7rosastella
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 29 Aprile 2011
- Messaggi
- 1.659
phelps ha scritto:quoto in toto (che fa pure rima...![]()
)...qua siamo al delirio...se offri un servizio viene ritenuto "mediocre" (eufemismo, grosso eufemismo...) tu cosa fai? invece di impegnarti a migliorarlo, vuoi continuare a propinare la medesima "sbobba" e per di più dietro pagamento extra??? ma roba da matti...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
appunto la ritieni non idonea e ti lamenti che paghi qualcosa di non idoneo, che non hai tv hd, e mille altre cose che abbiamo sentito a un certo punto l azienda pensa: i pareri sono divisi cosa facciamo?? Le cose son due o metti optional o lo lasci incluso o studi un altra soluzione. Per trovare una soluzione bisogna studiare il mercato se vuoi fare tutti (o almeno ci si prova) contenti, che dir si voglia è cosi. Siccome sono al vaglio delle soluzioni e si sta cercando di farvi comporre l abbonamento come volete valutando anche le lagne hd, 3D e solfe a parte si fanno delle ricerche di mercato e si mettono sul tavolo delle soluzioni, ribadisco fermo restando che l azienda non vuole fare degli aumenti e sarebbe solo una soluzione forzata. Se le soluzioni pero' presuppongono aumenti (per assurdo un pacchetto di tt i canali hd a pagamento) a un certo punto non è che potete lamentarvi, quando l avevate incluso vi lamentavate, i cambiamenti sono anche frutto delle continue lamentale senza pensare alle conseguenze. Ogni decisione ha le sue conseguenze. Molti utenti vanno avanti con retention e promo (ed è cosi numericamente quasi tutti i 5 milioni di abbonati) e se si vuole tecnologia si deve investire, per investire ci vogliono utili. Fosse per la maggiorparte della gente si ci lamenterebbe anche quando è gratis. Sky tutti si lamentano che pagano ma intanto bene o male c'è l hanno 5 milioni di utenti. Non ti soddisfa, non tenerlo, solo che per una cosa o per l altra serve a chi per la partita a chi per passare due ore guardando cose serie (documentari) e chi piu ne ha piu ne metta. C'è chi è furbo e va avanti a promozioni retention e cosi via, nulla in contrario, ma questo diminuisce le entrate. l economia è fatta di entrate e di uscite c'è poco da fare, se tu non spendi l economia non gira, sky uguale. è uns ervizio privato e no pubblico e non è obbligatorio. Tutto questo discorso FERMO RESTANDO che ognuno è libero di esprimere la propria opinione come vuole, che il dialogo serve a crescere, e confrontare le opinioni è sintomo d'intelligenza perchè ogni dialogo se costruttivo aiuta a migliorarsi. ma ogni tanto siamo obiettivi (tutti io inclusa). Lamentarsi per cose futili è tipico, se ci lamentassimo davvero con forza per problemi seri (vedi cosa tutto sta succedendo) ne beneficieremo tutti di piu.