Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

orion_quest1 ha scritto:
Avrai ragione anche tu Agostino,però penso che il ragionamento del ragazzo voglia dire questo:
Non basterebbe che ci diano la card sciolata prima e poi ,eventualmete chi non dispone di decoder e/o modulo cam ,vendere altri accessori?
Uno come me che ha già 2 dreambox mi basterebbe scaricare newcs+mpcs+cccam e me la vedrei senza problemi....perchè buttare via soldi inutilmente.
Penso che lui volesse dire questo.

esatto vero (si comunque sono CI)..però la mia paura è il costo della cam non penso sia inferiore ai 50 vedendo il prezzo dei docoder...e poi il ragionamento è che avendo pagato il canone tutti questi anni almeno le card recapitate a casa...e poi perchè pagando il canone e essendo riconsciuto come italiano in italia attraverso sky devo aggiungere un altro decoder (consumi, ingombro, scomodo...)

il discorso non si può fare viceversa cioè che sky crei una cam per i decoder tivusat perchè sky ti "regala" il decoder è ti permette di vedere i suoi canali e sky non sei obbligato a doverlo...mentre ricevere la rai è un diritto di tutti soprattuto se ti OBBLIGANO a pagare il canone (con mezzucoli di cui non stiamo qui a discuterne)
 
emiliano84 ha scritto:
il problema è sempre lo stesso io ho 1 decoder sky e 3 decoder sat fta (niente antenna terrestre nè analogica nè digitale, o meglio ce l'ho ma è come se non l'avessi perchè il segnale...) quindi visto che sono OBBLIGATO a pagare il canone non vedo perchè non attuare questa cosa
Semplice, perché con il FTA non puoi per definizione vedere eventi criptati.

emiliano84 ha scritto:
- chi è abbonato sky ed è cittadino italiano e paga il caonone perchè non abilitargli la visione dei canali, visto che così ci rimettono solo loro visto che ripiego sui canali di sky
Potrebbe essere che paghi l'imposta televisiva.

emiliano84 ha scritto:
- non sono certo intenzionato a spendere 300€ per i decoder tivusat dopo avergli regalato per tanti anni il canone

- la rai non può permettersi più di essere considerata tivù di stato se opera in questo modo
Emiliano84, vedi, il problema è che si danno le colpe alle persone sbagliate.
SKY impone un apparecchio per controllare, di fatto, il mercato.
Per quale diavolo di motivo è la RAI che deve adattarsi ??
La verità vera è che qui tutti gli abbonati stanno rompendo le scatole perché vittime possessori di uno skyfobox. Infatti nessuno lamenta mai la presenza di due card, semmai lamentano l'incompatibilità della card TivùSat: bastava non obbligare l'utenza SKY ad usare il decoder imposto dall'alto e con un semplice Common Interface era tutto risolto. O eventualmente SKY aggiornava i suoi decoder per renderli compatibili con la card TivùSat: se non lo fa CAVOLI SUOI, che DIAVOLO C'ENTRA LA RAI??
Peccato che però agli abbonati venga lavato il cervello facendo credere che tutto ciò che è satellite è SKY, e i risultati si sono visti...

emiliano84 ha scritto:
esatto vero (si comunque sono CI)..però la mia paura è il costo della cam non penso sia inferiore ai 50 vedendo il prezzo dei docoder...e poi il ragionamento è che avendo pagato il canone tutti questi anni almeno le card recapitate a casa...e poi perchè pagando il canone e essendo riconsciuto come italiano in italia attraverso sky devo aggiungere un altro decoder (consumi, ingombro, scomodo...)
La CAM costerà sicuramente come quelle per le altre codifiche.
Che paghi il canone non c'entra nulla. La RAI per contratto garantisce servizio pubblico multipiattaforma, se tu hai un decoder non abilitato non è di certo la RAI che si deve preoccupare di adattarlo, a maggior ragione se il casino te lo crea un operatore privato per propri interessi.
 
probabilmente sky pensa: se gli abbonamenti sono stabili e gli ascolti in crescita, perchè dobbiamo spendere soldi per far vedere una (o tutte) tv concorrente?
(due anni fa, a mi manda raitre, scrosati disse che la rai di fatto è una paytv...).
da ora chi si abbona a sky lo farà per vedere...sky, per la serie: chi mi ama, mi segue...
 
pietro89 ha scritto:
probabilmente sky pensa: se gli abbonamenti sono stabili e gli ascolti in crescita, perchè dobbiamo spendere soldi per far vedere una (o tutte) tv concorrente?
(due anni fa, a mi manda raitre, scrosati disse che la rai di fatto è una paytv...).
da ora chi si abbona a sky lo farà per vedere...sky, per la serie: chi mi ama, mi segue...
Appunto: se non lo riteneva conveniente, nessuno critica la sua scelta.
Basta che poi non ci si lamenti.
 
aristocle ha scritto:
Semplice, perché con il FTA non puoi per definizione vedere eventi criptati.

Emiliano84, vedi, il problema è che si danno le colpe alle persone sbagliate.
SKY impone un apparecchio per controllare, di fatto, il mercato.
Per quale diavolo di motivo è la RAI che deve adattarsi ??
La verità vera è che qui tutti gli abbonati stanno rompendo le scatole perché vittime possessori di uno skyfobox. Infatti nessuno lamenta mai la presenza di due card, semmai lamentano l'incompatibilità della card TivùSat: bastava non obbligare l'utenza SKY ad usare il decoder imposto dall'alto e con un semplice Common Interface era tutto risolto. O eventualmente SKY aggiornava i suoi decoder per renderli compatibili con la card TivùSat: se non lo fa CAVOLI SUOI, che DIAVOLO C'ENTRA LA RAI??
Peccato che però agli abbonati venga lavato il cervello facendo credere che tutto ciò che è satellite è SKY, e i risultati si sono visti...

si comunque giusto per la cornaca ribadisco che erano decoder CI (non era per ignoranza che ho scritto FTA ma giusto per generalizzare la question)

io non sono uno di quelli che si fà fare il lavaggio del cervello tant'è che l'unica tv che guardo è sky ed è per scelta perchè sulla rai non mi fà niente che mi ineress, l'unica cosa dell tvfree che ripiango veramente è la motogp...tornando al discorso è che sky me lo regala il decoder la rai no, quindi non vedo perchè dovrei arrabbiarmi con sky, ma soprattuto quello che mi infastidisce non è non poter vedere la rai ma la loro ignoranza nel perdere potenziali spettatori che ripiegano su canali sky e quelli che non ricevono il segnale terrestre e non sanno o passeranno a tivùsat...infine la rai non me lo regala il decoder e in più me lo vende a prezzi spropositati!!!
 
aristocle ha scritto:
Appunto: se non lo riteneva conveniente, nessuno critica la sua scelta.
Basta che poi non ci si lamenti.

ma infatti io non mi lamento con sky l'unico che ci rimette è la rai :D (a me dispiace solo che si freghi ancora il canone)
 
La CAM costerà sicuramente come quelle per le altre codifiche.
Che paghi il canone non c'entra nulla. La RAI per contratto garantisce servizio pubblico multipiattaforma, se tu hai un decoder non abilitato non è di certo la RAI che si deve preoccupare di adattarlo, a maggior ragione se il casino te lo crea un operatore privato per propri interessi.[/QUOTE]

Quindi altri 100 euro o più per vedere 6 canali generalisti.Cmq in Inghilterra decoder e scheda la fornisce il governo o chichessia ai propri abbonati senza 1 centesimo da spendere,cosa che qui non accadra mai.(almeno per il dtt a quanto ho letto su vari siti).Le ****ate le combinano loro e i cittadini sono sempre loro a rimetterci di tasca loro.
 
emiliano84 ha scritto:
ma infatti io non mi lamento con sky l'unico che ci rimette è la rai :D (a me dispiace solo che si freghi ancora il canone)

Da come ho letto,al momento in cui entrerà la Polonia dovrebbero abolirlo...staremo a vedere.
 
emiliano84 ha scritto:
si comunque giusto per la cornaca ribadisco che erano decoder CI (non era per ignoranza che ho scritto FTA ma giusto per generalizzare la question)
Appunto, appena uscirà la CAM (e sarà così stando al sito ufficiale) sono utilizzabilissimi.
Prenditela con SKY che non ti permette di usare un decoder unico.

emiliano84 ha scritto:
io non sono uno di quelli che si fà fare il lavaggio del cervello tant'è che l'unica tv che guardo è sky ed è per scelta perchè sulla rai non mi fà niente che mi ineress, l'unica cosa dell tvfree che ripiango veramente è la motogp...
Il lavaggio del cervello era in riferimento che si è convinti che sia la RAI la causa del problema quando così non è.

emiliano84 ha scritto:
tornando al discorso è che sky me lo regala il decoder la rai no
E' una tua scelta usare quel decoder e sai a cosa a vai incontro.
Perché pretendi che la RAI faccia contenta SKY che vuole imporre un decoder suo, a prescindere che lo regali (e mi pare ovvio, chi è quel pollo che se lo comprerebbe :D)?

emiliano84 ha scritto:
quindi non vedo perchè dovrei arrabbiarmi con sky
Perché è SKY che ti oscura la RAI o che non crea le condizioni per decodificarla.

emiliano84 ha scritto:
ma soprattuto quello che mi infastidisce non è non poter vedere la rai ma la
loro ignoranza nel perdere potenziali spettatori che ripiegano su canali sky e quelli che non ricevono il segnale terrestre e non sanno o passeranno a tivùsat...infine la rai non me lo regala il decoder e in più me lo vende a prezzi spropositati!!!
Guarda..sicuramente hanno messo fine ad un'ingiustizia che durava da 5 anni.
Che il decoder si paghi (i prezzi sono bassi, quanto pagheresti cam+decoder+card separatamente?) mi pare ovvio in quanto non sono tenuti alla pari del DTT, ma ripeto, se sei infastidito dal non poter vedere la RAI chiedi a SKY di
1) mettere una CAM sul mercato
2) integrare il Nagravision sullo skyfobox, così con 2 card hai risolto.
 
Ma quello che non capite è che ,con un clone del dreambox avente 2 cardreader e emulatori cam non c'è bisogno di comperare un decoder per tivùsat e vedere sky senza modulo cam. Ce ne sono anche a 100 euro.
 
orion_quest1 ha scritto:
Ma quello che non capite è che ,con un clone del dreambox avente 2 cardreader e emulatori cam non c'è bisogno di comperare un decoder per tivùsat e vedere sky senza modulo cam. Ce ne sono anche a 100 euro.
Forse non hai capito che
1) la card di TivùSat non è ad oggi in vendita singolarmente
2) il Nagravision di TivùSat non è supportato :D
 
aristocle ha scritto:
Forse non hai capito che
1) la card di TivùSat non è ad oggi in vendita singolarmente
2) il Nagravision di TivùSat non è supportato :D


Cosa c'entra se non è in vendita singolarmente
 
Ultima modifica:
orion_quest: edita IMMEDIATAMENTE quanto hai scritto, pena la sospensione.
Sei già al secondo richiamo, ricordalo.
 
emiliano84 ha scritto:
- chi è abbonato sky ed è cittadino italiano e paga il caonone perchè non abilitargli la visione dei canali, visto che così ci rimettono solo loro visto che ripiego sui canali di sky

domanda
tu pensi che chi vende questi eventi/programmi alla RAI sia tanto felice di vederseli rigirare su SKY anche se non ne ha i diritti?

voglio dire che forse il discorso è molto più allargato e non solo nostrano
e che la RAI stessa fino poco fa ha fatto qualcosa che non doveva fare
 
- chi è abbonato sky ed è cittadino italiano e paga il caonone perchè non abilitargli la visione dei canali, visto che così ci rimettono solo loro visto che ripiego sui canali di sky

- non sono certo intenzionato a spendere 300€ per i decoder tivusat dopo avergli regalato per tanti anni il canone

Io come cittadino Italiano, non ho mai potuto usufruire di questo servizio (abito in zona non coperta). Mi sembra quantomeno giusto che mi sia data questa possibilità, senza dovere abbonarmi a sky.
Io invece li spendo volentieri 300€ per un decoder che al contrario di quello di sky permette di vedere atri di altri bouquet.
 
Scusate ma la confusione mi sembra grande:D :D :D ...vorrei riassumere anch'io:

1- la RAI (come tutti in tivusat) usa il suo sistema Nagra e fornisce la card. Quindi non vieta a NESSUNO di vedere i propri eventi su sat

2- Sky NON vuole porre la porta per le cam (nagra o altre) suoi propri decoder....

3- Unico modo quindi per SKY di far vedere RAI 100% sul proprio Sky(fo)box è accordarsi con RAI per farle inserire anche le chiavi NDS (di proprietà Murdoch) nei canali RAI.
Ovviamente ciò ha un prezzo...(prima era veramente vergognoso che RAI privilegiasse i clienti SKY - di solito più ricchi ;) - rispetto ai possessori di decoder SAT free...)
Basta che trovino l'accordo commerciale...prima o poi...ma non ha nulla a che vedere con la partenza di TIVUSAT che è più che lecita...

4- Unica pecca: la mancata vendita di card (a chi è in regola col canone) come avviene in svizzera per es. (qualcuno evidentemente spingeva per far fuori i vecchi decoder dvb-s presto obsoleti...)

5- non capisco come certa gente accettava di spendere in silenzio anche 300€ all'anno ma si lamenti ora per una cifra una tantum ben più bassa.
 
BillyClay ha scritto:
Scusate ma la confusione mi sembra grande:D :D :D ...vorrei riassumere anch'io:
Quoto 100%, e rilancio quanto detto da Giosco riguardo all'offerta: evidentemente non sono sufficienti tutti quei canali al posto di Mamma RAI:D
 
aristocle ha scritto:
Quoto 100%, e rilancio quanto detto da Giosco riguardo all'offerta: evidentemente non sono sufficienti tutti quei canali al posto di Mamma RAI:D

basta 1/10 dei canali di sky per sostituire egregiamente la rai..l'UNICA cosa che rimpiango è la motogp (mediaset)

non mi lamento dei 300€ di 3 decoder tivusat anche se venduti a prezzi esagerati...mi lamento del fatto che fin'ora non c'avevano pensato (nonostante chi non potesse vedere la rai continuava a pagare il canone), guarda un pò solo ora che sky mette paura è nata tivùsat

infine non è sky che trae vantaggio permettendo la trasmissione dei canali rai criptati ma la rai stessa ma è così difficile per voi seguire questo ragionamento? io non difendo sky, nè tantomeno me ne frega della rai però la cosa è semplice:
-io abbonato a sky non mi metto a comprare un altro decoder e la rai mi perde come cliente perchè ripiego su un canale sky
-chi non ha sky è ben felice di comprare un decoder tivusat invece di dover essere abbonato a sky che è più costos

con questo chiudo visto che non volete capire che ci rimette solo la rai e io non difendo sky...anzi me lo godo e basta ripeto l'UNICA cosa che rimpiango è la motogp...ma per fortuna c'è dsf
 
secondo me ci rimette sky xche' molti abbonati a sky se oscurano sia la rai che mediaset per me molti abbonati toglieranno sky per vedere i canali della rai e mediaset. almeno che cambi qualchecosa, cmq e' un gran casino per questo spegnimento della tv analogica. xche molta gente si e' abbonata alla pay tv di sky x vedere il calcio e tanti altri sport, pero' molta gente vuole vedere anche gli altri canali. cmq staremo a vedere nei prossimi mesi. poi volevo dire che lo spegnimento della tv analogica in tutta italia verra' definitamente nel 2012 che fretta c'era d'altra parte mancano 3 anni.
 
Indietro
Alto Basso