Orange is the new black 2 - Dal 04/11/2014

La cosa che non capisco è: Chi impone il livello di censura?
Dipende da qualche legge o dipende dalla direzione del network?
OT
Nella discussione di Cielo chiedevo perchè non mandassero film Sony di livello più datati. Dopo aver visto su Rai2 Spiderman e prossimamente MiB 3, ho capito che non li mandavano perchè cercavano di venderli a qualcun altro. Tuttavia Django Unchained l'hanno mandato su Cielo (ho letto che comunque era censurato). Presumo che la Rai non l'ha preso perchè troppo violento anche con le censure. L'ha deciso la Rai, l'ha deciso il governo o non c'entra nulla?
Fine OT
Su Mya i minori possono vedere OITNB anche alle 21:15 oppure no?
E su play possono vederlo quando vogliono o no?
 
La cosa che non capisco è: Chi impone il livello di censura?
Dipende da qualche legge o dipende dalla direzione del network?
Il livello di censura lo impone la famosa e famigerata "opinione pubblica". Se si pensa che un termine è troppo forte, lo si addolcisce. Ogni nazione ha i suoi temi delicati ovviamente, in Italia le tematiche religiose sono delicate e di conseguenza anche le ingiurie, magari in Spagna o in Germania l'avranno tenuto letterale (immagino di sì). Chiaramente dipende anche dal network, se è cavo o pubblico nazionale o se è web come Netflix che è ancora diversa come platea rispetto al cable. Anche da noi su Raiuno va Don Babbeo e Suor Proserpina e su Sky Cinema va Gomorra, entrambe in prima serata.
Però attenzione: non sempre gli USA sono così liberali: ad esempio in molti commenti che sento nei film che vedo tramite BD (dove c'è anche la traccia audio in cui parlano gli attori e il regista) dicono che talvolta alcuni film hanno due versioni, una per gli USA e l'altra per l'Europa, beh, quella per l'Europa in molti casi è più spinta, specie nelle parolacce. Dipende sempre dal tema trattato.
 
La frase letta in inglese mi ha ridato lo stesso disgusto e fastidio di quando l'ho sentita in italiano.
Ha ragione Paolo, non c'entra essere bigotti, ma certe frasi bisogna pensarle e poi scriverle nel copione. Ci vuole fantasia e anche molto macabra


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
ora non accusatemi di maschilismo ma questo è l'ennesimo esempio di quanto questa serie sia sessista
persino The L Word, la prima serie deliberatamente per un pubblico lesbo, non arrivava a questo punto
 
Al ritmo di una puntata al giorno sono riuscito a mettermi in pari con la programmazione di Mya
Non posso ancora credere che sia morta, era uno dei personaggi che dovevamo ancora imparare a conoscere, tant'è che i primi flashback li abbiamo avuti proprio in quest'ultima puntata!
Volevi far morire qualcuno? Mandavi al suicidio morello ad esempio: personaggio noioso ma a cui il pubblico si era comunque affezionato

Bello invece vedere la Rachel di House of Cards come guest in questo episodio
Anche se immagino che non la rivedremo più...
 
Il suicidio di Morello non avrebbe suscitato altrettanto scalpore.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Ma di quale morte parlate? Non mi ricordo chi muore :D

!!!ATTENZIONE CONTIENE RIFERIMENTI DELL'ULTIMO EPISODIO TRASMESSO SU PREMIUM MAY!!!


La bionda con il tatuaggio al collo, muore di overdose nello stanzino dove Mendes la rinchiusa
 
Ultima modifica:
Non correte troppo ragazzi, come avete appena visto c'è chi non è al passo con le puntate e.... può trovarsi delle soprese, o come vengono definite, spoiler.
 
ma più che altro era ovvio che non l'avesse ancora guardata quella puntata, altrimenti si sarebbe ricordato che la tipa era morta!
visto che ci siete: potete entrare sulla sua pagina imdb http://www.imdb.com/name/nm5483400/ e dirmi se sta partecipando a qualche altro film/serie tv?
non vorrei che ricomparisse nelle prossime puntate e quindi spoilerarmi...
 
L'episodio è già andato in onda su Premium. Quindi non è spoiler, se non siete alla pari non si entra nella discussione. Questa è la regola che abbiamo sempre usato nel forum.
 
Ultima modifica:
siamo d'accordo
io ad esempio non entro più nei topic su true detective e house of cards
ma non c'era bisogno di rispondere a quella domanda entrando nei particolari, un po' di buon senso...

poi magari Flash avrà l'alzheimer e l'aveva già vista, ma nel dubbio meglio evitare
 
Flash ha fatto una domanda ed io ho risposto...che dovevo dirgli, che era morta una donna bionda?
 
Episodio è già andato in onda su Premium. Quindi non è spoiler, se non siete alla pari non si entra nella discussione. Questa è la tegola che abbiamo sempre usato nel forum.
1) Mi pare che anche il moderatore Vianello85 abbia raccomandato di non fare spoiler poco più.
2) C'è chi lo segue su Premium Play e dev'essere rispettato.
3) Occhio alla tastiera, è regola, non tegola. ;)

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Nelle scorse settimane c'erano discussioni molto interessanti inerenti ad un episodio non proprio nuovo, ma dare dettagli così approfonditi su episodi trasmessi appena 6 giorni dopo...
Si poteva anche evitare


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
1) Mi pare che anche il moderatore Vianello85 abbia raccomandato di non fare spoiler poco più.
2) C'è chi lo segue su Premium Play e dev'essere rispettato.
3) Occhio alla tastiera, è regola, non tegola. ;)

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
E' difficile non spoilerare, per chi non si è ancora messo alla pari.
E questo sono d'accordo, magari possiamo darci una regola che si inizia a commentare "con dovizia di particolari", dopo 3 giorni o più per esempio, così da dare il tempo di recuperare la puntata.
Io non seguendo questa serie non li posso vedere ;)

Anche gli altri comunque che non hanno visto devono stare attenti che qualcosa può sempre saltare fuori ;)
 
Indietro
Alto Basso