Ricanalizzazione terza banda VHF:Dal 22/06/09 al 30/06/09

Il ripetitore che serve il mio paese (M.te San Nicola - Monopoli Bari) non c'è nella lista quindi il mio comune non è interessato da questa modifica.
 
ERCOLINO ha scritto:
Corrispondenza canali canalizzazione Italiana--->Europea

Ch D----->Ch 5
Ch E----->Ch 6
Ch F----->Ch 7
Ch 8 (Nuovo canale nella canalizzazione Europea ,per Europa7)
Ch G----->Ch 9
Ch H----->Ch 10
Ch H1--->Ch 11
Ch H2---->Ch 12

I canali influenzati dal passaggio sono pertanto quelli indicati con le lettere E, F, G nella canalizzazione italiana, che assumeranno le denominazioni di 6, 7, 9.

Quoto per cambio pagina :)
 
Mi spiegate una cosa, io ricevo :

E VideoGolfo che si sposta sul canale 6 ?

F Rai 1 7

G 7Gold 9

Perche ce un canale di Malta sul 10 potrebbe creare problemi ???
 
Ercolino io sono a cassino e rai1 lo ricevo sul canale e. Però dalla lista dei comuni Cassino non c'è. Come mai?
 
skyline ha scritto:
Ercolino io sono a cassino e rai1 lo ricevo sul canale e. Però dalla lista dei comuni Cassino non c'è. Come mai?

La ricanalizzazione non sarà fatta per tutti gli impianti in questa prima fase. Perciò ci sarà una seconda tornata per gli impianti che non rientrano in questa fase.
 
EliseO ha scritto:
La ricanalizzazione non sarà fatta per tutti gli impianti in questa prima fase. Perciò ci sarà una seconda tornata per gli impianti che non rientrano in questa fase.
magari allo switch-off:eusa_think:
 
Nuovi Mux dopo la ricanalizzazione della Banda VHF...........

Cari amici, secondo Voi è possibile che dopo la ricanalizzazione della Banda VHF vengano in molte zone d'Italia attivati (anche per ampliamento di copertura ed estensione di rete) anche nuovi Mux oppure no?:eusa_think:
 
Ercolino

ma si sa già sugli 8 canali vhf nuovi cosa finirà allo switch off a Torino? dove ben sai che le antenne vhf sono praticamente un reperto archeologico. era per capire cosa aspettarci o cosa consigliare all'amministratore.
 
BeRsErK ha scritto:
dall'elenco ho notato che NESSUN impianto che irradia taranto città sarà soggetta alla ricanalizzazzione...peccato :(
Perchè peccato? Dove c'è la ricanalizzazione c'è solo uno spostamento di frequenze...
 
supernino ha scritto:
Perchè peccato? Dove c'è la ricanalizzazione c'è solo uno spostamento di frequenze...

Ti quoto in pieno, già in pratica è proprio così semplice spostamento di frequenza analogica per far posto anche al Canale 8 VHF di Europa 7 (a parte in qualche zona d'Italia magari la possibile futura attivazione di qualche qualsiasi Mux su qualche frequenza VHF dopo la ricanalizzazione).;)
 
a taranto città la visione dei canali in vhf fanno pena; a seconda del fattore C si vedono/non si vedono.
poi se con il fatto della risintonizzazione rai si aggiustasse la situazione bislacca della frequenza E, forse potrei vedere il mux di ALL MUSIC prima del 31.12.2012....

ciao :)
 
Ma voi riuscite a memorizzare il MUX-B della Rai alla nuova frequenza E6 (184,5)? A me memorizza sempre quello alla frequenza 49 e non sempre lo ricevo bene. Ieri sera si vedeva male, praticamente gli stessi problemi che avevo con il precedente MUX-A

La soluzione è questa.

ERCOLINO ha scritto:
Si ,alcuni decoder non hanno la canalizzazione Europea,però se si imposta come Paese Germania e si rifa la sintonizzazione esce fuori.

Stesso problema potrebbe esserci su alcune Tv con tuner DTT più vecchie

Piccola critica costruttiva alla campagna di comunicazione dello switch over romano..forse questa problematica poteva essere approfondita meglio, considerando la presenza di uno dei due mux Rai su un canale VHF interessato dalla risintonizzazione..già a partire dal prossimo switch over sarebbe opportuno informare anche di questa procedura "di rimedio".
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, secondo Voi è possibile che dopo la ricanalizzazione della Banda VHF vengano in molte zone d'Italia...
facciamo un nome a caso...
Civitavecchia:lol: :lol:
Corry744 ha scritto:
attivati (anche per ampliamento di copertura ed estensione di rete) anche nuovi Mux oppure no?:eusa_think:
io credo di no,almeno nella mia zona le frequenze sono già tutte occupate;)
 
ivangas85 ha scritto:
La soluzione è questa.



Piccola critica costruttiva alla campagna di comunicazione dello switch over romano..forse questa problematica poteva essere approfondita meglio, considerando la presenza di uno dei due mux Rai su un canale VHF interessato dalla risintonizzazione..già a partire dal prossimo switch over sarebbe opportuno informare anche di questa procedura "di rimedio".

Praticamente quasi tutti i decoder sono stati aggiornati (di recente era stato rilasciato un aggiornamento proprio per questo,stessa cosa per alcune Tv)
 
Cambio frequenze Rai Uno Napoli

Buonasera a tutti gli utnti de forum, mi sono da poco registrato anche se è da qualche settimana che vengo spesso a visitare questo forum. Ho saputo che il prossimo 30 giugno Rai Uno a Napoli cambia frequenza e passa dalla frequenza E alla frequenza 6. Il punto è questo; i miei 2 televisori non portano lettere ma solo numeri nella ricerca dei canali e vanno da 1 a 69 e rai uno sta sul 4 e sul 14. cosa vuol dire? la risintonizzazione toccherà anche me? grazie mille per chi mi saprà aiutare....


errata corrige: uno dei due televisori oltre ai sopracitati canali dall' 1 al 69 va oltre il 69 e poi ha anche una strana numerazione che va da S 01 a S 40. cos'è?
 
jiennense81 ha scritto:
rai uno sta sul 4 e sul 14. cosa vuol dire?
Ciao,
se si guarda qui:
http://otgtv.it/canali.html
mi parrebbe di capire che adesso tu riceva in banda I (prima) del VHF e che quindi dovrebbe essere cambiata almeno nella banda IV (quarta)

P.S. i canali con la sigla S ce li ha anche il mio, credo siano frequenze speciali usabili per ricezioni via cavo dove esistono, oppure per farci arrivare alcune ricanalizzazioni operate da alcuni centralini di antenna molto particolari es quei centralini satellitari che diffondono tramite cavi di discesa terrestri. Cioè sono casi molto sporadici che non vengono quasi mai usati in pratica.
 
Indietro
Alto Basso