alberto1976
Digital-Forum New User
- Registrato
- 15 Giugno 2010
- Messaggi
- 13
Si in effetti la ricrescita Anni 80 mi fa tremare i polsi, dal punto di vista acconciature e fashion i Tg italioti sono sicuramente molto ma molto superiori
Il Tg svizzero quando parla dei fatti italiani (e lo fa spesso, almeno per quelli importanti) lo fa da un punto di vista distaccato ed equilibrato, visto che non è coinvolto nelle magagne nostrane. Non c'è la spocchia english della Bbc e degli altri all news anglosassoni verso l'Italia pizza mafia mandolino, ma neanche lo schieramento da Curva Sud dei nostri Tg... te lo dico per esperienza (fino allo spegimento del Ch 36 nel 2006 lo vedevo spessissimo).
Quanto alla politica estera, le dedica almeno mezzo Tg, a differenza dei nostri, e sempre con servizi interessanti. Per non parlare di Falò e degli altri programmi di approfondimento, tutti ben fatti e non di rado su vicende che interessano quanto meno la Lombardia le altre regioni di confine. Poi è ovvio che parlino anche dei cavoli loro (cantonali ecc).
Fine OT, qui è meglio tenere la discussione sul piano tecnico (ricezione/non ricezione Rsi) altrimenti diventiamo Annozero.
Detto questo, segnalo che i servizi segreti di Cologno Monzese hanno fatto saltare l'altro thread sul tema ricezione Rsi, in attesa di oscurare il corridoio da Castel San Pietro attivando sul Ch 39 il ripetitore di Lissone con l'imperdibile Telepace....

Il Tg svizzero quando parla dei fatti italiani (e lo fa spesso, almeno per quelli importanti) lo fa da un punto di vista distaccato ed equilibrato, visto che non è coinvolto nelle magagne nostrane. Non c'è la spocchia english della Bbc e degli altri all news anglosassoni verso l'Italia pizza mafia mandolino, ma neanche lo schieramento da Curva Sud dei nostri Tg... te lo dico per esperienza (fino allo spegimento del Ch 36 nel 2006 lo vedevo spessissimo).
Quanto alla politica estera, le dedica almeno mezzo Tg, a differenza dei nostri, e sempre con servizi interessanti. Per non parlare di Falò e degli altri programmi di approfondimento, tutti ben fatti e non di rado su vicende che interessano quanto meno la Lombardia le altre regioni di confine. Poi è ovvio che parlino anche dei cavoli loro (cantonali ecc).
Fine OT, qui è meglio tenere la discussione sul piano tecnico (ricezione/non ricezione Rsi) altrimenti diventiamo Annozero.
Detto questo, segnalo che i servizi segreti di Cologno Monzese hanno fatto saltare l'altro thread sul tema ricezione Rsi, in attesa di oscurare il corridoio da Castel San Pietro attivando sul Ch 39 il ripetitore di Lissone con l'imperdibile Telepace....