In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

phelps ha scritto:
la programmazione di rai HD è la stessa su sat e dtt, solo che sul sat è criptata (ci vuole la tessera tivusat) e tra l'altro ha una qualità video pessima, nemmeno paragonabile a quella del digitale terrestre...
dalla fine dei mondiali di calcio a tutt'oggi non esiste alcuna RAI HD sul satellite, né codificata né (tantomeno) in chiaro

quanto alla qualità video mah, durante i mondiali RAI HD sul sat non era così disastrosa (l'eccellenza è comunque un'altra cosa..), anche se non sono in grado di fare un paragone con la versione dtt
 
caspita, l'hanno già ammazzato? era solo per i mondiali? davo per scontato che sarebbe rimasto on air, magari in vista di dargli una vera programmazione in hd in autunno con il meglio dei programmi rai (invece del solito simulcast in pillarbox/windowbox di rai1, non è possibile che l'unico evento full screen -upscalato per di più- sia la formula1)...che dire, la solita ineffabile ed ineguagliabile mamma rai...:eusa_wall:
per quanto riguarda la qualità, il confronto con la versione dtt io l'ho fatto un paio di volte durante i mondiali e la differenza era notevole...(anche per questo, se voglio guardare qualcosa su quel canale lo faccio tramite dtt, così non l'ho più tenuto d'occhio dopo i mondiali e non mi sono accorto della sua chiusura...;) )

montani1 ha scritto:
Stamattina qualità video di rai hd (dtt) molto buona, a livello se non superiore ad eurosport hd!

non sono così d'accordo su rai hd...piuttosto mi è sembrato che eurosport hd avesse qualità inferiore al solito per un evento in hd nativa...tralascio i commenti su Mecarozzi come telecronista di nuoto, non voglio infierire (per fortuna c'è Luca Sacchi che salva la baracca...), in compenso esprimo il mio dissenso sui continui ed inutili collegamenti con tribune, vasca di riscaldamento e divagazioni su eventi del passato invece di mostrare le immagini delle gare di oggi (sui 50m ci sono atleti da seguire anche prima delle seeded heats...), insomma la solita trasmissione in stile rai che a me non piace (infatti ogni tanto per il nervoso faccio zapping su eurosport hd)
 
Ultima modifica:
Vero...la regia Rai non mi è piaciuta per nulla con continui tagli sulle batteri e sui riferimenti cronologici della Grafica internazionale...
Per non parlare di questo telecronista pessimo davvero...ma Sandro Fioravanti non c'è più???
 
Confermo anch'io la pessima regia rai, troppo invadente che spesso fa perdere i tempi di passaggio della grafica internazionale (l'ho notato soprattutto durante i cambi delle staffette)!
No comment sulla prima voce di commento rai!
Per quanto riguarda la qualità hd, è probabile che eurosport stamattina abbia avuto una qualità inferiore al solito.
Oggi pomeriggio vedremo se è stato solo un fatto estemporaneo o sarà quella la qualità per questi europei.
 
Essendo in vacanza gli europei di nuoto li sto seguendo col contagocce.
Per quel che riguarda Fioravanti è diventato vicedirettore di raisport...per cui per prassi ( ma le eccezioni ci sono sempre...vedasi Bruno Gentili prossimo cronista) i vicedirettori coordinano e non fanno telecronache.
Su Gentili c'è stata una nota pubblicata da digital-sat in cui il cdr raisport lamenta il fatto che i vicedirettori non dovrebbero essere usati in mansioni diverse dal loro ruolo.
Per quel che riguarda Mecarozzi è giovane...lasciatelo crescere prima di sparare a zero..rispetto ad altri è udibile...deve solo prenderci la mano e raggiungerà i livelli di Fioravanti
 
essendo a lavoro ho perso la prima giornata.. Fioravanti è vicedirettore ormai non fa più le telecronache, un po' come Bulbarelli per il ciclismo che coordina.. Luca Sacchi c'è vero?
 
Anakin83 ha scritto:
essendo a lavoro ho perso la prima giornata.. Fioravanti è vicedirettore ormai non fa più le telecronache, un po' come Bulbarelli per il ciclismo che coordina.. Luca Sacchi c'è vero?


Si...ci sono sia Sacchi che Domenico Fioravanti
 
Concordo sulla solita rai, ma non avevo dubbi. Quando poi quella incompetente di cui non voglio neanche sapere il nome altrimenti la vado a cercare sotto casa inizia con le sue interviste (so Michael..How was the race?) più scontate del tramonto del sole, mi cadono veramente le braccia. Completamente disinteressati alla gara in se', si perdono meta' delle grafiche per inquadrare i loro bei musi o peggio appunto per intervistare o far vedere eventi di 80 anni fa.
Purtoroppo sono in vacanza, qualcuno puo' dirmi chi c'e' a fare la telecronaca su eurosport? Spero ci sia ancora Ettore Miraglia.
 
sfortunatamente questa mattina a fianco di Lorenzo Vismara non c'era Ettore Miraglia (che ha commentato su sportitalia i campionati americani nei giorni scorsi), non so se è stata un'eccezione o è un altro caso alla Giorgio Rondelli...(chiedo scusa, ma non so come si chiama il commentatore di questa mattina su eusp, avendo ascoltato il commento in inglese...)

montani1 ha scritto:
...la pessima regia rai, troppo invadente che spesso fa perdere i tempi di passaggio della grafica internazionale (l'ho notato soprattutto durante i cambi delle staffette)!

per fortuna queste ultime le ho viste su eurosport hd...:D

veedol ha scritto:
...e raggiungerà i livelli di Fioravanti

il problema è che io non ho mai gradito nemmeno Sandro Fioravanti...l'unico che vale la pena di ascoltare in casa rai è Luca Sacchi...:evil5: :eusa_whistle:
 
Allora ho fatto bene a scegliere di guardare le gare su EuroSport :D :D...non ho mai sopportato questo comportamento da parte della Rai nelle gare di Nuoto :mad:

Per quanto riguarda il commentatore di EuroSport è Gianmario Bonzi, buon commentare ma preferivo Miraglia. Per l'HD quello di EuroSport non mi è piaciuto tanto
 
si HD meglio in RAI. Io li seguo lì per Sacchi e gli opinionisti che si concentrano più sugli italiani
 
Come fatto in parte per il Tour e gli europei di Atletica Leggera anche per Budapest preferisco Eurosport...immagini in HD native e Gap di commento colmato con la Rai per non parlare della Regia....le personalizzate della Rai fanno solo danni...
Se questi sono i giovani della Rai o le nuove speranze ( tra Pancani nel ciclismo o Labate nello Sci:icon_rolleyes: ) sono veramente messi male...
Gli unici che si salvano sono Antinelli per il volley e Iafrate non male nell'american football...
 
Anakin83 ha scritto:
gli opinionisti che si concentrano più sugli italiani
Io scappo da questo :D :D

P.S. Da notare come in questo momento su RaiSport1 stanno mandano in onda il Team Evet di tuffi (per me una grande buffonata!) e lo stanno spacciando come una diretta, quando la gara e finita da molte ore :5eek:
 
dado88 ha scritto:
Io scappo da questo :D :D

P.S. Da notare come in questo momento su RaiSport1 stanno mandano in onda il Team Evet di tuffi (per me una grande buffonata!) e lo stanno spacciando come una diretta, quando la gara e finita da molte ore :5eek:

si ma è solo dimostrativa quella gara :D speriamo non entri mai in programma
 
Villans'88 ha scritto:
Come fatto in parte per il Tour e gli europei di Atletica Leggera anche per Budapest preferisco Eurosport...immagini in HD native e Gap di commento colmato con la Rai per non parlare della Regia....le personalizzate della Rai fanno solo danni...Gli unici che si salvano sono Antinelli per il volley e Iafrate non male nell'american football...
Ciao, quoto in pieno la frase che ho evidenziato in grassetto!!
Infatti io non posso guardare Eurosport (non essendo abbonato a Sky) e perciò seguo lo sport sulla Rai e su SportItalia.
Ma mi da molto fastidio la personalizzata Rai che inquadra atleti italiani che stanno ancora nello spogliatoio invece di mostrare gli atleti che sono pronti ad iniziare la gara.
Così quando parte la gara io non so quali sono tutti gli atleti che partecipano perchè la Rai mi ha fatto vedere solo una minima parte dei blocchi di partenza!!
Se in futuro ci fosse la possibilità di scegliere col telecomando quali inquadrature vedere, io sceglierei di escludere la personalizzata Rai che non sopporto proprio!!
 
tra poco, h.17.00, raisport2...conclusione dei mondiali di tiro, finale skeet maschile (con l'azzurro Ennio Falco al comando -pari merito con il russo Shomin- dopo le serie di qualificazione)
 
Da quanto risulta dal sito Rai e della FIP,e come aveva previsto la Stampa, niente Montenegro - Italia questo pomeriggio...complimenti ai dirigenti Rai...
La cosa assurda è che nessuna tv si propone di acquistare i match in trasferta degli azzurri...quanto costerà mai una partita di basket di 2°/3° fascia e prodotta da una tv del Montenegro???
 
Villans'88 ha scritto:
Da quanto risulta dal sito Rai e della FIP,e come aveva previsto la Stampa, niente Montenegro - Italia questo pomeriggio...complimenti ai dirigenti Rai...
La cosa assurda è che nessuna tv si propone di acquistare i match in trasferta degli azzurri...quanto costerà mai una partita di basket di 2°/3° fascia e prodotta da una tv del Montenegro???
almeno sport italia poteva comprarsi i diritti per le partite in trasferta, sperando che bagatta lo mandano in vacanza :eusa_whistle:
 
visto che non ci offrono la possibilità di soffrire con la nazionale di basket maschile (almeno ci risparmiamo l'ennesima performance dell'ormai leggendario:5eek: Franco Lauro...:badgrin: :badgrin: :badgrin: ), segnalo per questa sera, raisport1, h.20.30, Italia-Lituania (qualificazioni europee di basket femminile)
 
Indietro
Alto Basso