RAI verso smart card per utenti SAT

Penso proprio che sia troppo tardi, e che aver lasciato fare a Murdoch ciò che voleva, in spregio alle leggi allora vigenti, ovvero sperando di spartirsi il mercato cielo-terra, sia stato un errore fatale per il governo di allora, così come per Mediaset e RAI.
A questo, possiamo anche aggiungere che abbandonare il sat come mezzo di diffusione, cioè specializzarsi solo "terricoli", e lasciando che fosse "ucciso" il mercato dei decoders CI di proprietà, sia stato un altro grave errore, non fosse altro per la differenza di costi di installazione di una rete terrestre (capace di garantire copertura nazionale), rispetto al semplice noleggio di qualche TP satellitare, specie ora che di parabole ce ne sono tante, e che la pubblicità sta pure sui canali di SKY in dosi massicce.
Il mio parere personale è che bastava guardare oltre atlantico, dove sono sempre un po' più avanti, per capire tante cose.....:eusa_whistle:

liebherr ha scritto:
Quanto a Mediaset c'è ben poco da fare credo proprio che non aderirà anzi se puo cercherà di boicottare questa iniziativa
Ogni parabola in + sui tetti degli italiani limita il predominio di Mediaset
 
Secondo me ci rifileranno le vecchie schede seca1 di tele+/D+ recuperate e ritinteggiate col loro logo a farfallina :D
 
BillyClay ha scritto:
Nessuno ufficialmente ha detto niente infatti.

Possiamo però fare 3 supposizioni:
1. CARD NDS: visto che lo stanno già usando in simulcrypt potrebbero fornire card NDS con la scusa che è il parco decoder più diffuso in Italia
2. CARD SECA1: è la codifica che stanno usando da anni
3. CARD SECA2: visti gli esperimenti che stanno facendo sul txp 10.992 con un nuovo service id.

Ovviamente tutti ci auguriamo che sia fatta una scelta che permetta di usare qualunque decoder common interface e non solo quelli di un certo australiano se no proprio non servirebbe a un granchè.
Ma viste le relazioni commerciali fra RAI e SKY e le partecipazione azionaria di RAI in SKY Italia temo proprio...

Esiste poi la remotISSIMA speranza che anche Mediaset si possa mettere d'accordo con RAI per card comune per aprire anche i suoi canali e allora ecco che il SECA2 (usato anche da Mediaset, visto che è ora di proprietà Kudelski come il Nagravision) potrebbe tornare in auge.
Potrebbe essere per RAI e Mediaset l'ultima possibilità per non lasciare il SAT completamente in mane australiane.
Concordo pienamente con quanto dici. Almeno la RAI dovrebbe garantire il pluralismo nell'utilizzo del decoder. E se Mediaset vuole "rompere le uova nel paniere" a Murdoch, non può che optare per una scelta analoga.
M.
 
Dai, che si accordino Rai e Mediaset per Seca 1 o 2 e distribuiscano a prezzo di costo ste card ai residenti in Italia che le richiedono.

Nel frattempo la RAI continui anche il simulcrypt in NDS per assicurare la visione sugli skybox.
 
babbacall ha scritto:
Dai, che si accordino Rai e Mediaset per Seca 1 o 2 e distribuiscano a prezzo di costo ste card ai residenti in Italia che le richiedono.

Nel frattempo la RAI continui anche il simulcrypt in NDS per assicurare la visione sugli skybox.

per mè sarebbe la fine di tutte le tribolazioni antennistico/televisive.... ma come tutte le cose all'italiana.... dispero molto che ciò si avveri...!!!:crybaby2:
 
potrebbe essere una buona pubblicità per far pagare il canone(per chi non lo paga)da quest'anno..anzicchè le solitè pubblicità stupide..:eusa_think: ....poi secondo me non richiede tutte queste risorse..se poi tra l'altro ti fanno pagare la carta!
 
Che poi secondo me con quello che si paga con questa tassa radiotelevisiva la carta sarebbe doverosa,mi e capitato l'altro giorno a casa di un amico che a un decoder e abbo regolare di sky le emittenti rai (ma anche mediaset) criptano alcune programmazioni,la sfortune del mio amico e che si trova in una localita dove il segnale terrestre e difficilmente raggiungibile
 
ho anche io un abbonamento con sky e ricevo i segnali tv quasi solo ed esclusivamente con il decoder sat...... ma ti assicuro che i programmi rai, tramite decoder sky, sono decodificati (da circa due anni e mezzo).. così come quelli di La7 (da poco meno)..... gli unici che si ostinano a non fare accordi con sky sono proprio i signori di Mediaset....!!!! qualcuno ha un indirizzo email idoneo a cui mandare una lettera di protesta...!!! :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
...veramente, la lettera di protesta andrebbe fatta alla RAI per la vergognosa discriminazione fra abbonati semplici (serie B) e quelli di serie A (con SKY).
Senza contare l'evidente aiuto commerciale fornito, con questa pratica, dall'emittente pubblica a SKY, visto che l'unico modo per ricevere la RAI, ovvero tutti i programmi, per chi non ha segnale o lo ha di pessima qualità è quella di fare l'abbonamento con lo zio.:mad:
(mi pare ovvia e banale la ragione per cui Mediaset non si fa veicolare da SKY)
 
agganciandomi al post di Tuner, vogliamo dire alla conduttrice di Report, che quando invita i telespettatori a vedere la replica su RAI SAT EXTRA, non è per tutti???
 
Tuner ha scritto:
...veramente, la lettera di protesta andrebbe fatta alla RAI per la vergognosa discriminazione fra abbonati semplici (serie B) e quelli di serie A (con SKY).
Senza contare l'evidente aiuto commerciale fornito, con questa pratica, dall'emittente pubblica a SKY, visto che l'unico modo per ricevere la RAI, ovvero tutti i programmi, per chi non ha segnale o lo ha di pessima qualità è quella di fare l'abbonamento con lo zio.:mad:
(mi pare ovvia e banale la ragione per cui Mediaset non si fa veicolare da SKY)

eh infatti è un mondo che va all'incontrario, è la rai che discrimina mica Mediaset ed è uno scandalo che la Rai possa essere vista solo da chi stipula un abbonamento sky.
 
CONRAD ha scritto:
eh infatti è un mondo che va all'incontrario, è la rai che discrimina mica Mediaset ed è uno scandalo che la Rai possa essere vista solo da chi stipula un abbonamento sky.
e allora visto che questo e un sito e un forum direi famoso che ne dite di inoltrare protesta a chi di dovere?
 
CONRAD ha scritto:
eh infatti è un mondo che va all'incontrario, è la rai che discrimina mica Mediaset ed è uno scandalo che la Rai possa essere vista solo da chi stipula un abbonamento sky.

dici che si potrebbe fare qualcosa??????

una denuncia presso AGCOM????????:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso