Premium Calcio 16:9!!!!

E per vedere in 16:9 bisogna impostare qualcosa sul Decoder? io premetto che ho una Tv 16:9.
 
delucidazioni sul 16:9

Salve a tutti, volevo delle delucidazioni circa l'impostazione ideale per la tv tradizionale. Ho fatto un paio di prove con il decoder impostato in letterbox e la tv si vedeva con le barre nere sopra e sotto, poi ho impostato su panscan e si vedeva a schermo pieno. Quindi per il tipo di televisione che ho, quale impostazione è meglio per me?
 
Scusa la precisazione ma dipende cosa intendi meglio per te... Con il formato latterbox vedi interamente l'immagine e questo comporta le bande nere sopra e sotto lo schermo... Con il pan&scan l'immagine copre l'intero schermo ma vengono tagliate le porzioni laterali di essa ottenendo come risultato la stessa porzione di immagine che vedevi prima che MP iniziasse a trasmettere in 16:9...
 
Spiro185 ha scritto:
Scusa la precisazione ma dipende cosa intendi meglio per te... Con il formato latterbox vedi interamente l'immagine e questo comporta le bande nere sopra e sotto lo schermo... Con il pan&scan l'immagine copre l'intero schermo ma vengono tagliate le porzioni laterali di essa ottenendo come risultato la stessa porzione di immagine che vedevi prima che MP iniziasse a trasmettere in 16:9...
Allor bisogna aggiungere anche che con il 4:3 PAN-SCAN l'immagine perde leggermente di qualità...
 
Io ho un televisore 4:3 ed ho notato che ci sono 2 modi per guardare in formato letterbox le partite 16:9.

Il primo è quello di impostare da decoder il formato della TV 4:3 ed il letterbox per 16:9. In questo modo verrà trasmessa dal decoder un immagine 4:3 con bande nere, il letterbox appunto.

Il secondo è quello di tenere le impostazioni sopra, ma al momento della ricezione della partita, premere il tasto A/R del telecomando in modo da cambiare il formato TV da 4:3 a 16:9. In tale modo il decoder trasmette l'immagine a 16:9 ovviamente senza bande nere, ed il mio televisore se ne aggorge in modo da aggiungere lui stesso le bande nere.

C'è una grande differenza tra questi due modi.
Il primo si vede meno nitidamente, e le linee del campo si vedono a zig zag.
Il secondo si vede più nitidamente, con colori più vivaci e le linee del campo sono dritte.

Qualcuno mi può spiegare questo comportamento? Sarà il decoder che aggiungendo le bande nere non trasmette bene l'immagine nel primo caso?
 
AverageItalian ha scritto:
C'è una grande differenza tra questi due modi.
Il primo si vede meno nitidamente, e le linee del campo si vedono a zig zag.
Il secondo si vede più nitidamente, con colori più vivaci e le linee del campo sono dritte.

Qualcuno mi può spiegare questo comportamento? Sarà il decoder che aggiungendo le bande nere non trasmette bene l'immagine nel primo caso?

se premi il tasto av del telecomando si imposta lo standard cvbs e non pal .
 
Stasera, nell'anticipo tra milan vs fiorentina, faranno in 16:9??
 
Come scritto ovunque :) (vedi articolo digital sat, post sulla programmazione, sito MP) saranno in 16:9 tutti gli anticipi e posticipi... Almeno fino ad altre comunicazioni!
 
Spiro185 ha scritto:
Come scritto ovunque :) (vedi articolo digital sat, post sulla programmazione, sito MP) saranno in 16:9 tutti gli anticipi e posticipi... Almeno fino ad altre comunicazioni!

Bene!! ;)
 
AverageItalian ha scritto:
C'è una grande differenza tra questi due modi.
Il primo si vede meno nitidamente, e le linee del campo si vedono a zig zag.
Il secondo si vede più nitidamente, con colori più vivaci e le linee del campo sono dritte.

Qualcuno mi può spiegare questo comportamento? Sarà il decoder che aggiungendo le bande nere non trasmette bene l'immagine nel primo caso?
Nel primo caso l'immagine anamorfica viene riadattata dal decoder aggiungendo le bande nere effettuando un downscaling che porta i pixel verticali dedicati all'immagine da 576 a 430 (se non ho sbagliato i conti) con il risultato che il TV butta letteralmente via quasi 150 linee di scansione per disegnare le bande nere.

Nel secondo caso l'immagine amamorfica arriva direttamente al TV questo la riconosce e restringe l'area di scansione del pennello elettronico (cosa possibile per i CRT dato che non hanno una matrice fissa come Plasma e LCD) lasciando nere (perché non colpite dlla scansione) le aree dedicate alle bande nere e disegnando tutte le 576 linee del PAL all'interno dell'immagine utile.

Risultato come avrai capito è che se mantieni il segnale anamorfico fino alla TV hai una risoluzione di circa 150 linee in più che equivale a circa il 30% e non è poco e da li il motivo per cui non hai più le linee del campo seghettate.

Spero di essere stato chiaro a spiegare un concetto non facile ;)
 
Tra qualche giorno il 16:9 sul calcio diventerà una costante. Un pochino di pazienza.
 
Indietro
Alto Basso