Nuovo zapper United 9094 DVBT - Recorder

Saet ha scritto:
Ho provato ad alimentare un HD esterno con l'alimentatore USB/AC del palmare htc come consigliato da pdg ed il tutto funziona !!!

Ottimo! Sono contento d'essere stato utile! :icon_thumleft:
 
LonelyWolf ha scritto:
Acquistato circa una settimana fa.
...
Tutti con partizione FAT32
...

Il mio united 9082 legge anche NTFS, questo che è successivo si limita al FAT32? :eusa_think:

Non è un grosso limite, perchè posso sempre riformattare una partizione, ma tanto per sapere...
 
pdg ha scritto:
Il mio united 9082 legge anche NTFS, questo che è successivo si limita al FAT32? :eusa_think:

Non è un grosso limite, perchè posso sempre riformattare una partizione, ma tanto per sapere...

Dato che questi sistemi sono generalmente basati su sistemi unix/linux per leggere ntfs non hanno problemi (io non ho provato con questo), è la scrittura su ntfs il problema.
 
LonelyWolf ha scritto:
...Con il timer non sono ancora riuscito a registrare da nessuna parte, nè da epg con tasto blu nè programmando da menu-tv digitale-ecc., si accende dallo standby, ma non registra, forse sbaglio qualche cosa ma ancora non ho capito dove!...

Probabilmente nella voce "Modalità Sveglia" imposti tutto, tranne che "Registrare". :D
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1316261&postcount=119
 
Ciao a tutto il forum,
ho trovato molto interessanti le discussioni e visto che ho acquistato
il 9094 volevo dire la mia.

Buon zapper, veloce, registrazioni OK, visione divx OK.
Peccato che:
1. non registra la radio, penso che gli altri PVR possano farlo,
2. non commuta automaticamente il 16/9 4/3; o almeno non ho trovato come farlo...

Per il resto mi trovo bene per registrare utilizzo delle pennine USB EMTEC da 8GB
con le quali non esce l'avviso della velocità bassa che con altre usciva.

Ciao.
 
rotolante ha scritto:
No, non ho mai formattato la penna col decoder, era ancora immacolata appena uscita dal blister :D

Se la formatto col decoder poi non ho problemi a leggerla con il pc? :eusa_think:

tranquillo,il decoder formattata in fat32 che è supportata dal pc dalla notte dei tempi ;)

io cmq ho dovuto prima eliminare il file system cdfs della mia sandisk cruzer u3 convertendolo in fat32 e poi l'ho riformattata anche dal decoder
 
ragazzi ho comprato lo united semplicemente per utilizzarlo come videoregistratore ( avendo già un samsung con digitale incorporato). Devo dire che si comporta bene. Ho provato sia una verbatim da 8 giga e funziona , sia una cruzer micro sandisk sempre da 8 giga senza problemi.
Ora. In ottica futura vorrei prendere anche un hard disk esterno. Mi dite precisamente quali modelli funzionano sicuramente ? In modo da non sbagliare l'acquisto :)
Cmq la funzione timeshift è troppo bella , e poi anche quella del timer...molto intelligente!
Rispetto all'id sat , united è moooooolto meglio!
 
runner5 ha scritto:
In ottica futura vorrei prendere anche un hard disk esterno. Mi dite precisamente quali modelli funzionano sicuramente ?
come hard disk prendi uno che ha alimentazione esterna;)
 
agostino31 ha scritto:
come hard disk prendi uno che ha alimentazione esterna;)

quindi rispetto al 9084 non cambia niente? o ci sono differenze?
ma si può registrare anche tenendo la tv spenta?

P.S. io sinceramente stavo cercando il metronic eh-m1 che ho letto che come prestazioni, ricezione, registrazione, divx è notevolmente superiore. Ma nella mia provincia di lecce non lo trovo da nessuna parte. E online lo trovo a non meno di 50 (le cose online preferisco evitarle per la garanzia).
 
Lo ho comprato anche io, oggi da Media World a Roma Tor Vergata.
E già me ne sono pentito.
Non sono neanche stato a provare le fuzionalità del supporto Usb, dato che ha il tuner completamente "sordo".
Qui a Roma non è in grado di ricevere con segnale accettabile neppure il Mux Rai A, disponibile su due frequenze, entrambe con segnale eccellente...
Sintonizzando manualmente, ne rileva solo una delle due disponibili e, per quanto riguarda il resto dei segnali, non ne sintonizza più del 20-25% tra i molti disponibili.
Preciso che ho anche un Tv Philips con Dtt incorporato e un altro decoder Dtt Humax che invece ricevono il segnale in modo perfetto (e chi vi parla svolge anche il lavoro di antennista).
Domani lo riporto indietro e vedo di cambiarlo con un altro articolo, certamente non United. :mad:
 
secondo me ne hai preso uno difettato. il mio united prende meglio del decoder integrato della samsung .
OK per l'hard disk autoalimentqato...però ho letto che c'è qualche modello che cmq non va. Potreste consigliarmi un modello specifico? Autoalimentato e di piccolissime dimensioni.
Grazie mille :)
 
E ti pareva... Uno "pesca nel mazzo", come si suol dire, e guarda un po' che cosa ho preso? Giusto QUEL decoder difettoso! :mad:
 
AG-brasc ha scritto:
E ti pareva... Uno "pesca nel mazzo", come si suol dire, e guarda un po' che cosa ho preso? Giusto QUEL decoder difettoso! :mad:

Purtroppo sembra che sono un po' tutti "sordi" questi decoder USB: o addirittura, non è che hai segnale troppo forte e va in saturazione? :)

Una cosa poi ti volevo chiedere: la grafica è per caso di questo tipo?
menu1.JPG
 
ragazzi, ho una sfortuna esagerata: il mio decoder non si accende più, non da segni di vita....la spia a sinistra che in genere è rossa in standby,è spenta e il decoder,invece del solito calduccio emesso, è gelato. Inutile dire che l'ho provata anche in altre prese di corrente. :crybaby2:
 
Comunque nel mio caso vi elenco i difetti:
1 - è molto sensibile al segnale ed ho verificato vari posti
2 - difficilmente legge HD 2,5" e 3,5" alimentati esternamente
 
aristocle ha scritto:
Purtroppo sembra che sono un po' tutti "sordi" questi decoder USB: o addirittura, non è che hai segnale troppo forte e va in saturazione? :)

Una cosa poi ti volevo chiedere: la grafica è per caso di questo tipo?
menu1.JPG
No, non era così, tra l'altro quella grafica mi sembra del Metronic.
Comunque lo ho riportato indietro. Lo hanno provato lì con il loro impianto d'antenna, e il segnale era sempre molto basso e non sintonizzava la maggior part dei Mux. Idem con un altro modello preso a caso tra i vari esposti.
Porcheria... :doubt:
 
Sono appena tornato da un centro commerciale. Ho visto il libretto di istruzioni di questo decoder, fa a dir poco pena. Inoltre, i commessi addetti alle vendite non sanno fare altro che rispondere a qualunque domanda ".......non lo so".


Qualcuno sa dirmi :

1) Questo decoder prevede le modalita' di programmazione del timer del tipo EVENTO SINGOLO-QUOTIDIANO-SETTIMANALE ?

2) Una volta impostato un timer, posso decidere se la registrazione deve essere fatta sulla periferica USB, oppure con un normale videoregistratore (con il Metronic EM-H1 si puo' fare) ?

Grazie
 
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e anche io è da un pò che provo a passare le registrazioni che faccio su chiavetta usb su un dvd per poterle rivedere anche su altri televisori...ho provato tanti programmi per codificare il video e togliere la pubblicità,e quelli migliori mi sn sembrati projectx + imago e appunto VideoReDo plus...con quest'ultimo riesco a creare il video che è perfettamente sinconizzato e pulito(uso la funzione quickstream fix) ma purtroppo arrivato a circa 40 minuti si interrompe e il lettore dvd torna al menù principale...come se trovasse un'interruzione e interpreti che il filmato è finito...sul pc invece nessun problema, me lo legge tranquillamente fino alla fine...purtroppo così sono costretto a dover rivedere le registrazioni o sul pc o tramite il decoder stesso (col quale si rivede bene)... Volevo chiedervi se anche voi avevate riscontrato questo problema (anche se mi sembra che sia evidente solo sui filmati "lunghi")....io ci ho perso tanto tempo ma nn sono riuscito a risolvere...grazie in anticipo per i suggerimenti, ciao!


vitaminic82 ha scritto:
io ti consiglio di usare VideoRedo Plus col quale editi il file MPEG , magari togliendo la pubbliclità ma soprattutto correggendo il file da eventuali errori che potrebbero dar fastidio al programma che converte in dvd . Io per fare quest'ultima operazione uso ConvertXtoDVD.
 
Indietro
Alto Basso