Ricanalizzazione terza banda VHF:Dal 22/06/09 al 30/06/09

Certo che 2 (due) MHz di spostamento da G a E9 sono un'enormità!

Eraldo
 
fustillo ha scritto:
Postazione San Silvestro Pescara il mux rai A dall' E è stato spostato sul 6, il mux rai B dall' F è stato spostato sul 7 :icon_smile:

Scusa fustillo, ma tu hai notato miglioramenti nella ricezione dei mux RAI da San Silvestro? Qui da me a Vasto non c'é verso di beccarli! bye
 
Leggo ora sul sito di Mtv che a Bologna non ci sono frequenze in Vhf per la7 in digitale!!! Quindi a quanto pare a Bologna hanno tolto la possibilità di ricevere un MuxLa7!!! Uffa!!! Sono arrabbiatissimo! Voi bolognesi o confinati ricevete il Mux che prima era sull'F? Grazie.
 
Da ieri Raiuno, è sparito dall 'analogico, stamattina
ho dovuto risintonizzarlo.
La ricanalizzazione, a Catanzaro, non doveva essere
effettuata, il 30 di giugno?:eusa_think:
 
sampei45 ha scritto:
Leggo ora sul sito di Mtv che a Bologna non ci sono frequenze in Vhf per la7 in digitale!!! Quindi a quanto pare a Bologna hanno tolto la possibilità di ricevere un MuxLa7!!! Uffa!!! Sono arrabbiatissimo! Voi bolognesi o confinati ricevete il Mux che prima era sull'F? Grazie.

Temo abbiano avuto problemi, la ricanalizzazione dell'F era prevista ufficialmente e quindi dovrebbe ritornare ricevibile. A meno che, dato che il segnale a Pianoro è piuttosto debole, venga tagliato un po troppo dal filtro del centralino. Francamente a me, nonostante tutte le misure e rassicurazioni fatte dalla Rai, l'ex G mi è calato di un buon 50%, e non è che abbia dei filtri particolarmente stretti, sono 5 celle della Teko. Mi sa che domattina li ritaro.

Comunque ricanalizzato anche l'ex E di Telesanterno da Barbiano.
 
Sempre a proposito dell' F, ecco cosa raccomanda agli antennisti la Rai:

- particolare attenzione dovrà essere posta per quegli impianti centralizzati di tipo “canalizzato” (per esempio gli impianti condominiali) operanti sul canale F, che è quello più affetto dallo spostamento in frequenza. Per questi impianti si suggerisce la sostituzione con sistemi a banda larga, o ricanalizzati sul canale 7

Vabbè, sostituzione.....basta ritarare il filtro, se l'antennista non è in grado.....non è un antennista!
 
ciao, io a Bologna (zona Savena) il mux di La7 lo ricevo regolarmente, ho un ADb 3000, non avendo ancora la canalizzazione europea ho cambiato la nazione (germania) nelle impostazioni e risintonizzando mi ha caricato il mux di sestarete sul canale 6 (184 mhz) il mux La7 sul 7 (191 mhz) e il mux Rai sul 9 (205mhz) e si vede tutto bene come prima....
 
Canali europei banda III e decoder

Ciao a tutti, sono Max e scrivo da Gorizia, in questi giorni stò leggendo i vari post di questo forum interessante e devo fare i complimenti a tutti per i consigli e le risposte che arrivano con cortesia e rapidità.
Nel mio comune la ricanalizzazione riguarda solo alcune zone della città che ricevono Rai 1 da Udine sul canale F e che domani mattina passerà al canale 7, dato che a Gorizia Rai 1 si riceve normalmente sul canale B in banda I.
Tempò fà però, parlando con un ingegnere di Raiway della sede di Trieste, ho saputo che anche nella zona di Gorizia ci sarà la trasmissione del mux 1 della Rai (dopo lo switch off del prossimo anno) su un canale di banda III a canalizzazione europea.
Ho fatto le verifiche sul mio decoder dtt united e ho scoperto che impostando la nazione come Italia, ho in effetti la canalizzazione Italiana con la numerazione automatica dei canali, se imposto come paese Germania, Spagna oppure Slovenia posso sintonizzare la banda III a canalizzazione europea perdendo però la numerazione automatica.
Ho risolto il tutto scegliendo come paese la Francia, canalizzazione europea della banda VHF III e numerazione dei canali automatica come succede se imposto il decoder su Italia, ma con il vantaggio di avere i canali europei.
Chi nei post precedenti con tv LG non riusciva a sintonizzare i canali di banda III può provare a risolvere con questo escamotage.
Grazie a tutti e scusate per la lunghezza del mio primo post...
 
Buongiorno,
da quanto ho capito per la zona di Torino la ricanalizzazione sulla III° banda dovrebbe riguardare solo Rai 3 e tra l'alto non il canale 40 che serve la maggior parte della città.
Ho capito bene?
 
Nelle zone coperte dal segnale di Monte Mario, ricanalizzato correttamente il canale "G", di Raiuno sul nuovo canale 9. Adesso l'unico canale analogico che si prende sulla banda VHF è soltanto Rai Uno, oltre che i MUX digitali. ;)
 
palebbi ha scritto:
Buongiorno,
da quanto ho capito per la zona di Torino la ricanalizzazione sulla III° banda dovrebbe riguardare solo Rai 3 e tra l'alto non il canale 40 che serve la maggior parte della città.
Ho capito bene?

Ti sei risposto da solo. Il canale 40 si trova sulla banda UHF. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Nelle zone coperte dal segnale di Monte Mario, ricanalizzato correttamente il canale "G", di Raiuno sul nuovo canale 9. Adesso l'unico canale analogico che si prende sulla banda VHF è soltanto Rai Uno, oltre che i MUX digitali. ;)


Da ieri pomeriggio rai1 sul ch 6 V (postazione Perdifumo) è out. Questo dipende che hanno modificato la frequenza da cui il ripetitore attingeva il segnale (penso da Capri) ed in tecnici non sono intervenuti sul sito di trasmissione per fare le opportune modifiche. Risultato: mezza provincia di Salerno e Cosenza al buio. Davvero complimenti ai super tecnici rai. Incapaci, incompetenti ecc…….
 
Ragazzi....scusate la domanda un pò stupida....manco da parecchio su questo forum e non posso riuscire a leggere dall'inizio questo post....volevo sapere semplicemente cosa si tratta questa ricanalizzazione.....cioè cosa dovrà cambiare?????

Vi ringrazio anticipatamente........... ;)
 
Indietro
Alto Basso