Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vedi che è perfettamente lecito registrare chiamate se l'interlocutore sei te stesso. È vietato registrare chiamate di cui non ne fai parte! E la registrazione ha valore pure in sede civile. Quando stipuli un contratto viene fatta la richiesta per la registrazione dall'operatore perché essa serve all'azienda e quindi ad un terzo soggetto!!
Un conto è dire non me ne faccio nulla della registrazione perché l'azienda se ne frega, un conto dire che non è legale.
E la stessa cosa...
Tu fai una cosa che non è legale, cioè che per la legge non lo puoi fare, e se per la legge non lo puoi fare, quella cosa e inutile, cioè non serve a niente
E la stessa cosa...
Tu fai una cosa che non è legale, cioè che per la legge non lo puoi fare, e se per la legge non lo puoi fare, quella cosa e inutile, cioè non serve a niente
Prova, io sono tentato invece di fare il fake col codice F&F o rifarne uno daccapo, ma nel mio caso lo ritengo molto rischioso in quanto potrei bruciare un codice.sono in scadenza a fine novembre
nessuna chiamata nè sms fino ad ora
che dite provo con il fake?
Spinnaker oltre a fare copia e incolla da google, dovresti vedere prima in quali ambiti tutto ciò e valido.
Comunque visto che sete preparati e convinti, registrate pure tutto quello che ritenete opportuno, poi vorrei capire cosa ci fate se anziché il 25% vi hanno fatto il 10%...
Lo sapete al Max cosa succede? Che vi annullano il tutto, ma non grazie alla vostra registrazione, bensì grazie al diritto di recesso !!
Ragazzi se non ci lavorassi tutti i santi i giorni da 13 anni a questa parte non insisterei così...
Era un esempio spinnaker!
Intendevo dire che se ti chiamano e ti propongono il 25% di sconto, tu lo accetto e registri la telefonata, e poi scopri che ti hanno dato il 10%... Con la registrazione ci fai ben poco... Puoi chiedere l'annullamento entro 10gg con il diritto di recesso tutto qua.. Era solo un esempio...
Per il resto non capisco perché devi dispiacerti, ho un lavoro onesto e dignitoso, all'interno di una grande azienda multinazionale che opera in un settore di mio interesse, ho la fortuna di avere un ruolo manageriale, un signor contratto e un reddito che mi permette di vivere e far vivere la mia famiglia dignitosamente... E in questo periodo se mi guardo attorno capisco di essere fortunato!
Anche impegnandomi, non capisco proprio di cosa devo dispiacermi...
Ma ci mancherebbe... Qualche post sopra l'ho scritto, sono il primo a condannare atteggiamenti "truffaldini" o "vessatori" nei confronti dei clienti!
non esiste o tutto o niente...Non vorrei deluderti ma:
Il contratto ti si chiude sicuramente il 31/12 e non il 29/12
Se hai un full, e provieni da uno sconto, hai diritto praticamente a nulla, forse 4€ di sconto.
L'unico modo e eliminare qualche pacchetto
Ma la si fa così lunga quando il sistema più semplice è la disdetta con Bersani ; il cliente ci perde 11 €,ma l'Azienda Sky molti di più ....Così per retention/reconnection e menate varie. Si fa disdetta e nuovo contratto ; nella stragrande maggioranza dei casi l'utente risparmia almeno il 30% sui costi di listino. Aspetta 12 mesi e fa lo stesso giochino.....questo è quello che sta inducendo a faer Sky.......le azioni legali lasciamole perdere...il sistema da adottare è molto più semplice.....
Tutto viene 72€, se vuoi spendere meno togli qualcosa, non c'è altra soluzione... Altrimenti diventa niente!!