Ricanalizzazione terza banda VHF:Dal 22/06/09 al 30/06/09

cydonia84 ha scritto:
Anche il mio comune non risulta nella lista! Comunque a tutt'oggi che è prevista la ricanalizzazione in tutta la Sicilia, Rai 1 sul ch. E da M. Bonifato (TP) non è stato modificato... misteri...

In effetti Rai Uno sul ch19 da me non è stato ricanalizzato...misteri 2...:eusa_think:
 
M. Daniele ha scritto:
ricevo Rai Uno sul ch G ma il comune non risulta tra quelli della ricanalizzazione...avranno preso un abbaglio a Rai Way?
E comunque quel file.PDF sul sito di RaiWay indicando i comuni amministrativi, non può essere molto affidabile, le onde radio non rispettano certo i limiti amministrativi imposti dal Sindaco...
(nel mio comune si riceve a seconda delle zone da tre diversi trasmettitori da direzione e su frequenza diverse)

Più attendibile da un punto di vista operativo, sarebbe un elenco degli impianti che trasmettono es. quello inviato da Alcor il 21-06-2009, 10.02.01
www.planetmedia.it/banda_III_180609_master_plan.pdf

però in quelle 5 pagine essendoci 152 Postazioni, mi sembrano pochine
(in particolare una di quelle tre che indicavo per il mio comune, di media potenza a servizio di un bacino poco più che comunale, non ci figura in quel elenco, ed ho il sospetto che sia rimasta immutata)
Forse ci sarà davvero una successiva tornata di cambiamenti per gli impianti (forse) più piccoli?
 
gigiata ha scritto:
sul sito di raiway dicevano che l'aggiornamento nella mia citta' veniva fatto ieri ma raiuno si e' visto sempre ieri . per quanto riguarda il ddt e' sparito da qualche giorno rtv38 e news 38 ,2 canali di firenze e rtl 102.5 . ancora non ricevo il mux a della rai. queste canalizzazioni potrebbbero far spazio al mux in oggetto?
No, perché le ragioni sono altre:
Codice:
[/FONT][/COLOR]
[B][FONT=Verdana][I]LE RAGIONI DELLA RICANALIZZAZIONE (E8 x E7)[/I][/FONT][/B]
[FONT=Verdana][I]Questo processo di ricanalizzazione [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]è stato previsto a livello europeo nella Conferenza [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]di Ginevra del 2006 e dovrebbe essere attuato entro [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]il 2012, in relazione al passaggio completo e definitivo [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]alla trasmissione nella “nuova” tecnica in digitale terrestre. [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]Però, in pratica, in Italia, nel tentativo di risolvere la [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]faccenda di Europa7, l'AGCom, lo scorso ottobre 2008, [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]ha fatto sua la proposta della ricanalizzazione dei canali [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]della banda VHF III. [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]Infatti, se tale processo di ricanalizzazione viene portato a [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]termine in tempi brevi e più rapidamente rispetto agli [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]switch-off per il passaggio al DTT a livello di singole [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]macro-aree, senza attendere il completamento del processo [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]su tutto il territorio nazionale, ciò permette di ottenere, [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]in breve tempo, la disponibilità del “nuovo” canale E8 su cui[/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]Europa7 può iniziare a trasmettere, consentendo, nello [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]stesso tempo, ai soggetti che già esercivano sui canali [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]E, F, G di continuare ad operare, in analogico o in digitale [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]che sia, senza problemi, a parte la necessità di modificare [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]la frequenza di trasmissione, e per noi la frequenza [/I][/FONT]
[FONT=Verdana][I]di ricezione.[/I][/FONT]
[FONT=Verdana]

Euplio ha scritto:
Euplio ha scritto:
Alla luce di questa tabella ci saranno cambiamenti con la nuova canalizzazione?

I canali trasmessi sui canali E, F, G dovrebbero essere oggetto del processo di ricanalizzazione.

cydonia84 ha scritto:
M.Daniele ha scritto:
Io, infatti ricevo Rai Uno sul ch G ma il comune non risulta tra quelli della ricanalizzazione...avranno preso un abbaglio a Rai Way? Cmq vedremo perchè la ricanalizzazione in Puglia è domani...

Anche il mio comune non risulta nella lista!
Evidentemente ci sono degli impianti che, per ragioni strane, al momento non saranno ricanalizzati. Bisogna vedere se la ricanalizzaz. ci sarà in una seconda tornata oppure allo switch-off.
 
Ma il termine del 30 giugno sarà improrogabile per tutte le emittenti di tutta Italia indipendentemente se ci sarà oppure non, lo switch off nella regione?
 
Euplio ha scritto:
Ma il termine del 30 giugno sarà improrogabile per tutte le emittenti di tutta Italia indipendentemente se ci sarà oppure non, lo switch off nella regione?

In teoria, dovrebbe essere così, anche per la stessa Rai. Però, mi sembra che si tratti di provvedimenti regolamentari che non prvedono sanzioni particolari in caso di ritardi (ma non ne sono sicuro al 100%)
 
cavallone ha scritto:
(in particolare una di quelle tre che indicavo per il mio comune, di media potenza a servizio di un bacino poco più che comunale, non ci figura in quel elenco, ed ho il sospetto che sia rimasta immutata)
Mi auto quoto parzialmente, dopo aver controllato sul sito dell'ottimo OTG

prima:
E Raiuno M. Argentario
F Raiuno Madonna delle Grazie
G Raiuno Punta Semaforo

adesso:
E6 Raiuno M. Argentario
F Raiuno Madonna delle Grazie
G Raiuno Punta Semaforo

quindi a parte ritardi nell'aggiornamento della sua pagina web,
sembrerebbe che solo il grande impianto di M.Argentario sia stato ricanalizzato, mentre i due più piccolini a copertura comunale potrebbero essere rimasti come prima. (forse)
 
Qui sul ripetitore di Pietrapennata, Rai Uno è non stato rincanalizzato, ed era prevista per oggi....
 
io abito in una zona dove la rai in digitale non si vede...ma con questa ricanalizzazione è possibile che riesco a vedere la rai in ddt
 
Secondo me dopo il 30 giugno non sarà più ricanalizzato nulla almeno fino allo switch-off. Giova ricordare che fino all'ultimo sembrava dovesse essere rimandato tutto perchè la Rai non aveva copertura finanziaria per l'operazione. Dato che in realtà tutta stà fretta è solo per evitare sanzioni per la faccenda di Europa7, penso si accontenteranno degli impianti principali. Evidentemente devono fornire frequenze che consentano una copertura di un tot percentuale, fatto questo gli "spiccioli" possono attendere!
 
RAI 1/ Domani cambio delle frequenze a Roma, Rieti e Viterbo
Redazione
venerdì 26 giugno 2009
La risintonizzazione di Raiuno - cioè lo spostamento di frequenze della rete sulla banda VHF III in base alla nuova normativa europea - riguarda domani, in base al calendario messo a punto del ministero dello Sviluppo economico, il Lazio, in particolare le province di Roma, Rieti, Viterbo. Il 30 giugno, poi, sarà la volta di Latina, Taranto, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia. Lo ricorda la Rai in una nota.
Per poter continuare a ricevere i programmi di Raiuno - sottolinea Viale Mazzini - potrebbe perciò essere necessario risintonizzare il televisore, cioè procedere con le operazioni previste per memorizzare nuovi canali oppure con quelle effettuate alla prima accensione (secondo le modalità riportate nel relativo manuale d'uso). Analoghe operazioni andranno fatte su videoregistratori, decoder, schede video, eccetera. Le operazioni sui ripetitori Rai non comportano comunque alcun intervento sull'antenna televisiva di casa.
Per maggiori informazioni si possono consultare il sito del ministero dello Sviluppo economico, dipartimento per le Comunicazioni (www.comunicazioni.it), le pagine di Televideo nazionale (p. 459) e quelle regionali, il sito www.rai.it e il numero verde 800 965 610. È inoltre in funzione il call center Rai 199 123 000. L'elenco completo dei comuni interessati nelle tre province piemontesi è disponibile sul sito dell'ufficio stampa Rai www.ufficiostampa.rai.it.
 
Qualcuno sa a che ora avverrà?
Forse alle 2 di notte come per lo switch over?
 
In romagna convertito mux rete8 da G a 9 dal pomeriggio.
Con i decoder nessun problema mentre con tv LG 32lg3000 se imposto Germania perdo la numerazione automatica.
Penso sia necessario aggiornamento apparecchi tv come fatto un anno fa con i decoder quando si e' posto il problema in sardegna.
un tv acquistato alla fine del 2008 non puo' essere vecchio.
Spero in un interessamento della LG.
 
o.liverani ha scritto:
In romagna convertito mux rete8 da G a 9 dal pomeriggio.
Con i decoder nessun problema mentre con tv LG 32lg3000 se imposto Germania perdo la numerazione automatica.
Penso sia necessario aggiornamento apparecchi tv come fatto un anno fa con i decoder quando si e' posto il problema in sardegna.
un tv acquistato alla fine del 2008 non puo' essere vecchio.
Spero in un interessamento della LG.

Anche io ho lo stesso problema con un Lg di dimensioni più ridotte..neanche un anno di vita..http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=64486&page=2
 
Davide_83 ha scritto:
Qualcuno sa a che ora avverrà?
Forse alle 2 di notte come per lo switch over?

Qui in Sicilia è stato effettuato alle 03.00.

Ma dopo hanno effettuato per tutta la mattina manutenzione su tutti gli

impianti anche sul Mux A.
 
Indietro
Alto Basso