Preso Pana 42 Pv60

w31323 ha scritto:
Anche io sono interessato a vedere in azione il 37PV600 .... anche se sembra che l'elettronica sarà uguale al PV 60 ...:icon_rolleyes:
difatti io sto appunto aspettando l'uscita del PV600 per valutare se la differenza di prezzo vale la candela dato che a livello di immagini dovrebbero dare il medesimo risultato :icon_wink:
 
I prezzi per la prevendita dei modelli PX600 non e' molto distante da quella dei modelli PX60 nei siti Inglesi, questo confermerebbe l' uso delle stesse elettroniche visto che il modello PX600 dovrebbe avere qualcosina in piu' ma non poi piu' di tanto...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Tikal ha scritto:
I prezzi per la prevendita dei modelli PX600 non e' molto distante da quella dei modelli PX60 nei siti Inglesi, questo confermerebbe l' uso delle stesse elettroniche visto che il modello PX600 dovrebbe avere qualcosina in piu' ma non poi piu' di tanto...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
il sito svizzero di panasonic lo ha gia in catalogo e da il 37PV600 allo stesso prezzo del 42PV60 per cui dovrebbe stare sui 2.200 euro :eusa_think:
 
RASPUTIN ha scritto:
@Dingo67:nel 2008 escono nuovi modelli,io fossi in te aspetterei ancora,ormai anno piu anno meno.....:D :D :D
Vedi,il mio problema è che non ho il babbo che al limite si becca il mio scarto,per cui devo ponderare bene la scelta :D :D :D

comunque ormai ho deciso e se non è aprile,al massimo a maggio dovrei avere in salotto il gioiellino :icon_wink:
 
Ultima modifica:
Bè scarto il 37PV500 non direi,anzi........ per forze di cose di fronte a una mega offerta:Dho fatto quella scelta:icon_cool:
Aspetto il tuo futuro aquisto cosi potrai esporre i tuo pareri in merito,ma rifletti e non avere fretta:D ciao
 
naturalmente "scarto" era inteso con un tono scherzoso visto che ben conosco le ottime qualità del prodotto :icon_wink:

Comunque per quanto riguarda il mio futuro acquisto penso proprio che mi orienterò verso il PV60 dato che la differenza di prezzo sembrerebbe esagerata per me dato che le feature in piu (SD-cadr,diffusori piu prestanti e funzioni di immagine nell'immagine) non mi attirano particolarmente,mentre mi rassicura il fatto che il pannello (G9) e l'elettronica V REAL (scaler 1080p,deinterlaccer e driver di gestione pannello) stando anche a quanto dichiara il "catalogo vierà 2006" sono i medesimi :eusa_think:

e di questo posso dire di averne avuto conferma da quanto ho potuto vedere con il PV 500 e il PV 60 affiancati e con lo stesso segnale dove non ho riscontrato una supremazia del vecchio modello,anzi in quanto contrasto e capacità di far emergere i particolari il PV 60 mi sembrava avesse una marcia in piu :icon_rolleyes:
 
Ieri ho visto in azione il modello PX60 se non sbaglio e dal vivo e' molto meglio che in fotografia...

Purtroppo le immagini mostrate erano della BBC in DTT e il segnale non mi sembrava troppo pulito visto che c' erano quadrettoni a iosa, non posso valutare la differenza con le trasmissioni italiane in DTT perche' non le ho mai viste... Mentre un altro modello panasonic il 500 collegato ad un Sky+ si vedeva benissimo anche come qualita' di segnale.

Le immagini comunque erano molto luminose e non so se questo dipendeva dai settings.

Ricordati che il modello 60 mi sembra che non ha l' ingresso PC se ti serve...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
 
scusate la mia ignoranza ma ho letto che avere una HDMI non conforme all'HDCP è totalmente inutile.
Il Pana V60 in questione lo supporta l'HDCP ?
E l'audio e' vero che farebbe cosi' schifo ? le casse che ce l'ha sotto ????

Grazie per l'aiuto.

Vale
 
Il pv60 se non sbaglio ha 2 connessioni HDMI e tutte e due supportano ovviamente l' HDCP.

Per quanto riguarda l' audio i diffussori gli ha sotto e non è che fa schifo diciamo che non è all' altezza di un sistema HT dove ovviamente un appassionato non userà mai i diffusori presenti in un tv color normale ( anche se questo non è normale ) per il canale centrale...

Discorso a parte i diffusori di certi modelli B&O.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
se no sbaglio il problema della compatibilità con l'HDCP riguarda solo la DVI perchè l'HDMI dovrebbe prevederla gia nelle sue specifiche :eusa_think:
 
Anche io non ho mai sentito niente di nessuna connessione HDMI che non sia compatibile HDCP...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Audio PV60

Ripeto x l'ennesima volta l'audio presente sul Panny PV60 è praticamente nullo ammenokè non si proviene da TV Mivar con tutto il rispetto:icon_wink: quindi considerate che acquisterete un pannello muto:icon_wink:

Non è mia invenzione mà ki lo possiede mi può smentire, a Tv normale tipo TG e roba varia non si può alzare al max 1/3 del volume altrimenti và tutto in distorsione e non si capisce una mazza, su tutta la Tv generalista è così sui canali musicali peggio che andar di notte bisogna tenere il volume ancora + basso e giocare con le 2 opzioni audio ke ha ( na risata ste opzioni) se poi mettete su un DVD vi si aprono gli ochhi per la bellezza ma si tende a scappare via appena c'è l'audio, ultima prova con Waterworld nella scena del tipo con la Mitragliatrice che fà esplodere tutto, bè se non metti quasi a minimo secondo me esplodono le casse:D
Ottimo Pannello regà ma fate come me almeno un 5.1 da PC da 50Sakki:D e risolvete momentaneamente il problema, poi quando c'è disponibilità di almeno 300-400 sakki in sù allora si può parlare di un buon complemento:icon_wink:
 
Alinghi ha scritto:
Ripeto x l'ennesima volta l'audio presente sul Panny PV60 è praticamente nullo ammenokè non si proviene da TV Mivar con tutto il rispetto:icon_wink: quindi considerate che acquisterete un pannello muto:icon_wink:

Non è mia invenzione mà ki lo possiede mi può smentire, a Tv normale tipo TG e roba varia non si può alzare al max 1/3 del volume altrimenti và tutto in distorsione e non si capisce una mazza, su tutta la Tv generalista è così sui canali musicali peggio che andar di notte bisogna tenere il volume ancora + basso e giocare con le 2 opzioni audio ke ha ( na risata ste opzioni) se poi mettete su un DVD vi si aprono gli ochhi per la bellezza ma si tende a scappare via appena c'è l'audio, ultima prova con Waterworld nella scena del tipo con la Mitragliatrice che fà esplodere tutto, bè se non metti quasi a minimo secondo me esplodono le casse:D
Ottimo Pannello regà ma fate come me almeno un 5.1 da PC da 50Sakki:D e risolvete momentaneamente il problema, poi quando c'è disponibilità di almeno 300-400 sakki in sù allora si può parlare di un buon complemento:icon_wink:


ca##arola........ :-(((

una TV cosi' ad alto livello com'e' possibile che je montano un impianto audio di livello invece cosi' basso !!!

ma un 5.1 da PC da 50 euro risolverebbe veramente in parte il problema ???
e dove si allaccia.....alle prese component o dove ???
e se lo collego all'AUX-IN dello stereo ??

scusate ma siccome sono molto indeciso se comprarlo o no sto segnando tutti i pro e i contro.

poi a consuntivo decido.
 
Non sarei così drastico come dice Alinghi; in effetti il plasma in questione ha un audio (soprattutto le opzioni audio) che non è assolutamente all'altezza della spesa. Tanto è vero che il pannello della serie 600 ha una sezione audio di altro livello che comprende:
• SRS TruSurround XT
• Advanced Smart Sound Speaker System.
Ma si tratta di un'opzione software peculiarità della serie 600.
Il sistema è caratterizzato da diffusori di dimensioni estremamente piccole con dei sub sotto lo schermo che somma 10 watt rms in tutto per canale.
A questo aggiungiamoci l'audio dei canali analogici terrestri (che fa schifo) e abbiamo un risultato molto scarso. Se acoltaste l'audio di qualche bella pubblicità (studiata ad arte per attirare l'attenzione) notereste la differenza di qualità.
Definirei l'audio del Pana come un sistema che non è in grado di migliorare ciò che viene trasmesso, ma soltanto di riproporlo così com'è.
Ho visto DVD per prova come "2001 odissea nello spazio" dove Strauss riprodotto dai diffusori del Plasma non era poi così male.
Comunque con un buon HT il lato audio non è un problema per le fonti che meritano, invece per l'audio dei telegiornali basta e avanza ciò che c'è.
 
sceriffo, quindi mi stai dicendo che per uno come me che al momento detiene un panasonic 21 pollici, mono, comprato nel 1989 andrebbe non bene.....di piu' !! :)))
non sono uno di grandi pretese pero' dovendo spendere circa 2.200 € almeno qualcosa che mi consenta di vedere E SENTIRE bene una partita di calcio o un DVD per bambini (o non) lo vorrei.
poi un impianto HT o similare si puo' sempre mettere in preventivo......dopo !!!
 
helios ha scritto:
sceriffo, quindi mi stai dicendo che per uno come me che al momento detiene un panasonic 21 pollici, mono, comprato nel 1989 andrebbe non bene.....di piu' !! :)))
non sono uno di grandi pretese pero' dovendo spendere circa 2.200 € almeno qualcosa che mi consenta di vedere E SENTIRE bene una partita di calcio o un DVD per bambini (o non) lo vorrei.
poi un impianto HT o similare si puo' sempre mettere in preventivo......dopo !!!
Quando l'ho acquistato l'ho visto esposto e in funzione con il solito DVD di prova Panasonic.
Una volta portato a casa l'ho sottoposto a varie prove (soprattutto video) e devo dire che ne sono soddisfatto anche se non mi sono preoccupato più di tanto dell'audio avendo già un HT e venendo da un Sony Trinitron di 13 anni.
Ancora devo fare qualche prova con il DVD non appena trovo un cavo component migliore di quello che uso, ma penso proprio di aver fatto un buon acquisto soprattutto se indirizzato al video.
Per l'uso quotidiano è più che ottimo, poi ripeto per uno spettacolo in più (vedi audio 5.1) ci vuole un HT di buon livello.
Per i bambini i cartoni sono splendidi visti su quel pannello (se vedessi come si vede Disney Chanel su Sky); per le partite sono rimasto un po' deluso da Mediaset Premium che ha una compressione video pessima, tanto che nelle riprese a distanza (non sui primi piani) si fatica a capire chi sia il giocatore.
Altra cosa con La7 o Sky che sono senza dubbio migliori come risoluzione video.
Io l'ho pagato 1.800 € in Vaticano tramite un amico che lavora lì.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso