Se è solo per una decina di metri di differenza, può anche darsi che tu non veda fisicamente i ripetitori, ma che l'otticità non sia compromessa.
Per la VHF non consiglio la 4E512, in quanto ha una resa molto limitata e una direttività molto scarsa (anche una logaritmica andrebbe meglio!). Della serie Yagi, meglio la 6E512, altrimenti la BLV4F o la BLV6F.
Ti confermo che per posizionare la VHF in polarizzazione verticale, serve un apposito raccordo.
Già che ci sei, la VHF cambiala, è praticamente la parte meno costosa...
PS: il ch. 11 che hai ricevuto dovrebbe essere quello trasmesso da Postiglione (è trasmesso in orizzontale, facile che tu lo abbia captato perché il canale risulta del tutto libero).
Per la VHF non consiglio la 4E512, in quanto ha una resa molto limitata e una direttività molto scarsa (anche una logaritmica andrebbe meglio!). Della serie Yagi, meglio la 6E512, altrimenti la BLV4F o la BLV6F.
Ti confermo che per posizionare la VHF in polarizzazione verticale, serve un apposito raccordo.
Già che ci sei, la VHF cambiala, è praticamente la parte meno costosa...
PS: il ch. 11 che hai ricevuto dovrebbe essere quello trasmesso da Postiglione (è trasmesso in orizzontale, facile che tu lo abbia captato perché il canale risulta del tutto libero).
Ultima modifica: