In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

da questa sera alle 22.30 su raisport 2 e fino al 23 gennaio sintesi del tour down under (ciclismo).
 
oggi le due semifinali di Coppa Italia di Volley (domani le finali) su RaiSport1

h.15.30 Trento-Treviso
a seguire Cuneo-Macerata
 
montani1 ha scritto:
Lo aspettavo anch'io invece niente.
Domani dovrebbero dare il singolo maschile in differita su RS1

Gli appuntamenti su RS1 di solito non li bucano, vedremo...
 
bledi ha scritto:
Gli appuntamenti su RS1 di solito non li bucano, vedremo...
Aspettando la rai, oggi mi sono visto una mini sintesi del doppio su ZDF.
Domani mattina, sempre su ZDF, dovrebbero dare in diretta la seconda manche del singolo uomini (ore 10:15).
 
Rugby su RaiSport1

Prima dell'inutile pausa che prenderà il campionato ecco la 10°giornata

Eccellenza, 10°giornata

Dom 30/01 - h.15.00 (diretta) RaiSport2
MARCHIOL MOGLIANO - FEMI ROVIGO
 
l'idea è buona peccato che già quello che fanno vedre nn corrisponde a quello che c'è scritto :evil5: :eusa_naughty:
 
La guerra delle tv è ormai a tutto campo e chissà che potrà succedere quando (presto) si comincerà a parlare del nuovo contratto della serie A di calcio. Ma intanto, restando al calcio, è scaduto il 31 dicembre l'accordo fra la Figc e la Rai per i diritti di tutte le Nazionali, da quella di Prandelli sino alla femminile. Il nuovo accordo sembrava in dirittura d'arrivo ma non è così: la Rai non può perdere la Nazionale e non la perderà (anche perché non c'è una controfferta di Mediaset...). Ma a Viale Mazzini considerano un "pò esagerata la quota parte in più" richiesta dalla Federcalcio. Per questo stanno tirando sul prezzo. Saltata l'ipotesi di fare un accordo legato agli ascolti: più salgono, più la Figc prende. Pare che Giancarlo Abete non sia stato d'accordo. E allora? Allora è molto probabile che venga fatto un contratto-ponte (per le prime due gare casalinghe della Nazionale A e dell'Under 21 di Ciro Ferrara), poi, con calma, verrà trovato un accordo su tutto il resto. Di sicuro c'è da dire che la Figc, rispetto al passato, ha presentato un pacchetto di amichevoli molto più appetibile e che la Nazionale di Prandelli sta iniziando un'opera di ricostruzione, anche d'immagine, molto importante.
La Rai inoltre sta guardando anche al futuro delle altre discipline sportive: vorrebbe riprendere i diritti del basket maschile e, soprattutto, quelli del rugby. Come noto, Sky ha un accordo sino al 2013 per quanto riguarda il Sei Nazioni (e quest'anno darà anche la Coppa del Mondo in diretta), mentre le differite vengono trasmesse su La7 che ha perso molto terreno in questi anni sul fronte dello sport. Ma la Rai aveva offerto a Sky la simulcast, di trasmettere cioè in simultanea il Sei Nazioni (chiaro e pay). Risposta: no. Ora da Viale Mazzini tenteranno l'assalto ai diritti quando scadranno, fra due stagioni.
Intanto Sky punta al volley (maschile) ora appannaggio della Rai e soprattutto sta preparando un maxi-progetto per le Olimpiadi di Londra 2012. E' la prima volta infatti che la pay tv ha i diritti totali sui Giochi estivi mentre la Rai avrà a disposizione un massimo di 200 ore (e anche pochi accrediti per Londra). Sky dedicherà all'evento tantissime ore e anche molti canali: basta pensare che a Pechino 2008, la Rai, con due canali, trasmise per 800 ore (fra dirette, differite, rubriche, internet, eccetera). Sky raggiungerà le 1000 ore? Di sicuro ci sarà un ingentissimo sforzo tecnologico, e altre novità. Probabile che la Rai, proprio per esigenze di accrediti, abbia pochi inviati a Londra e lo studio venga fissato a Roma. A marzo inizierà il count-down e se ne saprà di più.


Fonte : La Repubblica.it

Si tratta di un articolo del solito giornalista a noi noto...quindi bisogna prenderlo con le pinze...
 
Sul fronte Rai niente di nuovo...il Sei Nazioni sulla Rai sarebbe un incubo :5eek: molto meglio che vada su La7 :D
 
Villans'88 ha scritto:
...un maxi-progetto per le Olimpiadi di Londra 2012...Sky dedicherà all'evento tantissime ore e anche molti canali: basta pensare che a Pechino 2008, la Rai, con due canali, trasmise per 800 ore (fra dirette, differite, rubriche, internet, eccetera). Sky raggiungerà le 1000 ore?...
Fonte : La Repubblica.it
Si tratta di un articolo del solito giornalista a noi noto...quindi bisogna prenderlo con le pinze...

piccolo ripasso di matematica per lo "scettico"...
già per Vancouver 2010 Sky ha trasmesso (solo in Tv tra dirette e repliche degli eventi, esclusi pre/post e altri "inutili" orpelli...cit. Ranma25783...:badgrin: ): 5 canali X 24 ore al giorno X 16 giorni di Olimpiadi = 1920 ore...:evil5:
i conteggi delle ore per Londra 2012 con eventuali 10 canali (copertura comunque assolutamente e scandalosamente insufficiente) o 20 canali (minimo sindacale per una copertura dignitosa e quasi integrale) li lascio a voi...
 
Indietro
Alto Basso