Pechino 2008, ecco la copertura Rai in tv, radio e internet

jackq ha scritto:
Si poteva trasmettere l'atletica (15.00-16-00) e la pallavolo (16.00-18.00) su Rai2 (con apertura di finestre per le finali di 400 metri ecc. che durano pochi secondi) e la partita integralmente su Raisport+. Non ci vuole molta fantasia
L'atletica ha avuto la precedenza.
Giustamente, ripeto.
E, comunque, la tua partita hai potuto vederla ugualmente:evil5:

E poi ci si lamenta della cultura monocalcistica che c'è in Italia:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ah, siccome tirate fuori articoli di dubbio gusto provenienti dalle fonti più insulse (Iacobelli e Tuttomercatoweb), ti invito a leggere questo:
http://www.settimanasportiva.it/index/it/news.show/articolo.html?sku=1996
Riguarda le assurde polemiche seguite alla differita della "mitica" Italia-Corea.
Magari leggerlo ti farà bene...
 
gigio82 ha scritto:
L'atletica ha avuto la precedenza.
Giustamente, ripeto.
E, comunque, la tua partita hai potuto vederla ugualmente:evil5:

E poi ci si lamenta della cultura monocalcistica che c'è in Italia:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Perché giustamente? Fornisci un'argomentazione.
Solo perché odi uno sport, dovrebbe esserne oscurata la partita più importante?
Per quanto riguarda la partita Italia-Corea, era stata trasmessa contemporaneamente la stessa cosa sui due canali, quindi non c'è giustificazione che tenga.
 
Ultima modifica:
Io non odio il calcio, anzi ne sono super appassionato.
Però, tra una gara olimpica di atletica (con i migliori del mondo) e una partita olimpica di calcio (con in campo rappresentative giovanili, non certo le nazionali maggiori) scelgo sempre la prima.
E, comunque, il calcio non è stato oscurato.
 
primo non ho insultato nessuno, secondo se ti sei preso per quelle parole significa che ho detto delle verità..

Alivello sportivo l'evento più importante del mondo e più visto sono i mondiali di atletica e dopo i campionatidel mondo di calcio.

Alle olimpiadi sono presenti tutti i migliori di tutte le specialità per l'atletica (ricordo che non ci sono solo le gare di corsa, ma anche salti e lanci) mentre per il calcio il torneo è giovanile con alcuni fuori quota..

Poi alcuni dei giocatori che hai citato mi pare che sono dei panchinari.. (pato mi pare più un fenomeno secondo i giornalisti rispetto a quello che ha fatto vedere sul campo)
 
gigio82 ha scritto:
Io non odio il calcio, anzi ne sono super appassionato.
Però, tra una gara olimpica di atletica (con i migliori del mondo) e una partita olimpica di calcio (con in campo rappresentative giovanili, non certo le nazionali maggiori) scelgo sempre la prima.
E, comunque, il calcio non è stato oscurato.
Ma l'atletica è stata trasmessa su Rai2, fino alle 16.00. Dalle 16.00 in poi si potevano inserire delle finestre per le 3 finali rimaste e trasmettere la partita su Raisport+. O no?
Il tuo ragionamento sarebbe corretto se la rai avesse a disposizione un solo canale per le olimpiadi. Ma visto che ce ne sono due ci si può organizzare meglio, accontentando tutti. Gli appassionati di atletica avrebbero visto tutto tranne le batterie, mentre gli amanti del calcio avrebbero visto la partita. Lo stesso discorso si potrebbe fare per la finale di Tennis, e per altri eventi importanti che non sono stati trasmessi solo perché non c'erano italiani.
 
Ultima modifica:
gagarin ha scritto:
PEr la cronaca c'erano i nuovi (cioè mai trasmessi in italia) episodi della telenovela australiana... Guarda che ci sono anche persone che non vogliono guardare lo sport.. PEr loro non si pensa... Quanto si è egoisti, l'importante è avere la propria pancia piena...
Guarda, non posso che quotare quello che hai scritto
 
jackq ha scritto:
Ma l'atletica è stata trasmessa su Rai2, fino alle 16.00. Dalle 16.00 in poi si potevano inserire delle finestre per le 3 finali rimaste e trasmettere la partita su Raisport+. O no?
E' proprio quello che hanno fatto.
Però, siccome Rai Sport+ trasmette l'evento per intero (e di appassionati di atletica in Italia ce ne sono, visto che Mondiali ed Europei vengono trasmessi ogni anno sul terrestre), il calcio è andato in coda all'atletica.
Cosa avrebbero dovuto fare? diretta di 1 ora soltanto (su 4)?
 
gigio82 ha scritto:
E' proprio quello che hanno fatto.
Però, siccome Rai Sport+ trasmette l'evento per intero (e di appassionati di atletica in Italia ce ne sono, visto che Mondiali ed Europei vengono trasmessi ogni anno sul terrestre), il calcio è andato in coda all'atletica.
Cosa avrebbero dovuto fare? diretta di 1 ora soltanto (su 4)?

Ripeto per la milionesima volta. Diretta su rai2 dell'atletica fino alle 16.00 (come hanno fatto), poi pallavolo con finestre sulle tre finali rimaste di atletica: 400 m donne, 100 m ostacoli donne e 1500 uomini (o viceversa). Su Raisport+ la partita di calcio.
 
i salti e lanci dove li metti non sono atletica leggera? Sarebbero stati tagliati...
(ieri c'era anche il salto in alto e il disco)

Guarda che molte volte questi concorsi sono una gara migliore delle corse, e poi gli atleti, poichè tutti non seguono l'altetica assiduamente vanno anche presentati..


E alla sera non ci sono batterie ma semifinali e finali
 
Ultima modifica:
Cmq vada diciamo pure che la RAI avrebbe sempre scontentato qualcuno.

Secondo me trasmetterla in differita su RAIDUE non è stato scandaloso; certo, nel complesso anch'io avrei fatto qualche scelta differente (per esempio non ne posso più di tutto questo nuoto sincronizzato); però mi sembrano eccessive le critiche di molti di voi e di molti giornalisti (per la cronaca è molto più facile scrivere un articolo al giorno di 20 righe, che non organizzare dirette video di 20 ore al giorno).
 
Adesso basta, o la finite o ci pensano i moderatori!

Questi toni non vanno bene nemmeno per il blog di RaiSport...
Diamoci tutti una regolata! Grazie!
 
gagarin ha scritto:
i salti e lanci dove li metti non sono atletica leggera? Sarebbero stati tagliati...
(ieri c'era anche il salto in alto e il disco)

Guarda che molte volte questi concorsi sono una gara migliore delle corse, e poi gli atleti, poichè tutti non seguono l'altetica assiduamente vanno anche presentati..

Non si può avere tutto. In ogni caso devi considerare che le partite di pallavolo hanno moltissime pause, tra time-out e intervalli tra i set.
Per quanto riguarda i lanci, se hai notato purtroppo sono interrotti già durante le dirette dell'atletica, visto che si svolgono in contemporanea con le batterie e le finali delle gare di corsa. L'altro giorno ho potuto vedere pochissime prove del lancio del martello
 
Con la decisione della RAI di usare "solo" due canali ("solo" perché nel 2008 non si "deve" decidere a priori una cosa del genere avendo preso i diritti delle Olimpiadi), era logico che avrebbe scontentato quasi tutti.
La mia critica alla RAI si basa su questo.
Sono perfettamente d'accordo che gli sport "olimpici" devono avere un occhio di riguardo, ma certi incontri degli sport di squadra devono avere ugualmente risalto.
Qualunque televisione che trasmetta le Olimpiadi deve essere in grado di gestire l'avvenimento con agilità e professionalità; purtroppo la RAI ha l'agilità di un elefante zoppo e la professionalità.... beh lasciamo perdere.
 
In questo momento ci sono i quarti di finale del torneo di basket: partite di livello altissimo. Gran parte delle televisioni del mondo li sta trasmettendo. La Rai sta mostrando dei clown in costume che fanno aerobica. In alternativa, indovinate un po? Esther Williams' Show, cioè quella disciplina del NUOTO dove esiste (cito) lo "sputo coreografico". Prima, hanno proposto gli EROI del SETTEBBELLO impegnati nella finale per il 95° posto: imperdibile.

In attesa delle gare di rutto in acqua (anche le batterie in diretta), direi che non c'è più nulla da commentare.
 
Meno male che de gustibus....

Comunque la tua cultura in termini di sport rasenta l'imbarazzante.

Mi spieghi durante l'anno quando mai ti propinano nuoto sincro o pallanuoto?
 
Gente, questi sono indifendibili, e credo che a questo punto stiano facendo apposta a mandare tutto in vacca. Con gare su gare fra cui scegliere, trasmetto UN'ESIBIZIONE (!) non agonistica, con acrobati "di origine circense".

Ecco la consueta risposta Rai alle critiche (sacrosante): offendere e provocare il cliente.

La mia cultura sportiva è imbarazzante perché vorrei vedere del basket? Come preferisci. La pallanuoto, per tua informazione, è ben presente nel palinsesto Rai durante l'anno.

E perdonami, ma trasmettere uno SPETTACOLO NON AGONISTICO non è affatto de gustibus: è una presa in giro.
 
jackq ha scritto:
Si poteva fare la stessa cosa in Italia: Atletica+pallavolo su Rai2, Calcio su Raisport+

TG2, pubblicita', ginnastica, atletica, pallavolo, tuffi su rai 2
calcio su raisport+
sarebbe comodo eh?
 
gagarin ha scritto:
Guarda che ci sono anche persone che non vogliono guardare lo sport.. PEr loro non si pensa...

vabbe', mica devono per forza guardare raiuno quel giorno a quell'ora e guardare qualsiasi cosa diano... la gente guarda la guida tv, non accende e guarda la prima cosa che mostrano. Di canali ce ne sono a bizzeffe
 
Indietro
Alto Basso