Ricanalizzazione terza banda VHF:Dal 22/06/09 al 30/06/09

drago687 ha scritto:
ti ringrazio ma volevo sapere in particolare........diciamo in poche parole cosa cambierà ???
Non cambierà niente. E' soltanto uno spostamento di frequenze, per adeguarsi alla canalizzazione europea, che prevede che la banda VHF, abbia 8 blocchi di frequenze suddivisi in 7 MHZ. In alcuni casi la visione potrebbe essere anche compromessa, per esempio sui vecchi televisori, o nelle zone di confine dove la frequenza è occupata da un'altra tv.
 
Paolo1969 ha scritto:
Non cambierà niente. E' soltanto uno spostamento di frequenze, per adeguarsi alla canalizzazione europea, che prevede che la banda VHF, abbia 8 blocchi di frequenze suddivisi in 7 MHZ. In alcuni casi la visione potrebbe essere anche compromessa, per esempio sui vecchi televisori, o nelle zone di confine dove la frequenza è occupata da un'altra tv.

Ti ringrazio....e solo un'adeguamento diciamo..... ;)
 
whf tv lg
Grazie Maxsat64 per l'interessamento.
Anche il mio Lg impostato Francia lascia la numerazione automatica, pero' bisogna togliere secam poi quando si va a sintonizzare i nuovi canali il 9 non lo riconosce e poi l'elenco arriva a 10 quindi sarebbe comunque inutile per l'11.
Con molti altri paesi si ha la banda completa ma con il problema della numerazione non automatica.
Per quando riguarda l'analogico negli spot si dice che si perde solo un po' d'immagine ma questa mattina quando hanno spostato l'F nel 7 l'immagine di RAI 1 e' sparita completamente.
 
Paolo1969 ha scritto:
Ti sei risposto da solo. Il canale 40 si trova sulla banda UHF. ;)
Infatti, quindi per Torino città non ci saranno grandi cambiamenti. Ma come mai lo spot in onda sulle reti Rai in questi giorni parla solo di Rai 1? In realta non è solo Rai 1 ad essere interessata allo spostamento, ma tutte e tre le reti Rai (dipende dalla zona).
 
palebbi ha scritto:
Infatti, quindi per Torino città non ci saranno grandi cambiamenti. Ma come mai lo spot in onda sulle reti Rai in questi giorni parla solo di Rai 1? In realta non è solo Rai 1 ad essere interessata allo spostamento, ma tutte e tre le reti Rai (dipende dalla zona).

Sì, c'è anche Rai3 dal Turu interessato dallo spostamento sull'E. Dicono Rai1 perchè solitamente in banda III c'è solo Rai1, poi ci sono dei posti in cui ci sono anche Rai2, Rai3 e qualche tv privata. Anche loro dovranno adeguarsi alla ricanalizzazione. Cmq se ricevi dall'Eremo e cioè Rai1 sul 55 e Rai3 sul 40 non ti devi preoccupare perchè non succederà niente.
 
a me Rai1 in analogico è rimasto dove e come era...tranne il fatto che quando mi ci sposto, ci mette più tempo a sintonizzarlo e per alcuni secondi (2 al max) rimane lo schermo nero.


insomma...sto cambio di frequenza l'hanno fatto o no????

lo faranno nei prossimi giorni??
 
Come fate a impostare il decoder su Francia o geramania? Come lingua? Se è come linuga io ho solo italiano e inglese
 
Che decoder hai?

Fai un reset di fabbrica e poi imposti germania come paese
 
Io RaiUno analogico prima della canalizzazione l'ho al canale CH19, dopo la ricanalizzazione su che canale CH sarà?

Questa cosa non l'ho capita.
 
o.liverani ha scritto:
whf tv lg
Grazie Maxsat64 per l'interessamento.
Anche il mio Lg impostato Francia lascia la numerazione automatica, pero' bisogna togliere secam poi quando si va a sintonizzare i nuovi canali il 9 non lo riconosce e poi l'elenco arriva a 10 quindi sarebbe comunque inutile per l'11.
Con molti altri paesi si ha la banda completa ma con il problema della numerazione non automatica.

Prova anche te a mandare una mail all'assistenza LG e vediamo cosa (e soprattutto se) ci rispondono..

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1163607&postcount=15
 
JackLemmon ha scritto:
Io RaiUno analogico prima della canalizzazione l'ho al canale CH19, dopo la ricanalizzazione su che canale CH sarà?

Questa cosa non l'ho capita.

Sul ch.09 ovvero Mhz 203,5
 
JackLemmon ha scritto:
Io RaiUno analogico prima della canalizzazione l'ho al canale CH19, dopo la ricanalizzazione su che canale CH sarà?

Questa cosa non l'ho capita.

Dopo la ricanalizzazione dovresti riceverlo sul ch. 9 del televisore
 
nicola84 ha scritto:
a me Rai1 in analogico è rimasto dove e come era...tranne il fatto che quando mi ci sposto, ci mette più tempo a sintonizzarlo e per alcuni secondi (2 al max) rimane lo schermo nero.


insomma...sto cambio di frequenza l'hanno fatto o no????

lo faranno nei prossimi giorni??

Se ci mette alcuni secondi, vuo dire che il canale è stato ricanalizzato e quando ti posiziomni sul programma, il televisore ricerca la sintonia giusta per darti la visione ottimale. Devi risintonizzare la frequenza, così eviti questo inconveniente.
 
Indietro
Alto Basso