Nuovo Dicra DT400 PVR - Doppio Tuner e Rec da USB :O

highway star ha scritto:
Segnalo che ancora una volta l'esemplare in mio possesso "rifiuta di spegnersi" (sia da telecomando che dal tasto sul box).
Questo bug si manifesta dopo che al decoder viene tolta completamente l'alimentazione per un certo periodo (però non sistematicamente). Già successo diverse volte anche sul mio Telesystem 6290...

Non mi è mai capitato, posso fare un test spegnendolo anziche lo stand-by.

Invece sporadicamente avevo strani fenomini di squadrettarura/degrado immagine generalizzato su tutti canali (4/5 volte) che non rilevo più da quando ho disbilitato il Time Shifting. Inizialmente sembravano proporsi in caso di doppia registrazione + TS ma nell'ultimo caso anche con il solo TS. La soluzione non è mai stata univoca, una volta il reset, in altri casi spegnimento prolungato come se fosse un problema termico (un breve spegnimento ripristinava la normale visione solo per pochissimo)?

Personalmente il comportamento più limitante è l'impossibilita di impostare nuove registrazioni se ne è attiva una. Fastidiosa anche l'imposssibilità di eliminare il simbolo rec come sembra possibile con majestic/audiola/strong
 
Mah... come scritto, il bug "dell'autoaccensione continua" non si presenta sistematicamente ogni volta che si è tolta la corrente (per ora solo un paio di volte ...per fortuna...)

Circa gli squadrettamenti che segnali, mai riscontrati: il timeshift l'ho disabilitato subito, appena scoperto (con disappunto) che la registrazione partiva immediatamente dopo aver inserito la pendrive... (per me non è una gran perdita, dato che non mi interessa particolarmente questa funzione...)

Non sono sicuro che il simbolo rec si possa eliminare da tutti i cloni che hai citato (dei quali, invece, mi piacerebbe provare il nuovo fimware...:eusa_whistle: ).

saluti.
 
Ciao a tutti!
Ho visto il decoder in oggetto in offerta a 39.9€.
Leggendovi mi sembra proprio al caso mio

Volevo sapere se è un ricevitore digitale in HD (anche se non ha la hdmi). Cioé se una canale trasmette in HD si riesce a vederlo?

Grazie.
 
agostino31 ha scritto:
in italia di sicuro no...

capperi allora non so cosa fare ...
dovrei acuistare 4 decoder: due per i suoceri (tv a tubo catodico, 25 e 14 pollici), 1 per i miei genitori (tv a tubo catodico a 32 pollici) ed uno per me 21 pollici a tubo catdico ... ma sono indeciso ...

hai suggerimenti su cosa fare?
 
mbico72 ha scritto:
capperi allora non so cosa fare ...
dovrei acuistare 4 decoder: due per i suoceri (tv a tubo catodico, 25 e 14 pollici), 1 per i miei genitori (tv a tubo catodico a 32 pollici) ed uno per me 21 pollici a tubo catdico ... ma sono indeciso ...

hai suggerimenti su cosa fare?

Scusa, ma se i TV sono tutti CRT, cosa ti serve l'HD?
 
L_Rogue ha scritto:
Scusa, ma se i TV sono tutti CRT, cosa ti serve l'HD?

per il futuro ...
o forse quando la cambierò TV avrò un digirale integrato adatto?
Effettivamente, non ci avevo pensato ...
 
mbico72 ha scritto:
per il futuro ...

Compra sempre ciò che ti serve adesso, specialmente se il prezzo è equo per ciò che ricevi.

o forse quando la cambierò TV avrò un digitale integrato adatto?

Già adesso i televisori con tuner HD te li tirano dietro con 350/400 euro.

Per la registrazione in HD per il momento non c'è molto sul DTT che ne valga l'uso.

E probabilmente con la tecnologia attuale non ci sarà mai.
 
L_Rogue ha scritto:
Compra sempre ciò che ti serve adesso, specialmente se il prezzo è equo per ciò che ricevi.



Già adesso i televisori con tuner HD te li tirano dietro con 350/400 euro.

Per la registrazione in HD per il momento non c'è molto sul DTT che ne valga l'uso.

E probabilmente con la tecnologia attuale non ci sarà mai.

grazie, allora prenderò il dicra per 39,9€ e uno solo scart (sempre dicra senza registrazione a 22,9€) per quello da 14" ...
mi sembrano prezzi onesti ...
 
preso.
una domanda: non si accende da telecomando. devo usare il pulsante sul decoder. una volta acceso l aprima volta, riesco ad utilizzare il telecomando

capita pure a voi?
 
ciao mbico72,
purtroppo non ho fatto in tempo a rispondere al tuo PM relativo al dubbio Dicra400/Telesystem6290, ma vedo che hai già fatto la scelta che ti avrei suggerito...;)

Considera che comunque entrambi i modelli indicati non sono esenti da bugs, quindi circa le richieste di aiuto da parte dei suoceri...:D se saranno "eccessive" tieni per te il Dicra e prendigli un decoder più "basic".

Il decoder di tipo "scart" lo lascerei perdere...

Circa il problema della mancata accensione da telecomando, è capitato anche a me (e sicuramente non dipendeva dal tasto premuto troppo a lungo), in concomitanza con il fenomeno dell'autoaccensione a ripetizione di cui ho parlato qualche post fa.


saluti.

P.S. un decoder Twin tuner HD, simile al nostro, esiste: è il Digiquest DG3100-HD (ero indeciso ai primi di maggio al posto del TS, ma la marca non mi ispirava... e soprattutto, l'alta definizione chissà quando sarà diffusa... in sostanza, straquoto L_Rogue...) è stato per brevissimo tempo all' Ipercccp a 49.90 (ora però è sparito...)
 
@ notnewtodtt
hai perfettamente ragione... non è twin tuner (c'è la funzione "mux" che mi ha tratto in inganno... andavo a memoria - che comincia a perdere colpi evidentemente...:icon_redface: :eusa_whistle: ).
 
highway star ha scritto:
ciao mbico72,
Il decoder di tipo "scart" lo lascerei perdere...

Circa il problema della mancata accensione da telecomando, è capitato anche a me (e sicuramente non dipendeva dal tasto premuto troppo a lungo), in concomitanza con il fenomeno dell'autoaccensione a ripetizione di cui ho parlato qualche post fa.
QUOTE]

ho preso il DT400 per me e suoceri. e uno scart per il 14" pollici della bisnonna.
ora manca i miei genitori ma pensavo il TS 6208 ... così vado sul sicuro.

ho notato che il "difetto" di accensione avviene solo, se una volta acceso in automatico dopo avergli dato corrente, lo spengo con il pulsante del dispositivo (poi si accende solo da dispositivo). se lo spengo da telecomando tutto funziona senza problemi
 
giosafat ha scritto:
io ho il dicra 400 ma non riesco a mettere in pausa durante la registrazione, devo disabilitare o abilitare il timeshift?
*dal 3D majestic551 * http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1883215&postcount=723

Ti rispondo qui, nel 3D apposito.
Ho provato, sul mio posso mettere in pausa sia da registrazione diretta che da timer. Timeshift disabilitato.

Considera che il timeshift l'ho "soppresso" :badgrin: alla primissima accensione, quando, appena inserita la pendrive è partita "a razzo" una registrazione...
 
Oh, mi pareva strano che tutto filasse liscio....:eusa_wall:

Ieri sera, blocco dell'immagine (e di tutto lo "scatolotto" che non rispondeva nemmeno ai fissi) durante la visione diretta del programma. Ho dovuto staccare/riattaccare l'alimentazione, ed ha ripreso a funzionare (ovviamente non dipendeva dal segnale).
Avvisaglie: ogni tanto mandava messaggi "pop-up" (in inglese) sul dispositivo USB malfunzionante (avevo su una chiavetta da 2Gb che non mi ha mai dato problemi...).
Proverò a sentire se Dicra rilascia nuovo firmware... (ma mi pare di aver letto che anche i Majestic/Audiola soffrano una tantum di questo difetto)

P.S. Ho poi scoperto che la registrazione precedentemente programmata non è avvenuta (anche se mi ha creato l'apposita cartella).
:icon_rolleyes:
 
highway star ha scritto:
Proverò a sentire se Dicra rilascia nuovo firmware... (ma mi pare di aver letto che anche i Majestic/Audiola soffrano una tantum di questo difetto)

Non con messaggi d'errore sull'USB.

I blocchi Audiola che ho visto io dipendono dal calore. A riprova del fatto, col diminuire delle temperature nella mia zona è almeno 6 settimane che non mi si bloccano più.
 
@ L_Rogue

questo non si è mai bloccato col caldo... era un bel pezzo che andava senza intoppi... mah... formattato da pc la chiavetta, ora va...
avrei quasi voglia di provare il firmware majestic/audiola...

una curiosità: fra i vari bugs, a voi col majestic/audiola, sono comparsi pop-up in inglese? (oltre al ben noto "dispositivo troppo lento")
 
Indietro
Alto Basso