RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kantrax ha scritto:
No, anche se non colleghi il ponte hai comunque i livelli di intensità segnale e di qualità. Il FEC, G.I, ecc ecc li decidi con il modulatore, non con il ponte. quando si ha solo intensità di segnale e non qualità, allora è bailame... una bella insalata di segnali... non esiste più la portante " a nero" come con l'analogico, puoi trasmettere un canale senza emittenti all'interno, ma per far si che i decoder lo rilevino devi comunque dare al segnale i parametri corretti e quindi modulare.... il Tx manco si avvia senza un segnale modulato...
le due cose mi pare starebbero insieme se il modulatore va ma non lo fai lavorare con niente, però da quanto dici la situazione che si rileva sul campo (cosa che io ovviamente da qua non posso fare) non è così (ma dagli interventi precedenti mica si capiva...io avevo inteso addirittura che ci fosse appunto solo bailamme)
 
areggio ha scritto:
le due cose mi pare starebbero insieme se il modulatore va ma non lo fai lavorare con niente, però da quanto dici la situazione che si rileva sul campo (cosa che io ovviamente da qua non posso fare) non è così (ma dagli interventi precedenti mica si capiva...io avevo inteso addirittura che ci fosse appunto solo bailamme)

Non puoi farlo lavorare con niente...come fai, se non moduli non trasmetti.... Puoi modulare un segnale vuoto, senza pid all'interno o contenuti, ma il nulla è per definizione nulla... Tant'è che per spegnere un tx digitale basta staccare il modulatore... Mentre con l'analogico usciva un segnale non sincronizzato di portante, con il digitale esce il nulla...
 
Kantrax ha scritto:
Non puoi farlo lavorare con niente...come fai, se non moduli non trasmetti.... Puoi modulare un segnale vuoto, senza pid all'interno o contenuti, ma il nulla è per definizione nulla... Tant'è che per spegnere un tx digitale basta staccare il modulatore... Mentre con l'analogico usciva un segnale non sincronizzato di portante, con il digitale esce il nulla...
Grazie per le opportune precisazioni...chiaramente non operando sui TX da quasi 10 anni... però risulta strano: non si riesce nemmeno a mettere i pid e basta, non si riesce proprio a ottenere un bello schermo nero? (che in analogico consumava un casino di corrente :D )...a parte che diciamolo, la mia è una pura farneticazione...
 
areggio ha scritto:
Grazie per le opportune precisazioni...chiaramente non operando sui TX da quasi 10 anni... però risulta strano: non si riesce nemmeno a mettere i pid e basta, non si riesce proprio a ottenere un bello schermo nero? (che in analogico consumava un casino di corrente :D )...a parte che diciamolo, la mia è una pura farneticazione...

Beh è semplice da capire, il digitale per essere tale presume una portante digitale (il panettone) che se viene generata a sua volta presume dei parametri come il FEC e l'intervallo di guardia, il tipo di modulazione e li crea il modulatore. In mancanza di modulatore non si ha il panettone quindi nel trasmettitore entra una linea piatta...un'assenza di segnale che non può essere trasmessa in quanto è appunto nulla. non vi è alcuna portante analogica di traino, il panettone entra oppure no, non c'è via di mezzo.
Puoi trasmettere dei canali a schermo nero, dando pid farlocchi che i decoder rilevano come canali, ma per fare ciò devi sempre e comunque modulare qualcosa. ;)
 
Kantrax ha scritto:
Puoi trasmettere dei canali a schermo nero, dando pid farlocchi che i decoder rilevano come canali, ma per fare ciò devi sempre e comunque modulare qualcosa. ;)
Ecco io dicevo questo e mi sembrava strano fosse impossibile.
 
Kantrax ha scritto:
ma per fare ciò devi sempre e comunque modulare qualcosa. ;)

Ciao kantrax. Questi trasmettitori non prevedono la possibilità di trasmettere una portante di test "analogica" per verifica della copertura e misurazioni di campo ? Una specie di modalità test ?

Ieri era ancora presente il segnale di disturbo sul 39. Ma già oggi era nuovamente scomparso. Chiaramente non capisco da dove arrivi, ma capita solo da quando il canale di Lissone era dichiarato in attivazione. Da un paio di settimane quindi.

A parte questo il segnale della RSI sul 39 sembra complessivamente leggermente calato, di un'inezia ma sufficiente a rendere difficltosa la ricezione con la mia "scarsa" antenna attuale.
 
spinner ha scritto:
Ieri era ancora presente il segnale di disturbo sul 39. Ma già oggi era nuovamente scomparso. Chiaramente non capisco da dove arrivi, ma capita solo da quando il canale di Lissone era dichiarato in attivazione. Da un paio di settimane quindi.

ciao
non è un segnale di disturbo, se leggi su Daxmedia di qualche giorno fa c'è una frase abbastanza chiara "tornato visibile in città il mux di.tv.... etc"
questo significa che da Roncola hanno "aggiustato" qualcosa per rendere meglio visibile il loro mux a Milano.... è questo il "disturbo"
per quanto riguarda invecve la potenza del segnale RSI è sempre quella, è questo "disturbo" che, se miscelato nel centralino insieme alla RSI, la fa decadere un po' di qualità.
 
gianky1 ha scritto:
ciao
non è un segnale di disturbo, se leggi su Daxmedia di qualche giorno fa c'è una frase abbastanza chiara "tornato visibile in città il mux di.tv.... etc"
questo significa che da Roncola hanno "aggiustato" qualcosa per rendere meglio visibile il loro mux a Milano.... è questo il "disturbo"
per quanto riguarda invecve la potenza del segnale RSI è sempre quella, è questo "disturbo" che, se miscelato nel centralino insieme alla RSI, la fa decadere un po' di qualità.
...non stavano parlando di TelePace...
 
areggio ha scritto:
...non stavano parlando di TelePace...

Se migliora il tempo salgo sul tetto a fare delle nuove prove quando è presente il disturbo, anche capire se senza filtro Roncola ora arriva, quando l'ho messo non si vedeva, ma disturbava lo stesso un po. Se è in Roncola per davvero da me non può arrivare ad un livello non filtrabile.

Nessuno sa se in zona confine qualcuno vende le fracarro tarate sul canale 39-40 che hanno in catalogo ?
 
spinner ha scritto:
Nessuno sa se in zona confine qualcuno vende le fracarro tarate sul canale 39-40 che hanno in catalogo ?

perchè non provi in GBC? probabilmente la possono ordinare.
 
areggio ha scritto:
...non stavano parlando di TelePace...

ciao
copio integralmente da DaxMedia del 7 febbraio:

====================
* DVB-T * Torna oggi ricevibile sull'area cittadina Tele Pace DiTv. Dalla data dello switch off di fine novembre scorso non risultava sintonizzabile. IIl mux è ora composto da Tele Pace, Di Tv, Di Tv Musica, Palco Tv e Radio Bruno (muta).
=====================

è proprio dalla data in cui molti dicono che sono iniziati problemi nella ricezione RSI, ed anch'io dalla stessa data mi sono accorto di più errori pre-correzione sul mux RSI all'uscita del centralino, quindi con l'antenna di Valcava attaccata
 
gianky1 ha scritto:
ciao
copio integralmente da DaxMedia del 7 febbraio:

====================
* DVB-T * Torna oggi ricevibile sull'area cittadina Tele Pace DiTv. Dalla data dello switch off di fine novembre scorso non risultava sintonizzabile. IIl mux è ora composto da Tele Pace, Di Tv, Di Tv Musica, Palco Tv e Radio Bruno (muta).
=====================

è proprio dalla data in cui molti dicono che sono iniziati problemi nella ricezione RSI, ed anch'io dalla stessa data mi sono accorto di più errori pre-correzione sul mux RSI all'uscita del centralino, quindi con l'antenna di Valcava attaccata

Vuoi vedere che allora sapendo dellpa partenza del Lissone hanno puntato su Milano i pannelli ? Se sono loro allora aumentando il guadagno della verticale dovrei risolvere. Comunque vado a fare elle prove appena ho tempo, così vedo come stanno le cose. TeleBergamo sul 65 l'ho vista un paio di giorni ed è scmparsa, e la postazione dovrebbe essere la stessa di Telepace, che non vedevo neppure in VHF.
 
gianky1 ha scritto:
perchè non provi in GBC? probabilmente la possono ordinare.

Non passo mai in quella zona .. ci proverò. Da Melchioni mi hanno detto che non ne possono ordinare una ma devono ordinarle 20 .. e poi non sanno a chi venderle.
 
spinner ha scritto:
Se migliora il tempo salgo sul tetto a fare delle nuove prove quando è presente il disturbo, anche capire se senza filtro Roncola ora arriva, quando l'ho messo non si vedeva, ma disturbava lo stesso un po. Se è in Roncola per davvero da me non può arrivare ad un livello non filtrabile.

Nessuno sa se in zona confine qualcuno vende le fracarro tarate sul canale 39-40 che hanno in catalogo ?


http://www.elmaxelettronica.com/tv-svizzera-ricezione

prova a sentire questi... sono di tradate in provincia di varese a circa 15 km dal confine... l'antenna che si vede sul loro sito e' la stessa che monta il mio impianto condominiale a busto arsizio con ricezione veramaente ottima....
ciao.
 
mauropass ha scritto:
Da questa mattina il 57 (RSI) non arriva...risulta a qualcuno?


il segnale stamattina la vedevo stasera alle 19 la vedevo ore 22.06 nn la vedo piu' mah, e' molto strano ma e tutto vero. cmq la digitallizzazione sembra una ca........ta. nn era meglio tenere l'analogico? forse era meglio.
 
agassi2006 ha scritto:
il segnale stamattina la vedevo stasera alle 19 la vedevo ore 22.06 nn la vedo piu' mah, e' molto strano ma e tutto vero. cmq la digitallizzazione sembra una ca........ta. nn era meglio tenere l'analogico? forse era meglio.
Forse in alcuni momenti arriva più forte il segnale di Retecapri e si annullano a vicenda. Da me sempre ok. Non è che c'era molta scelta, il passaggio era inevitabile, forse si poteva gestire meglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso