aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.050
Giusto.giuppyno81 ha scritto:Stiamo parlando dell'operato di RAI e SKY nelle tv. Lascia stare gli affari privati di Berlusconi e Murdoch.
Quel che mi preme dire è tutti gli abbonati RAI, SKY e MEDIASET devono essere tutelati.
Vero, ma la causa non è TivùSat, è SKY che usa sistemi chiusi agli altri operatori.giuppyno81 ha scritto:Un abbonato Sky si vedrà costretto ad avere due decoders mentre un abbonato RAI ne vedrà solo uno e pretende il rilascio di una cam NDS da parte di Sky.
Motivo che le ha causato non poche denunce.
Banale, perché SKY non fornisce tale codifica in CAM o in aggiornamento per i vari decoder.giuppyno81 ha scritto:Oh, siamo matti! Vi siete mai chiesti come mai la RAI non voglia adottare il sistema NDS anche su tivusat che tra l'altro è un sistema molto sicuro???
Non mi pare, SKY mette spesso il bastone tra le ruote pur di fare come gli pare.giuppyno81 ha scritto:Quel che voglio dire è che gli abbonati Sky saranno penalizzati ad avere due decoders anche se pagano il canone TV RAI mentre chi ha Tivusat pretende una cam NDS. Vita facile per abbonati RAI, vero???
A posta di cosa?giuppyno81 ha scritto:Io ho sperato che la RAI si codifichi in due sistemi: nds, nagra... se gli abbonati RAI vorranno abbonarsi anche a Sky c'è un decoder fatto apposta per loro e si chiama XDOME visto che noi abbiamo già acquistato un decoder.
Mettere in vendita TIVUSAT, per me, è fatto apposta.
L'avremmo detto 1000 volte, se non c'è reciprocità tra gli operatori è inutile discutere.
Non si può pretendere che SKY ospiti i canali RAI quando SKY usa solo la sua codifica.
Così come non si può pretendere che SKY sia l'unico operatore a poter ospitare i canali RAI.
Paghi il canone tv e non guardi la RAI, nessuno ti obbliga.giuppyno81 ha scritto:Appunto, è una schifezza tutto quel che accade alla tv italiana.
Io non venderò mai le mie due tv al plasma perchè ho la mia Sky.
Voglio solo togliermi dalle palle la Rai e company varie.
Allora tanto per far chiarezza una volta per tutte..senza fare orecchie da mercante...giuppyno81 ha scritto:E'una truffa, altro che agevolazioni agli abbonati Sky. Noi paghiamo sia Sky (legalmente) sia Rai (illegalmente perchè non esiste abbonamento Rai).
si chiama TASSA DI POSSESSO.
Se hai almeno un apparecchio paghi, altrimenti no.
Quella tassa finanzia IN PARTE il servizio pubblico (RAI).
Il pagamento è legato al possesso e non al tuo indice di gradimento dei canali pubblici: quindi si paga e basta.
E per fortuna che è così, altrimenti tutti si lamentavano a prescindere della qualità e lo evadevano.
Riguardo a SKY..è un privato..e la RAI non è tenuta a fare accordi di favore con privati, anzi non deve favorire assolutamente l'uno o l'altro: è concorrenza sleale.
Ripeto ancora visto che ancora non sei al corrente..la RAI deve solamente garantire la presenza su tutte le piattaforme TECNOLOGICHE (sat, iptv, terrestre). Le modalità attuali sono note, se non ti stanno bene pazienza, fattene una ragione.
E' prioritario il bene comune, non quello dei singoli (soprattutto abbonati pay).
Perché fino a ieri, il servizio pubblico via satellite era garantito solo a chi aveva il denaro, cioè l'abbonamento pay.giuppyno81 ha scritto:La domanda è: perchè gli abbonati Sky sono agevolati se la Rai è free, non ha un abbonamento?
La povera gente che non arriva a fine mese non poteva guardare i segnali criptati.
Capito ora?
Questo dipende da te.giuppyno81 ha scritto:Allora è chiaro che non esiste una risposta tangibile perchè nessuno ha il coraggio di rispondere che la RAI non è free ma a pagamento TRAMITE canone tv. Quindi o cerchiamo di essere coerenti o facciamo gli asini?
Se sei meno ottuso probabilmente arriverai a capire come stanno le cose.
Comunque ancora devi spiegarmi perché tutto questo astio verso la RAI, prima la disprezzi e non vuoi pagare il canone tv, poi pretendi di vederla. Mah.
Ultima modifica: