navigazione web, le applicazioni, e il playback streaming HTTP.

Non funzionano:
l'accesso utente (quello con Tvblob Number) -> triangolo giallo
gli stream Flash (protocollo RTMP)


impermeabile,
saf

Grazie dell'info... a questo punto cosa mi consigli di fare pere sfruttare a pieno la Blobbox... tolgo il proxy e cerco di sherare la connesione (se mi indicate qualche guida per farlo in win XP) o aspetto un po' e magari il problema verrà risolto con le future release del sw???

Ciao
Cristian
 
Cosa fa il Blobbox

steveone12 ha scritto:
Ragazzi qualcuno mi spiega cosa si puo' fare con questo ricevitore? non ci capisco...


ciao steve,

ti faccio una lista a memoria:

- guardi la TV digitale terrestre (anche HD)
- registri la TV su hard-disk USB
- puoi programmare le registrazioni con un click dalla Guida TV
- playback di file AVI, MKV, MP4, MOV, VOB, MP3, ASF, WMV, ecc.
- playback da disco, chiavetta, PC condiviso con UPNP/DLNA
- streaming da Internet (http, rtmp)
- WebRadio
- scarica e gestisce in automatico il Podcasting
- ti fa da NAS accessibile via Samba
- scarica BitTorrent senza PC
- ha un web browser per accedere a siti web fatti per la TV, per esempio:

YouTube
Meteo.it
Prenotazione posti al cinema
Streamit.it
Megavideo
Torrent Search
Sky TG24

il tutto con un uso che rimane facile (a volte rallenta un po' su certe pagine web).

Io ho scoperto molte cose sul manuale
http://blobbox.tv/it/manuale/

Se hai domande scrivi pure.


introduttivo,
saf
 
Condividere connessione con WinXP

astro1974 ha scritto:
Grazie dell'info... a questo punto cosa mi consigli di fare pere sfruttare a pieno la Blobbox... tolgo il proxy e cerco di sherare la connesione (se mi indicate qualche guida per farlo in win XP) o aspetto un po' e magari il problema verrà risolto con le future release del sw???

Ciao
Cristian

Ciao,

al posto del Proxy, usa la condivisione integrata in WinXP.

Ho trovato questo articolo che la spiega passo passo:
http://support.microsoft.com/kb/306126/it

Ho provato a condividere la mia WiFi e ha funzionato.



saf
 
Indietro
Alto Basso