Penso proprio che sia troppo tardi, e che aver lasciato fare a Murdoch ciò che voleva, in spregio alle leggi allora vigenti, ovvero sperando di spartirsi il mercato cielo-terra, sia stato un errore fatale per il governo di allora, così come per Mediaset e RAI.
A questo, possiamo anche aggiungere che abbandonare il sat come mezzo di diffusione, cioè specializzarsi solo "terricoli", e lasciando che fosse "ucciso" il mercato dei decoders CI di proprietà, sia stato un altro grave errore, non fosse altro per la differenza di costi di installazione di una rete terrestre (capace di garantire copertura nazionale), rispetto al semplice noleggio di qualche TP satellitare, specie ora che di parabole ce ne sono tante, e che la pubblicità sta pure sui canali di SKY in dosi massicce.
Il mio parere personale è che bastava guardare oltre atlantico, dove sono sempre un po' più avanti, per capire tante cose.....
A questo, possiamo anche aggiungere che abbandonare il sat come mezzo di diffusione, cioè specializzarsi solo "terricoli", e lasciando che fosse "ucciso" il mercato dei decoders CI di proprietà, sia stato un altro grave errore, non fosse altro per la differenza di costi di installazione di una rete terrestre (capace di garantire copertura nazionale), rispetto al semplice noleggio di qualche TP satellitare, specie ora che di parabole ce ne sono tante, e che la pubblicità sta pure sui canali di SKY in dosi massicce.
Il mio parere personale è che bastava guardare oltre atlantico, dove sono sempre un po' più avanti, per capire tante cose.....

liebherr ha scritto:Quanto a Mediaset c'è ben poco da fare credo proprio che non aderirà anzi se puo cercherà di boicottare questa iniziativa
Ogni parabola in + sui tetti degli italiani limita il predominio di Mediaset