Foxbat
Digital-Forum Gold Master
Dalla foto e dalla traduzione (approssimativa ) del thread, sembra trattarsi del feedhorn originale SMW XR 140 abbinato ad un LNB Invacom SNF-031 flangiato C 120
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
nome in uso ha scritto:e se dovesse capitare che ricevo i sat ad est ed ovest e restano fermi al 62% come la mettiamo?
ho usato 2 decoder Humax9000 e Ctech2100 plus, stesso risultato.
@ TunerTuner ha scritto:...cercando ancora in rete si trova un sito che vende il feedhorn apposito, che si chiamerebbe XM601, appunto nella versione con attacco C120, prezzo 38,7€
FOXBAT ha scritto:@ elettriko
perdonami, ma alzare il disco, cioè procedere a tentoni non è l'approccio migliore per sistemare il tutto, solo con un grande fattore Csi può sperare di migliorare le cose, gli impianti motorizzati devono essere regolati secondo parametri precisi, angolazioni precise, etc etc...solo così si avranno risultati certi
![]()
elettriko ha scritto:perdonatemi pure a me ma er regolare un disco alla perfezione senza strumentazione e senza l'esperienza necessaria l'unica soluzione è appellarsi al fattore Co perdere ore con l tv ed il decoder sul tetto ed anche in questo caso il fattore C ti ci vuole perchè se non fai alla svelta i vicni di casa ti si mettono a ridere
![]()
Quando si tratta di produttori "affidabili", come nel caso di SMW, di solito preferisco la configurazione originale ma ...FOXBAT ha scritto:... Stabilito quale è tra i due feedhorn quello giusto... responsabilità che io non mi prendo![]()
visto che continuamo a girarci intorno e ognuno esprime giustamente la sua personale opinione... facendo la ricerca inserendo la stringa fornita da Tuner il primo fornitore che esce sembra disporre di entrambi i modelli anche se dello SMW XR 140 non compare la sigla ma è quello che costa 69.02 €
#define ZL0164_MIN_AGC 0x1800
#define ZL0164_MAX_AGC 0x3200
if(PercentValue > 0x4000)
PercentValue = 0x4000;
PercentValue = PercentValue*100/0x4000;
g_ucBlindQuality = PercentValue;
static boolean shzl10312_signal_strength(U8 *strength)
{
int agc1_val,str;
boolean lock=false;
lock = zl10312_lock();
agc1_val= (zl10321_Get_Register(0x13)<<4)|( (zl10321_Get_Register(0x6B)>>4)&0x0F );
STTBX_Print(("agc1_val (%d)\n",agc1_val));
#if 0
if(agc1_val <= -106) /* < -80 dBm */
agc1_val = 0;
else if((agc1_val > -106) && (agc1_val <= -46))
agc1_val = ((106 + agc1_val) * 8) / 60; /* 1 ~ 8% */
else if((agc1_val > -46) && (agc1_val <= -7))
agc1_val = ((46 + agc1_val) * 7) / 39 + 8; /* 9 ~ 15% */
else if((agc1_val > -7) && (agc1_val <= 11))
agc1_val = ((7 + agc1_val) * 8) / 18 + 15; /* 16 ~ 23% */
else if((agc1_val > 11) && (agc1_val <= 26))
agc1_val = ((agc1_val - 11) * 8) / 15 + 23; /* 24 ~ 31% */
else if((agc1_val > 26) && (agc1_val <= 33))
agc1_val = ((agc1_val - 26) * 7) / 7 + 31; /* 32 ~ 38% */
else if((agc1_val > 33) && (agc1_val <= 38))
agc1_val = ((agc1_val - 33) * 8) / 5 + 38; /* 39 ~ 46% */
else if((agc1_val > 38) && (agc1_val <= 42))
agc1_val = ((agc1_val - 38) * 8) / 4 + 46; /* 47 ~ 54% */
else if((agc1_val > 42) && (agc1_val <= 45))
agc1_val = ((agc1_val - 42) * 8) / 3 + 54; /* 55 ~ 62% */
else if((agc1_val > 45) && (agc1_val <= 46))
agc1_val = ((agc1_val - 45) * 7) / 1 + 62; /* 63 ~ 69% */
else if((agc1_val > 46) && (agc1_val <= 48))
agc1_val = ((agc1_val - 46) * 8) / 2 + 69; /* 70 ~ 77% */
else if((agc1_val > 48) && (agc1_val <= 50))
agc1_val = ((agc1_val - 48) * 8) / 2 + 77; /* 78 ~ 85% */
else if((agc1_val > 50) && (agc1_val <= 52))
agc1_val = ((agc1_val - 50) * 7) / 2 + 85; /* 86 ~ 92% */
else if((agc1_val > 52) && (agc1_val <= 60))
agc1_val = ((agc1_val - 52) * 7) / 8 + 92; /* 93 ~ 99% */
else if(agc1_val > 60) /* > -15dBm */
agc1_val = 99; /* 99% */
#else
if(agc1_val>=250)
{
agc1_val -= 100;
agc1_val = (int)((float)agc1_val*100.0/350.0);
if(agc1_val>100) agc1_val =99;
}
else
agc1_val = 0;
#endif
*strength =(U8)agc1_val;//(((127-agc1_val))*100)/177;//(U8)agc1_val;
//STTBX_Print(("strength = %d\n", *strength));
return lock;
}
static boolean shzl10312_signal_quality(U8 *quality)
{
float error_count ;
int bbb;
boolean lock =false;
lock = zl10312_lock();
if(lock)
{
error_count = (qpsk_ber()/1000.)-1200000.;
STTBX_Print(("error_count = %f\n", error_count));
if(error_count > 43000)
bbb = 10;
else if(error_count > 40000)
bbb = 20;
else if(error_count > 35000)
bbb = 30;
else if(error_count > 30000)
bbb = 40;
else if(error_count > 25000)
bbb = 50;
else if(error_count > 15000)
bbb = 60;
else if(error_count > 10000)
bbb = 70;
else if(error_count > 5000)
bbb = 80;
else if(error_count > 2000)
bbb = 90;
else
bbb = 100;
*quality = (U8)bbb;
if(*quality == 100) *quality = 99;
}
else
{
*quality = 0;
}
/* STTBX_Report((STTBX_INFO,"quality = %d\n", *quality));*/
return lock;
}
Tuner ha scritto:La mettiamo che l'indicazione della "qualità", nei decoders, e quando dico "decoders" intendo proprio TUTTI i decoders, è un numero senza senso...
Il BER va misurato PRIMA della correzione degli errori, ma questa operazione, a mia conoscenza, nessun decoder la fa.
Se abbiamo un segnale al 100% e, dopo la correzione di errore, il BER è al 62% i casi sono 2: o il decoder è rotto, o l'indicazione fornita è priva di senso.
Non disponendo di strumenti, la miglior valutazione oggettiva dell'impianto consiste nel verificare se si ricevono o meno i segnali più ostici.
Anche un segnale al 100% è un'indicazione che mi lascia perplesso.
Intanto, il segnale si misura in ampiezza e non in percentuale, eppoi, senza contare le attenuazioni dei cavi, tra un LNB e l'altro, anche a parità di dimensioni del disco, il livello di uscita può variare di oltre 20dB. Se esprimo l'intensità di un segnale in percentuale ed il fabbricante del decoder ha scelto un riferimento troppo basso, il rischio è quallo di trovarsi sempre nella situazione in cui il segnale è al 100%.
FOXBAT ha scritto:@ Tuner
scusami, se ne è già discusso più volte iniziando dal post di tornadospada nella prima parte del thread e nei successivi...perchè in questo PDF viene indicato in abbinamento a quell'antenna il feedhorn SMW XR 140 e non lo XM601 ?
Anche le varie foto fornite da tornadospada in particolare questa (cupolino trasparente sferico rotto, cupolino sferico che ha solo lo SMW XR 140) sembrano confermarlo...
elettriko ha scritto:si è solo il feed (fra i due delle foto precedenti è il primo con la cupolina di plastica) e ha uscita c120 quindi ci compri un inverto flangiato om invacom e sei a posto.lunedi che rivedo il rappresentante me lo faccio portare.
No strano!nome in uso ha scritto:Grazie Elettriko.....
confermo arrivo del pacco, con il feed XM-140 all'interno, a prima vista ci sono rimasto male, me lo aspettavo piu grande invece è una cosa piccola.
questo pomeriggio ho anche preso l'invacom flangiato 0,3, adesso c'è un problema, il feed ha 4 asole per le viti che servono a bloccarlo all'invacom, 2 fori coincidono(gli opposti), gli altri 2 sono leggermente spostati.
che consiglio mi date, prendo una punta per ferro e cerco di far coincidere i fori, o bastano 2 viti?
Ciao
mmmmmmmmmmmmmmmm...........NOOOOOO!!!ANCHE QUESTA NOOOOO!!!!CHE PAL.. !!!!mckernan ha scritto:No strano!
Non vorrei che il FeedHorn avesse una Flangia WR 75 e non C120 poichè a Catalogo vi era un modello simile di conseguenza potrebbe essere necessario utilizzare un Adattatore 1/4 d'onda (WR75/C120).
Paolo
Non fasciamoci la testa prima di averla rotta!nome in uso ha scritto:mmmmmmmmmmmmmmmm...........NOOOOOO!!!ANCHE QUESTA NOOOOO!!!!CHE PAL.. !!!!
e come me ne accorgo?