Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma leggo di gente che chiedere uno sconto di 10 euro a sky,che su un anno sono 120 euro
ma vi mancano proprio quei 100 euro li? cioè non lo so,300 euro per un 1+1 non mi sembra così scandaloso
è chiaro che se volete cinema,calcio,mysky e tutte quelle menate dovete pagarle,in UK si paga molto di più e nessuno si lamenta
 
io personalmente credo che se posso risparmiare risparmio xò certo,se uno ha problemi cn iva imu costo benzina ecc avere il 35% d sconto nn credo gli risolva il problema...cioè se uno ha problemi economici direi che nn c'è sconto che tenga la cosa da fare sarebbe togliere sky e pensare alle cose + serie da pagare...xò la gente che qui ha sky e vuole gli sconti nn è che sia davvero alla canna del gas (altrimenti risparmierebbero anche se le dessero sky al 50%) ma sn genrte che x rafforzare le loro teorie metteno in campo come motivazioni l'aumento delle tasse...ma dico,se veramente uno nn ce la fa a pagare l'imu vi sembra normale avere sky anche scontato?io personalmente nn la terrei neanche a 20 euro al mese se poi nn trovo i soldi x le bollette o x l'imu
 
rvd_88 ha scritto:
ma leggo di gente che chiedere uno sconto di 10 euro a sky,che su un anno sono 120 euro
ma vi mancano proprio quei 100 euro li? cioè non lo so,300 euro per un 1+1 non mi sembra così scandaloso
è chiaro che se volete cinema,calcio,mysky e tutte quelle menate dovete pagarle,in UK si paga molto di più e nessuno si lamenta

Si, però i salari in UK?
 
Mi è arrivato il mess. sul decoder della ricezione della raccomandata....il primo passo verso l'uscita :)
 
gmt35 ha scritto:
io parlo degli ultimi giorni dal 25 in poi... lo so benissimo che a metà marzo l'hanno fatto

Il 35% l'ho preso il 27 marzo, ma da messaggio era disponibile sino al 31.
 
Ciao a tutti.Da questa sera il mio abbonamento è ufficialmente cessato perchè non vedo più nessun canale della promo 2+1 al 25% per 12 mesi che mi avevano proposto in retention (avevo fatto disdetta per chiudere l'abbonamento il 31/3/2012) e sul fai da te appare: STATO ABBONAMENTO (pallino rosso) CESSATO,SALDO (pallino rosso) € 24,74; Data di emissione fattura:05/04/2012
Data di incasso: in scadenza;Modalità di pagamento:Bollettino Postale;Totale fattura:€ 24,74
Ora visto che avevo l'addebito su contocorrente,mi chiedo se dovrò pagare questa bolletta con il bollettino postale (quale bollettino poi :5eek: )
Vi faccio presente che fino a qualche giorno fa,come ho scritto sopra,mi avevano proposto un ulteriore sconto di 4 euro su €24,74,e non ho accettato visto che come molti voi hanno segnalato,veniva proposto l'1+1 a 99 euro con eventuali ticket a 29 euro per il pacchetto olimpiadi (ovvero il pacchetto sport).Detto questo mi sono riletto le ultime pagine dei post,anche quelle di skyleggetutto:che dire?Mi aspetto che sky mi ricontatti;lo dimostra il fatto che inizialmente mi proponevano solo il 2+1 al 25 % (da 33 euro a 24,75),poi hanno aggiunto anche il mysky hd a 0 euro in comodato d'uso (neanche le 9,90 come a molti hanno fatto pagare) e,da ultimo un ulteriore 4 euro di sconto (perchè volevo chiudere l'abbonamento dopo avere accettato inizialmente il 2+1 al 25 % di sconto).E adesso che sono in reconnection !?!Partirà nuovamente la solita tiritera con gli operatori che mi chiameranno continuamente,e magari faranno come l'ultima reconnection dello scorso anno:tutto sky a 16,33 x 4 mesi senza costi di uscita.Per cui:le promo continueranno a esistere,perchè altrimenti quelle 100-200-300 euro che gli diamo a sky ogni anno,le impiegheremo per comprare la "scatola dei sogni",e vedremo ugualmente sky :icon_twisted: !Quindi se anche per qualche giorno starò al buio poco male!Colgo l'occasione per ringraziare tutti i partecipanti di questo forum,che con i loro consigli,osservazioni,e suggerimenti,hanno fatto si che rifiutassi un'offerta apparentemente allettante (ma sempre più cara di quella dell'anno precedente,dove per un 2+1 pagavo 19,90 euro).Vi terrò aggiornati.Ciao :D
 
Da Digital-Sat:
La pay tv satellitare controllata dalla News Corp di Rupert Murdoch, scrive MF, secondo quanto appreso da milanofinanza.it, rischierebbe di perdere una fetta di quei 5,03 milioni di abbonati registrati al termine della prima meta' dell'esercizio fiscale 2011-2012, chiuso con ricavi per 1,87 miliardi di dollari e un utile operativo di 125 milioni.

Soglia che rappresenta un traguardo rilevante nei piani di crescita della societa', che per sette trimestri consecutivi aveva visto crescere il numero di sottoscrittori. Il motivo di questo calo, oltre alle suddette motivazioni, andrebbe cercato anche negli effetti della legge 40/2007 (nota come legge Bersani) che ha abolito le penali in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza contrattuale, e che quindi concede ai consumatori la possibilita' di recedere unilateralmente.


Fanno riferimento alla legge bersani, quindi ammettono che prima eri costretto a rimanere con loro per non pagare i costi di chiusura. La crisi e crisi e questi aumentano sempre!
 
kingilras ha scritto:
io personalmente credo che se posso risparmiare risparmio xò certo,se uno ha problemi cn iva imu costo benzina ecc avere il 35% d sconto nn credo gli risolva il problema...cioè se uno ha problemi economici direi che nn c'è sconto che tenga la cosa da fare sarebbe togliere sky e pensare alle cose + serie da pagare...xò la gente che qui ha sky e vuole gli sconti nn è che sia davvero alla canna del gas (altrimenti risparmierebbero anche se le dessero sky al 50%) ma sn genrte che x rafforzare le loro teorie metteno in campo come motivazioni l'aumento delle tasse...ma dico,se veramente uno nn ce la fa a pagare l'imu vi sembra normale avere sky anche scontato?io personalmente nn la terrei neanche a 20 euro al mese se poi nn trovo i soldi x le bollette o x l'imu

Non hai le idee chiare sul risparmio in tempo di crisi :D

risparmiare significa:

-Tagliare Sky del 35%
-Fare un po' di giri in meno a vuoto con la maccchina
-Fare piu' preventivi per l'assicurazione auto e scegliere il piu' conveniente
-Controllare i costi della propria banca e scegliere una meno costosa
-Al supermercato acquistare solo le cose che servono realmente
-Fare benzina/gasolio la sera dopo la chiusura impianti per avere sconti piu' sostanziosi

etc.etc.etc.

Come vedi e' un insieme di cose che creano il vero risparmio,e' logico che il singolo esempio non fa' mai la differenza,io ho attuato e messo in pratica tutti gli esempi che ho scritto sopra !

In chiusura quindi posso affermare che quanto da de scritto e' assolutamente da bocciare.
 
edinson ha scritto:
Il 35% l'ho preso il 27 marzo, ma da messaggio era disponibile sino al 31.

6 stato fortunato oppure va in base alla zona perche a 5 miei conoscenti hanno offerto fino a giorno 20 il 35% poi il 25% e gli ultimi giorni addirittura il 15% e poi io gli ho attivato il 35% in reconnection, per sky la legge non è uguale per tutti auhauhauhauh
 
edinson ha scritto:
Il 35% l'ho preso il 27 marzo, ma da messaggio era disponibile sino al 31.

6 stato fortunato oppure va in base alla zona perche a 5 miei conoscenti hanno offerto fino a giorno 20 il 35% poi il 25% e gli ultimi giorni addirittura il 15% e poi io gli ho attivato il 35% in reconnection, per sky la legge non è uguale per tutti auhauhauhauh
 
sonic ha scritto:
Ciao a tutti.Da questa sera il mio abbonamento è ufficialmente cessato perchè non vedo più nessun canale della promo 2+1 al 25% per 12 mesi che mi avevano proposto in retention (avevo fatto disdetta per chiudere l'abbonamento il 31/3/2012) e sul fai da te appare: STATO ABBONAMENTO (pallino rosso) CESSATO,SALDO (pallino rosso) € 24,74; Data di emissione fattura:05/04/2012
Data di incasso: in scadenza;Modalità di pagamento:Bollettino Postale;Totale fattura:€ 24,74
Ora visto che avevo l'addebito su contocorrente,mi chiedo se dovrò pagare questa bolletta con il bollettino postale (quale bollettino poi :5eek: )
Vi faccio presente che fino a qualche giorno fa,come ho scritto sopra,mi avevano proposto un ulteriore sconto di 4 euro su €24,74,e non ho accettato visto che come molti voi hanno segnalato,veniva proposto l'1+1 a 99 euro con eventuali ticket a 29 euro per il pacchetto olimpiadi (ovvero il pacchetto sport).Detto questo mi sono riletto le ultime pagine dei post,anche quelle di skyleggetutto:che dire?Mi aspetto che sky mi ricontatti;lo dimostra il fatto che inizialmente mi proponevano solo il 2+1 al 25 % (da 33 euro a 24,75),poi hanno aggiunto anche il mysky hd a 0 euro in comodato d'uso (neanche le 9,90 come a molti hanno fatto pagare) e,da ultimo un ulteriore 4 euro di sconto (perchè volevo chiudere l'abbonamento dopo avere accettato inizialmente il 2+1 al 25 % di sconto).E adesso che sono in reconnection !?!Partirà nuovamente la solita tiritera con gli operatori che mi chiameranno continuamente,e magari faranno come l'ultima reconnection dello scorso anno:tutto sky a 16,33 x 4 mesi senza costi di uscita.Per cui:le promo continueranno a esistere,perchè altrimenti quelle 100-200-300 euro che gli diamo a sky ogni anno,le impiegheremo per comprare la "scatola dei sogni",e vedremo ugualmente sky :icon_twisted: !Quindi se anche per qualche giorno starò al buio poco male!Colgo l'occasione per ringraziare tutti i partecipanti di questo forum,che con i loro consigli,osservazioni,e suggerimenti,hanno fatto si che rifiutassi un'offerta apparentemente allettante (ma sempre più cara di quella dell'anno precedente,dove per un 2+1 pagavo 19,90 euro).Vi terrò aggiornati.Ciao :D


secondo me il call center non ti chiamerà proprio, anzi ti chiamerà per restituire gli apparati comunque tienici aggiornato
 
si ostinano con questo innalzamento dei costi tutti! Stato, aziende etc...
ma se la matematica non è un opinione sono meglio 100 abbonati a 19euro, oppure 30 a 30 euro?
A costi più bassi abbraccerebbero un bacino di utenti più ampio, invece no.
Avidi capitalisti!
 
magoma ha scritto:
si ostinano con questo innalzamento dei costi tutti! Stato, aziende etc...
ma se la matematica non è un opinione sono meglio 100 abbonati a 19euro, oppure 30 a 30 euro?
A costi più bassi abbraccerebbero un bacino di utenti più ampio, invece no.
Avidi capitalisti!

beh tanto vale farlo pagare un euro cosi si abbonerebbero tutti gli italiani no ? :badgrin:

@sonic

Hai fatto tutto quel casino per poi voler tornare abbonato?? mah :D
 
magoma ha scritto:
ma se la matematica non è un opinione sono meglio 100 abbonati a 19euro, oppure 30 a 30 euro?
A costi più bassi abbraccerebbero un bacino di utenti più ampio, invece no.
Direi più Economia Aziendale. Con 30 abbonati puoi tagliare alcuni costi di oltre 1/3 (Operatori CallCeter ed altro)
 
con 30 abbonati chi vorrà investire in pubblicità? Sky non guadagna solo dagli abbonamenti ma anche dalla pubblicità, più abbonati più visibilità più pubblicità più soldi più posti di lavoro
 
non so se posso ma da DDay si legge:

Sky: abbonati in calo, in arrivo nuove offerte?
Secondo milanofinanza.it, la pay tv satellitare avrebbe visto un calo di abbonati nei primi mesi dell'anno. Ma Sky è già al lavoro per studiare le contromisure.
Dopo aver raggiunto (e superato) il traguardo dei 5 milioni di abbonati, Sky potrebbe ora vedere un calo significativo dei clienti. A rivelarlo è milanofinanza.it, secondo cui la pay tv di Murdoch avrebbe visto nei primi mesi dell’anno un’emorragia di abbonati, anche a causa del decreto Bersani che permette agli abbonati di rescindere unilateralmente dal contratto prima della naturale scadenza, senza pagare penali. Probabilmente, infatti, molti clienti si sono abbonati all’operatore satellitare approfittando di un’offerta vantaggiosa, per poi interrompere l’abbonamento una volta terminato il periodo di prova.


ancora una volta si parla del decreto bersani, ma non si accenna all'aumento spropositato dei pacchetti Sky, costo che non è affatto giustificato.
Nuovi servizi?? E quali sarebbero? Ero abbonato a Sky dalla nascita ex Stream,
In tutti questi anni solo chiacchiere, vabbè l'hd, quindi? Se hai L'hd e non hai contenuti? Trasmissioni trite e ritrite, le spostano da un canale all'altro, film sempre gli stessi, vogliamo parlare di Skygo? Che c......a. per non parlare poi dei canali +1+2+3+4+24 insomma che noia gira e rigira è un limbo.
Non ho accettato retention, non accettero riconnection.. posso vivere senza sky, sky non può vivere senza abbonati. Non voglio elemosinare nulla, voglio un offerta competitiva, il giusto!
 
rubik ha scritto:
Non hai le idee chiare sul risparmio in tempo di crisi :D

risparmiare significa:

-Tagliare Sky del 35%
-Fare un po' di giri in meno a vuoto con la maccchina
-Fare piu' preventivi per l'assicurazione auto e scegliere il piu' conveniente
-Controllare i costi della propria banca e scegliere una meno costosa
-Al supermercato acquistare solo le cose che servono realmente
-Fare benzina/gasolio la sera dopo la chiusura impianti per avere sconti piu' sostanziosi

etc.etc.etc.

Come vedi e' un insieme di cose che creano il vero risparmio,e' logico che il singolo esempio non fa' mai la differenza,io ho attuato e messo in pratica tutti gli esempi che ho scritto sopra !

In chiusura quindi posso affermare che quanto da de scritto e' assolutamente da bocciare.

no no non sono x niente daccordo...se uno è nella situazione che al supermercato deve stare attento a quello che prende e deve limare a tutto x arrivare a fine mese allora no...mi spiace ma sky è una cosa superflua e la so toglie...ora se uno cerca la ret x risparmiare un po' ok se lo fa x tirchieria ok ma se una persona va al supermercato e se vede 2 pasticcini nn può prenderli xchè nn ha soldi e poi ha sky a casa è un totale controsenso..ripeto sky è bello ma nn può incidere sulle mie finanze a quel punto...è giusto fare quello che dici te cioè stare attenti e se si può risparmiare ma in servizi che uno si può permettere...altrimenti preferisco fare la spesa senza l'ansia e nn avere sky e preferisco avere i soldi x cambiare i freni della macchina e nn avere sky
 
_dan_ ha scritto:
beh tanto vale farlo pagare un euro cosi si abbonerebbero tutti gli italiani no ? :badgrin:

@sonic

Hai fatto tutto quel casino per poi voler tornare abbonato?? mah :D

se si continua ad aumentare il prezzo,molti abbonamenti normali verranno cessati e magari andranno a far parte di quelli "anormali".
Io pago da ormai 19 anni,sono passato da tele+2 a tele+ poi a d+ poi anche stream ed infine SKY sempre in maniera legale ma so bene che ci stanno coloro che con 10€ al mese vedono pure i canali options!:eusa_wall:
Comunque stamane sono passato in uno SKY service dicendo d'avere un abbonamento cessato e mi e' stato proposto un full col 35% di sconto senza nessun costo di attivazione,quindi le offerte almeno nei negozi continuano peccato che il mio abbonamento scadrà il 31 maggio dato che sono dei veri ladri e non tengono conto del timbro postale della raccomandata bensì della ricezione.
 
magoma ha scritto:
non so se posso ma da DDay si legge:

Sky: abbonati in calo, in arrivo nuove offerte?
Secondo milanofinanza.it, la pay tv satellitare avrebbe visto un calo di abbonati nei primi mesi dell'anno. Ma Sky è già al lavoro per studiare le contromisure.
Dopo aver raggiunto (e superato) il traguardo dei 5 milioni di abbonati, Sky potrebbe ora vedere un calo significativo dei clienti. A rivelarlo è milanofinanza.it, secondo cui la pay tv di Murdoch avrebbe visto nei primi mesi dell’anno un’emorragia di abbonati, anche a causa del decreto Bersani che permette agli abbonati di rescindere unilateralmente dal contratto prima della naturale scadenza, senza pagare penali. Probabilmente, infatti, molti clienti si sono abbonati all’operatore satellitare approfittando di un’offerta vantaggiosa, per poi interrompere l’abbonamento una volta terminato il periodo di prova.


ancora una volta si parla del decreto bersani, ma non si accenna all'aumento spropositato dei pacchetti Sky, costo che non è affatto giustificato.
Nuovi servizi?? E quali sarebbero? Ero abbonato a Sky dalla nascita ex Stream,
In tutti questi anni solo chiacchiere, vabbè l'hd, quindi? Se hai L'hd e non hai contenuti? Trasmissioni trite e ritrite, le spostano da un canale all'altro, film sempre gli stessi, vogliamo parlare di Skygo? Che c......a. per non parlare poi dei canali +1+2+3+4+24 insomma che noia gira e rigira è un limbo.
Non ho accettato retention, non accettero riconnection.. posso vivere senza sky, sky non può vivere senza abbonati. Non voglio elemosinare nulla, voglio un offerta competitiva, il giusto!

se per te non è competitiva 99 1+1 per un anno e mysky hd a 9,90 lo vuoi gratis?? dato che hai detto che non accetti reconnection
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso