Ho letto dopo, ma in sostanza non si è ancora capito se può ricevere solo con un'antenna o ne servono 2.
Se riesce a cavarsela con una, penso che basti il Terra a fare tutto; diversamente deve attrezzarsi con altro...e in quel caso io comprerei direttamente un amplificatore 21-48 invece di aggiungere il filtro a monte.
Se puntando per il massimo di 26 e il 40 non si trova un compromesso anche per tutti gli altri c'è ben poco da fare.
Non si è ancora capito perché non ho ancora fatto abbastanza prove. Le precedenti (schema della pagina scorsa) erano antenna contro antenna - antenna senza filtro contro antenna filtrata etc.
Come dicevo, quegli effetti paradossi del puntamento sulla K27 col filtro si sono ridotti.
Rimane un CH38 bizzoso dal ripetitore a vista (valori buoni ma salta).
Oggi sono andato su a fare un po' di prove per il puntamento del 26 e del 40, ma sono stato interrotto dal maltempo.
E distratto dal 38, che al momento sembra il principale "rivale" degli altri due. Rivale nel senso che è delicato, mentre gli altri del ripetitore a vista sembrano adattabili agli spuntamenti.
Prima di tornare giù ho scoperto il punto in cui il 38 funziona senza cadere. Un punto che non mi aspettavo.
Ricordi che, rispetto al puntamento della Blu (direzione per me facile da identificare, Blu a parte, perché è ortogonale alla linea di colmo), un ripetitore è 35° a destra (Sambruceto, O, non a vista) e uno 35° a sinistra (M. Colombo, V, a vista)?
Ecco, per far andar bene il CH38 devo andare a sinistra un'altra quindicina di gradi oltre M. Colombo. E' un direzionamento che non promette bene per l'altro ripetitore, però. Ci ho guardato un attimo e sintonizzava, ma stava iniziando a piovere e non ho avuto modo di approfondire
Certo, col terra che ha 30db di guadagno dovrebbe farcela anche senza l'amplificatore, non mi ricordo più quante prese serve, nel caso adoperarne uno nuovo o quello attuale + il filtro che ha già comprato non credo faccia differenza; in tutti i casi cercare di usare un'antenna sola sarebbe senz'altro la miglior soluzione.
Il Terra che ho preso ha un interruttore con due posizioni: 13 e 26. Le prese sono una decina.
Dubito che possa farcela da solo, il preampli attuale è intorno ai 15 e l'ampli (dai miei appunti) intorno ai 25.
Poi chi lo alimenta, dopo, il preampli?