Sanremo 2010 [Vince Valerio Scanu]

Certo con sto televoto ho paura che qua vincono il principe o valerio scanu.... ormai ci possiamo aspettare di tutto.... le altre 8 canzoni risentendole bene sono tutte orecchiabili e non mi dispiacciono...
 
advanced85 ha scritto:
Certo con sto televoto ho paura che qua vincono il principe o valerio scanu.... ormai ci possiamo aspettare di tutto.... le altre 8 canzoni risentendole bene sono tutte orecchiabili e non mi dispiacciono...

Se domani sera il trio vince il festival l'Ariston crolla a suon di fischi...:D :D
 
M. Daniele ha scritto:
Se domani sera il trio vince il festival l'Ariston crolla a suon di fischi...:D :D

Beh poco ma sicuro...:5eek: :eusa_shifty: :evil5: ...però credo che non permetteranno mai che ciò succeda...:eusa_whistle: ...e per fortuna aggiungo io...:evil5: vincerà invece uno dei 2 che ho detto io o al massimo Noemi...;)
 
comunque a me qualcuno mi deve spiegare che gente è che vota al televoto, perchè non è possibile che all'Ariston tutti fischiano Pupo&co. e a casa tanti li votano, c'è qualcosa che non mi torna...
 
Cresce la febbre per il Festival di Antonella: 11 milioni e duecentomila spettatori

La quarta serata del Festival di Sanremo è stata vista da 11.200.000 spettatori, pari al 50.74%. Rispetto alla stessa serata del 2009, l’edizione condotta da Antonella Clerici guadagna oltre 4 punti di share. Il fatto che la quarta serata sia stata la più vistadi questo Festival è un’assoluta novità nella storia della manifestazione.

Il picco d’ascolto, 15.624.000 spettatori, si è verificato alle 22.06 quando è iniziata la prima esibizione di Jennifer Lopez.

SORRISI

Ottimi ascolti! Chissà se stasera arrivano ai 20 milioni al momento della proclamazione...:eusa_whistle:
 
M. Daniele ha scritto:
La quarta serata del Festival di Sanremo è stata vista da 11.200.000 spettatori, pari al 50.74%. Rispetto alla stessa serata del 2009, l’edizione condotta da Antonella Clerici guadagna oltre 4 punti di share. Il fatto che la quarta serata sia stata la più vistadi questo Festival è un’assoluta novità nella storia della manifestazione.
anche perchè è stata l'unica sera senza calcio, comunque questa edizione mi sta piacendo, ed è la prima in assoluto che sto guardando con interesse, e la Clerici con la sua genuinità lo sta conducendo alla grande

M. Daniele ha scritto:
Il picco d’ascolto, 15.624.000 spettatori, si è verificato alle 22.06 quando è iniziata la prima esibizione di Jennifer Lopez.
e non solo il picco d'ascolto... :D :D :D
 
OSPITI DI STASERA:

Maurizio Costanzo, Lorella Cuccarini, Bianca Guaccero, Mary J. Blige, i ballerini di Michael Jackson con il coreografo Travis Payne, Emilio Solfrizzi, gli 11 giovanissimi cantanti di “Ti lascio una canzone” e, per la prima volta al Festival, i 90 musicisti della Banda dell’Arma dei Carabinieri
 
Sanremo 2010, i ’sospetti’ plagi

Osservatorio Antiplagio, comitato di vigilanza sulla tv e sui media, rende noto di aver ricevuto svariate segnalazioni riguardanti alcuni brani del Festival di Sanremo 2010 che non sarebbero originali, ma copiati da altre composizioni o già pubblicati.

La prima parte della canzone "Per tutta la vita" - www.youtube.com/watch?v=vhcm05s09Tc - cantata da Noemi, è identica a "Oggi però" - www.youtube.com/watch?v=mXsbQf13lJw (dal minuto 1,15) - eseguita da Daniele Babbini nel 2003: non può essere un caso perché Diego Calvetti è autore di entrambi i pezzi.

Il refrain del brano "Italia amore mio", cantato da Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici, è clonato da quello della famosissima "Over the rainbow", composta nel 1939, come dimostra il confronto su Youtube: www.youtube.com/watch?v=g6wcfei-_hc .

La canzone di Nino D'Angelo e Maria Nazionale "Jammo jà" - www.youtube.com/watch?v=JWadn1kiTto - è uguale a "Che farai" (1971) del gruppo Showmen - www.youtube.com/watch?v=6GTYAGmnJ4s - e alla "Tarantella del Gargano", che risale addirittura al XVII secolo.

Per non parlare del brano "Dirsi che è normale", di Nicolas Bonazzi, che non avrebbe potuto partecipare alla gara perché pubblicato nel 2008 dallo stesso Bonazzi su Myspace, come avvalorato da un servizio del Tgcom: www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo432357.shtml . Osservatorio Antiplagio si chiede se la Commissione che ha esaminato le canzoni proposte le abbia effettivamente ascoltate e, soprattutto, se gli artisti che hanno "ripreso" brani già incisi e pubblicati abbiano pensato ingenuamente o furbescamente di farla franca, considerato che online i confronti ormai sono a portata di mano, così come sono a portata di mano esperti del settore che fanno a gara per smascherare plagi e scopiazzature.

Per la prossima edizione del Festival di Sanremo, Osservatorio Antiplagio propone una Commissione composta anche da appassionati di musica che intervengono sul web, come (per esempio) nel sito www.plagimusicali.net .
 
Ultima modifica di un moderatore:
inconvenienti di ieri sera: il papà di Maiello e l'appello di Lippi

Il papà di Maiello sul palco come un ultrà.
Come un ultrà. Nella serata di Marcello Lippi al Festival e dei cori pro-Cassano in Nazionale, c’è stata anche una clamorosa invasione di campo. Ma il calcio non c’entra nulla. A correre verso Antonella Clerici in beffa ai tanti addetti alla sicurezza è stato un signore napoletano di 47 anni, Raimondo Maiello, parrucchiere di Castellamare di Stabia ma soprattutto papà di Tony, il vincitore dei giovani.

«Non so cosa mi abbia preso. Chiedo scusa a tutti gli italiani», racconta un’ora dopo, ancora visibilmente commosso. «Era come se qualcuno mi spingesse lassù, avevo le ali ai piedi. Il fatto è che per Tony è davvero la realizzazione di un sogno. Io l’ho affidato a Mara maionchi e ad Alberto Salerno e loro lo hanno trasformato. Era un diamante grezzo, ora è pronto per il pubblico». Ma anche Raimondo ha un piccolo ruolo dietro il successo del figlio. «Naturalmente quel taglio di capelli gliel’ho fatto io. D’altra parte ho pure partecipato al campionato del mondo di parrucchieri a Chicago, piazzandomi sesto. E pure Tony ci sa fare con le forbici. Da bambino veniva in negozio ad aiutarmi. Ma questa ormai è un’altra storia».

SORRISI.COM

Il "discorso" di Lippi.

(Fonte: AGI) - Non un discorso improvvisato ma un problema tecnico che ha impedito al pianoforte del Maestro Renato Serio di accompagnare le parole pronunciate dal ct della Nazionale di calcio Marcello Lippi sul palco, intervento che alla fine e' anche risultato piu' lungo del previsto. E' quanto accaduto ieri sera all'inizio dell'esibizione del trio Pupo-Emanuele Filiberto-Luca Canonici. A spiegare come sono andate le cose e' proprio Renato Serio, interpellato dall'Agi. "L'intervento era stato studiato in modo che, appena Lippi cominciava a parlare, sarebbe dovuto partire un accompagnamento pianoforte e chitarra. Ma io suonavo i tasti e non si sentiva, c'e' stato qualche collegamento tecnico che non funzionava e quindi l'accompagnamento non si e' sentito. Cose che possono capitare in una diretta complicata come quella del Festival ma che hanno cambiato il modo in cui Lippi doveva dare il suo contributo", e che poi ha finito con il rendere tutto piu' lungo e difficile nella gestione.
_______________________________
Complimenti a Maiello! :D

Sulla serata di ieri dico solo due cose. La Clerici ha dimostrato di avere zero capacità di tenere il palco, con tutti quei silenzi in attesa che preparavano la scena x le varie esibizioni (se avessero mandato in onda le pecorelle avrebbero fatto una miglior figura).
Un appello generalizzato: non fischiate più né criticate Pupo & Co, sennò la gente si impietosisce e, col televoto, li manda sul podio! :D :5eek:

Il Festival, secondo me, lo vince Mengoni, ma non escludo a priori qualche sorpresa...
 
Ultima modifica:
Come diceva Supernino ieri, vogliamo aprire questo sondaggio? :D
Così vediamo se i nostri voti corrispondono a quelli del pubblico che televota.

Io porterei in finale le canzoni di Povia, Irene Fornaciari e Irene Grandi (anche se mi dispiace lasciare fuori qualche altra bella canzone), poi sono indeciso su chi vorrei far vincere. :eusa_think:
Ci mangio su e ve lo faccio sapere. :D

EDIT: Riascoltando le canzoni attentamente (senza tener conto di chi le cantava e di qualche errore nelle interpretazioni) ecco la mia top five (anche se sono parecchio indeciso sull'ordine, ma in linea di massima è questo):

1) La verità
2) Il mondo piange
3) La cometa di Halley

4) Ricomincio da qui
5) Per tutta la vita

Poi avrei messo subito dopo due canzoni eliminate
6) La notte delle fate
7) Jammo ja'

Il resto sono tutte carine, ma nessuna mi entusiasma troppo.
 
Ultima modifica:
scaletta serata finale

La serata finale del Festival di Sanremo di Antonella Clerici sarà aperta domani da undici bambini di 'Ti lascio una canzone' lanciati dalla conduttrice. Dopo l'ingresso della Clerici che si annuncia in abito nero per il gran finale, salirà sul palco dell'Ariston Maurizio Costanzo e seguiranno le esibizioni di quattro artisti. Poi sarà di scena all'Ariston Emilio Solfrizzi, interprete della serie 'Tutti pazzi per amore'. Dopo sarà il momento del tributo a Michael Jackson. I ballerini che hanno lavorato con lui saranno protagonisti di un'attesa performance. ''Siamo qui per continuare a diffondere il messaggio di pace e di amore di Michael Jackson hanno ricordato oggi. A seguire esibizione di altri tre artisti e di nuovo Antonella Clerici con Maurizio Costanzo. Poi, esecuzione della canzone vincitrice della Nuova Generazione. E, subito dopo, sarà di scena Lorella Cuccarini che parlerà del suo rock musical 'Il pianeta proibito' diretto da Luca Tommassini e apparirà coperta da una chitarra bianca. Dopo la comunicazione delle tre canzoni finaliste sarà il momento della Banda dei Carabinieri e partirà il televoto. Si esibiranno infine i tre Big finalisti. E, dopo lo stop al televoto, sarà il trionfo della canzone vincitrice.

Ci saranno anche Bianca Guaccero (spot di "Capri 3"), e soprattutto Mary J Blige che canterà "Each tear" e "Stronger with each tear", che vedeva coinvolto Tiziano Ferro il quale ha dato forfait per una (diplomatica?) laringite.
Questi ultimi interventi non sono stati collocati nella scaletta finora resa nota (provvisoria).
Il momento di Mary J. Blige dovrebbe cmq esser successivo a quello della Cuccarini.

Ricordo che si comincia alle 20,40
 
Ultima modifica:
Sul Leggo di qualche giorno fa ho letto questa cosa di Tiziano Ferro. Ma quali sarebbero i reali motivi per cui non vuole andare a Sanremo? Un personaggio del suo calibro ormai sarebbe accolto con tutti gli onori penso.
 
Boh, dice che ha presentato anche il certificato medico a Gianmarco Mazzi.
Piuttosto ieri sera leggevo di una possibile squalifica di Pupo perché aveva cambiato il testo della canzone, ma credo che non se n'è fatto più niente, purtroppo...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Boh, dice che ha presentato anche il certificato medico a Gianmarco Mazzi.
Piuttosto ieri sera leggevo di una possibile squalifica di Pupo perché aveva cambiato il testo della canzone, ma credo che non se n'è fatto più niente, purtroppo...
Mazzi aveva approvato il cambio però... Trovo scandaloso che Pupo e co siano in finale... vorrei sapere che l'ha votato se l'orchestra o il pubblico... Condivido i fischi dell'ariston e l'invocazione di Cassano a lippi:D
 
bellissima serata anche ieri anche se ieri ho assistito a una cosa che non volevo vedere: le bimbeminkia urlanti hanno invaso l'ariston, tipo mtv (quella scena era inguardabile)...
gli ascolti stanno facendo dimenticare il festival di bonolis...Brava Antonella!
 
Qualche considerazione dalle recensioni e dai video che ho visto su internet:

- Lo stilista della Clerici è da cacciare immediatamente: quei vestiti la rendono più quadrata di quello che non è in realtà...
- La canzone di Ruggieri non era male (il video però non è granché), peccato sia stato fatto fuori lui e non lo stonatissimo principe Emanuele Filiberto e soci (Marcello Lippi ha tirato su, tanto, l'opinione)
- In precedenza mi ero espresso favorevolmente sul testo della canzone Italia amore mio, errore madornale. E' un falso patriottismo...Ma chi l'ha scritta lo sa bene che facendo leva sulla nazionale avrebbe scaldato i cuori di tanti calciomani sfegatati.
- Cristicchi è fuori come un balcone, ci mancava solo che si portasse appresso i minatori del monte Amiata a fare gli "zompetti" insieme a lui.
- Arisa è diventata patetica, l'effetto ragazza scaciata è bello che terminato
- sorvolo su Jennifer Lopez (che ha sì un aspetto da paura, ma secondo me è sopravalutata) e sui tristissimi Tokio Hotel

Detto ciò spero vinca Malika.
 
Dai che Cristicchi ha portato una bella canzone, ha descritto alla perfezione il problema dell'italia: FAnno vedere nei telegiornali la gente che sta bene, ma che non sa come stanno le cose, succedono tante cose brutte nel mondo, ma ci dimentichiamo tutto perche ce Carla Bruni! Poi coi minatori lui ci ha fatto un tour per la scorsa estate (sono andato pure a vederlo)
 
Ecco, o era meglio che rimaneva poesia, o era meglio che non ci mettesse proprio bocca e lasciasse l'onere a Pupo e al tenore. Ha una voce tremenda, nonostante si stia impegnando al massimo...

Per quanto riguarda Cristicchi la mia critica era al suo modo di fare essenzialmente. Anche la canzone però non è papabile per una vittoria perché non reputo vero che i tg facciano vedere solo la bella vita di Carlà o Michelle (Obama) o qualcun'altro. Danno, purtroppo, anche tantissime brutte notizie. E' una sensazione portata all'eccesso, e quindi non più reale, quella di Cristicchi. Non saprei come spiegarlo diversamente...

P.s. le bimbeminkia sono un flagello da estirpare. E la colpa per lo più è dei genitori.
 
Indietro
Alto Basso