Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Mister_No ha scritto:
Lo ripeto ma perche sky fino ad ora non ha fatto un abbonamento solo per i canali rai e per vederli dovevo spendere 350 euri anche se i suoi canali non mi interessavano?Nessuno di coloro che adesso brontolano contro l'uscita della rai da sky vuole darmi questa risposta.

Forse ti rivolgi alle persone sbagliate, chi brontola non ha nessunissima responsabilità sulle scelte strategiche di SKY S.p.A., dovresti, forse rivolgerti a Loro :icon_redface: per avere una qualche parvenza di risposta soddisfacente ;)

Ciao belli ....Ah, scusate mi assento per un pochino...c'ho da fà
 
pipione ha scritto:
Forse ti rivolgi alle persone sbagliate, chi brontola non ha nessunissima responsabilità sulle scelte strategiche di SKY S.p.A., dovresti, forse rivolgerti a Loro :icon_redface: per avere una qualche parvenza di risposta soddisfacente ;)

Ciao belli ....Ah, scusate mi assento per un pochino...c'ho da fà
Certo il brontolare era in modo amichevole sapendo benissimo che coloro che hanno l'abbonamento non possono certo decidere le strategie.
 
Red5goahead ha scritto:
ok ora sei contento giustamente perchè puoi vedere la Rai senza Sky. sono anch'io contento per te. ... e quindi perchè impedire che Sky possa veicolare il segnale comunque gratuito e visto che la Rai è servizio pubblico e con un solo decoder installato e senza troppe complicazioni?

Perché Sky non è servizio pubblico.
Io farei sloggiare da Sky anche i canali di Camera e Senato portandoli sul DTT e/o TivùSat, anche Mediolanum Channel, Mediaset Plus e simili.
E' meglio se tutti, e non solo chi ha Sky, potessero vedere quei canali.
Chi ha Sky paga per vedere i canali di Mondo e altri generi specifici, punto.

;)
 
I Canali Camera e Senato si vedono su qualunque decoder Sat ,sono in chiaro
 
aristocle ha scritto:
E quindi?
Caspita, ma è così difficile arrivare a capire che la RAI non DEVE favorire questa o quella azienda facendo gli interessi di quest'ultima?
Scommetto di sì, per te difficilissimo....

Se hai intezione di dialogare "civilmente" cerca di non arrivare a certe conclusioni,dando del "ritardato" agli altri forumers.Grazie.

aristocle ha scritto:
...la nuova Tivù Sat perlomeno rimette in discussione tutto...

Questo e' ovvio....grazie per l'utilissima informazione.


aristocle ha scritto:
..Nessun contratto di servizio obbliga la RAI a fare i favori a SKY.
La presenza su tutte le piattaforme (che è il vero problema) è già garantita, e quando si cità ciò si fa riferimento alle trasmissioni in generale, non tanto agli eventi criptati, per cui, anche se fosse, sarebbe un problema esclusivo di SKY rendere possibile la sintonia sui suoi catorci.

E' invece e' proprio una questione di eventi criptati non di trasmissioni "in generale" come dici tu.
Non capisco cosa c'entra la sintonia sui catorci sky.

aristocle ha scritto:
...Semmai la vera scorrettezza a cui i servi di SKY non fanno mai caso è che RAI non abbia reso possibile la fruizione a tutti gli altri, tra cui gli abbonati ContoTv.

E chi cavolo e' conto tv...e' una pay-tv porno????
Cosa centra conto tv con la Rai....spiegamela questa...
Conto tv e' veicolata in NDS???


aristocle ha scritto:
E allora? Vogliamo dare la colpa anche stavolta alla RAI se SKY dà lo skyfobox?
Perchè ancora non mi hai dato una risposta riguardo a SKY?
Ripeto: Se SKY avesse usato decoder aperti o avesse fornito una CAM, credi che ora staremmo qui a parlare della tua azienda?

Non ho capito che risposta ti debbo in merito a Sky.
Poi Sky non e' la mia azienda,io lavoro per l'Olivetti....che vuoi da me?
 
Ragazzi non incominciamo altrimenti il 3d termina qui

Grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
I Canali Camera e Senato si vedono su qualunque decoder Sat ,sono in chiaro

Meglio, non sapevo, dovrei far risistemare la parabola solo su 13 gradi est fuoco primario.

;)
 
pipione ha scritto:
Non so che età hai ma ti ricordo che anche con Tele+ la RAI criptava in seca1 e, se non erro, con irdeto per Stream in simulcript. C'è piuttosto da dire che, allora, la Rai aveva il 10% delle loro azioni.
Per la cronaca.. erri :D.
La Rai di fatto non ha mai criptato in Irdeto, anche se tecnicamente pareva si stesse accingendo a farlo. Infatti nei primi anni 2000,e per lungo tempo negli anni successivi, ci sono state tracce di codifica Irdeto, nella CAT sul txp a 11766, ma di fatto non l'ha mai usato, ed era partita gia da fine 98 in seca1 (quello con gli ident della vecchia seca1 di Tele+.. 0010, 0011); solo dal 2002, che io ricordi, è partita con il suo ident seca1 (quello ancora presente il 0030), in contemporanea e in symulcript col nuovo seca2 appena introdotto di Tele+ (i cui ident sono tuttora ancora presenti sui txp Rai..( mi chiedo perche non abbiano mai ripulito il txp di questi dati visto tale codifica non c'è piu da 4 anni e passa.. molto probabilmente solo per la lentezza con cui si muove la Rai).
 
Novram ha scritto:
E chi cavolo e' conto tv...e' una pay-tv porno????
Cosa centra conto tv con la Rai....spiegamela questa...
Conto tv e' veicolata in NDS???
Conto tv è una pay che fa porno ma trasmette diverse volte eventi sportivi tipo partite di calcio.E sai cosa c'è di bello che la solita partita trasmessa da conto tv sul digitale terrestre(dove si riceve) costa 5 euri mentre sulla pay tv SKY costa 20 euri.E lo sai perche forse no di quei 20 euri 15 conto tv è obbligato ha darli ha sky.E questo ti sembra regolare oppure essendoci solo sky fino ad ora sul satellite poteva fare quello che voleva.Prova ha chiedere ha conto tv addirittura hanno iniziata una causa in tribunale per via di questo.Quindi essendo una pay come sky la rai sarebbe obbligata ha trasmettere anche in conax(la loro codifica).
 
Ultima modifica:
@S7efano

Non mi ricordo...ma probabilmente tu si..
I decoder Italtel con software RAISAT avevano il modulo irdeto laterale....
Questi non erano stati pensati "appunto" per Stream e Rai codificati in Irdeto?
 
Mister_No ha scritto:
Conto tv è una pay che fa porno .....la rai sarebbe obbligata ha trasmettere anche in conax(la loro codifica).

Scusami....in virtu' di cosa....visto che e' "contrattata" da Sky ????
Perdonami non capisco.....;)
 
Novram ha scritto:
@S7efano

Non mi ricordo...ma probabilmente tu si..
I decoder Italtel con software RAISAT avevano il modulo irdeto laterale....
Questi non erano stati pensati "appunto" per Stream e Rai codificati in Irdeto?
Si ricordo e il decoder ufficiale di RaiSat era infatti l' Italtel, lo stesso di quello promosso da Stream (che ancor prima era stato della vecchia Tele+ in Irdeto). Pero' si trattava dei tre RaiSat in chiaro, (RaiSat 1, 2, 3) che erano gestiti direttamente dalla Rai, non da RaiSat SpA che nacque mi pare nel 99 quando i canali divennero pay... Al tempo essendo FTA ildecoder ufficiale di RaiSat non era dotato di cam che io ricordi.. anche se era ovviamente predisposto.. L'italtel era venduto sia con cam che senza cam e marchiato come Seleco SMB1900 e EmmeEsse DRX900.

Edit: trattandosi degli anni 97-98 non so se la scelta di quel decoder pero' poteva essere pensata anche per gli abbonati Irdeto di Tele+.. non ricoro se gia era chiaro che Tele+ avrebbe ben presto (anche se poi passarono ancora 3 anni) abbandonato Irdeto. Di certo ricordo bene che Tele+ fino al 98 promuoveva ancora qualche decoder Irdeto (i Nokia 9500.. ma forse per svuotare i magazzini dei decoder "ereditati"...)
 
Novram ha scritto:
Scusami....in virtu' di cosa....visto che e' "contrattata" da Sky ????
Perdonami non capisco.....;)
Scusami non ho capito chi è contrattata da sky la rai ho conto tv.
 
S7efano ha scritto:
....L'italtel era venduto sia con cam che senza cam e marchiato come Seleco SMB1900 e EmmeEsse DRX900.

Cavolo....e' vero....ora ricordo.

Grazie....;)
 
Mister_No ha scritto:
Scusami non ho capito chi è contrattata da sky la rai ho conto tv.

Voglio dire....Conto tivu' ha un "regolare contratto" per essere veicolata da Sky in NDS...oppure no?

Se si....cosa centra l'obbligo di Rai a "veicolarla" in CONAX......;)
 
Novram ha scritto:
Voglio dire....Conto tivu' ha un "regolare contratto" per essere veicolata da Sky in NDS...oppure no?

Se si....cosa centra l'obbligo di Rai a "veicolarla" in CONAX......;)
Se si pretende che la Rai sia presente anche in NDS.. allora in base a sto ragionamento (secondo me sbagliato anche per la blindatura del decoder di Sky) bisognerebbe pretendere che sia criptata pure in conax, cosi ne usufruiscono anche gli abbonati di Conto TV... credo che anche Mister No intendesse questo.
 
S7efano ha scritto:
Se si pretende che la Rai sia presente anche in NDS.. allora in base a sto ragionamento (secondo me sbagliato anche per la blindatura del decoder di Sky) bisognerebbe pretendere che sia criptata pure in conax, cosi ne usufruiscono anche gli abbonati di Conto TV... credo che anche Mister No intendesse questo.
Infatti io non è che non voglia che la rai rimetta NDS ma sky deve fare altrettanto con le altre pay invece che rimanere sempre con la sua codifica e tutti gli altri debbano usare soltanto la sua.
 
S7efano ha scritto:
....bisognerebbe pretendere che sia criptata pure in conax, cosi ne usufruiscono anche gli abbonati di Conto TV...

Ma..Conto TV trasmette in Conax solo sul digitale terrestre..o in simulcrypt negli slot di Sky..?
 
Novram ha scritto:
Ma..Conto TV trasmette in Conax solo sul digitale terrestre..o in simulcrypt negli slot di Sky..?
E' in conax anche sul sat (in simulcrypt con NDS) , fruibile quindi coi decoder CI con cam conax ufficialmente ;)

Edit: dimenticavo, il tutto sulla freq 11662, che non un txp di sky.
 
Ultima modifica:
Beh...allora la cosa e' fattibile...non vedo gli ostacoli tecnici...se non quelli politico-burocratico.....perche' no?
Chi c'e' ancora in lista di operatori italiani ?:D
 
Indietro
Alto Basso